photo4u.it


impostazione colore - stampanti e risultati non corrispond.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2007 11:41 pm    Oggetto: impostazione colore - stampanti e risultati non corrispond. Rispondi con citazione

non ho problemi nel lavorare foto da mandare ai lab fotografici:
- lavoro in rgb98
- assegno profilo colore della carta del lab
- invio il file perchè venga stampato senza nessun intervento
- risultato PERFETTO, tale e quale a monitor

ora volevo provare a fare qualche stampa casalinga, nulla di eclatante, la stampante è comunissima, ma i risultati disastrosi.
vediamo di partire almeno da delle impostazioni decenti:

- cosa metto quì?




- quì (photoshop)?




- e quì?






Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel "Trattamento colore" (fig.2) devi fare gestire il colore a Photoshop.
In questo modo nella stessa finestra dovrebbe esserti offerta anche la possibilità di scegliere il profilo della stampante.
Nella pagina del driver della stampante devi escludere l'intervento del driver. Potrebbe essere una voce che dice "nessuna gestione colore".


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Nel "Trattamento colore" (fig.2) devi fare gestire il colore a Photoshop.
In questo modo nella stessa finestra dovrebbe esserti offerta anche la possibilità di scegliere il profilo della stampante.
Nella pagina del driver della stampante devi escludere l'intervento del driver. Potrebbe essere una voce che dice "nessuna gestione colore".


ciao

si, avevo provato(sempre che il profilo stampante fosse quello giusto--oltre al fatto che non capisco cosa vada nella fig.1), ma il risultato è stato orribile Imbarazzato

però mi dava un errore, aspetta che lo cerco..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco l'errore


e le altre due finestre impostate come dicevi tu



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti dà quell'errore, probabilmente stai usando il profilo di un'altra stampante.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pepe_Imaginars
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ricordo male, ma vado a memoria, nella finestra 2, alla voce profilo stampante, dovresti trovare la lista dei profili ICC della tua stampante e quindi scegliere quello adatto alla carta che utilizzi

Ciò bnon toglie che sto impazzendo anche io dietro al settaggio corretto della stampa e non riesco a venirne a capo... A volte mi sento idiota.

C'è un'anima buona che abbia voglia e tempo di fare un tutorial su CS3 per la stampa a casa?

ASAP posto le mie schermate di setting e vi dico cosa non mi torna...

Pepe

_________________
Fasskam digitale double frame; 33 - 133 mm f/1 Smile)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con la mia 3800 se stampo in b/n mi affido alla bontà del driver ABW e quindi faccio gestire alla stampante tutto, per la stampa a colori invece la faccio gestire da photoshop: nella finestra stampa con anteprima di cs3 metto gestione colore da parte di photoshop, il profilo della carta quello specifico per la carta dove vado a stampare per la mia stampante (è la cosa + importante!!!), percettivo e compensazione del punto del nero.. e ovviamente disattivo la gestione del colore da parte della stampante...

importante: i profili .icc delle carte, almeno quelle epson, hanno dei nomi non molto chiari, ad esempio la premium glossy photo paper è PGPP...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Aragorn-
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 350
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Approfitto di questo topic perchè sono arrivato ad avere lo stesso problema.

Da due giorni possiedo una Canon PixMa iP4500, solo oggi sono riuscito a recuperare carta fotografica (Ilford Premium Photo 13x18). Dal sito si possono scaricare i profili ICC della carta, ma ho trovato solo quello della iP4300 (che però se ho capito bene è la stessa stampante dal punto di vista della gestione colori).

Nelle proprietà della stampante ho disattivato la gestione del colore, in modo che possa fare tutto photoshop.
Nella figura 2 del primo post, ho scelto la gestione del colore di photoshop, scelto il profilo della carta (relativo alla iP4300), metodo Percettivo con compensazione del punto di nero.

Scelto il formato della carta, lancio la stampa e mi ritrovo con il messaggio di allerta riguardo le impostazioni PostScript ignorate...

cosa sbaglio????E soprattutto, come la risolvo???

_________________
Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eddard75
utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

-Aragorn- ha scritto:
Approfitto di questo topic perchè sono arrivato ad avere lo stesso problema.

Da due giorni possiedo una Canon PixMa iP4500, solo oggi sono riuscito a recuperare carta fotografica (Ilford Premium Photo 13x18). Dal sito si possono scaricare i profili ICC della carta, ma ho trovato solo quello della iP4300 (che però se ho capito bene è la stessa stampante dal punto di vista della gestione colori).

Nelle proprietà della stampante ho disattivato la gestione del colore, in modo che possa fare tutto photoshop.
Nella figura 2 del primo post, ho scelto la gestione del colore di photoshop, scelto il profilo della carta (relativo alla iP4300), metodo Percettivo con compensazione del punto di nero.

Scelto il formato della carta, lancio la stampa e mi ritrovo con il messaggio di allerta riguardo le impostazioni PostScript ignorate...

cosa sbaglio????E soprattutto, come la risolvo???


Ho la stessa stampante e ho ordinato la stessa carta (che spero mi arrivi presto); ho già scaricato i profili della IlFord e ho provato a usarli lasciando la gestione del colore a Photoshop. Attraverso il driver Canon è possibile fare l'anteprima di stampa che da il risultato esatto di come sarà la foto stampata. Ebbene, usando i profili della Ilford (quello della 4300 e della 5300) e i profili Canon per la 4500 (tutti), le foto prendono una fortissima dominante rossa che in effetti mi ritrovo nella foto stampata. Per ora sto usando carta Epson Premium Glossy e HP Photo Paper Advanced; se invece uso altri profili o lascio gestire il colore al driver della stampante, l'anteprima è corretta e la stampa pure anche se non sono ancora del tutto soddisfatto della corrispondenza dei colori tra il monitor (calibrato) e la stampante.
Suggerimenti?

Riguardo l'errore, lo avevo anch'io e l'ho ignorato... Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Aragorn-
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 350
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito se la dominante rossa la trovi sia nell'anteprima di stampa che nella stampa, oppure se compare solo nella stampa.

Usando Photoshop CS3 io l'anteprima di stampa e l'immagine nella modilità proof le vedo correttamente, senza dominanti nè altre anomalie.
Visto l'errore però mi sono fermato, e quindi al momento non saprei dirti come viene fuori la stampa.

Ma se la dominante rossa la ritrovi solo nella stampa, a sorpresa rispetto a quanto illustrato nell'anteprima, credo sia colpa di quel messaggio di errore ignorato.

Nessuno che sa come aiutarci???

_________________
Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eddard75
utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La dominante c'è sia nell'anteprima che nella stampa (forse un poco attenuata).
L'anteprima di cui parlo, però, non è quella di Photoshop (lì la dominante non si vede!!), ma del driver della stampante.
In pratica quando sei nella schermata stampa di photoshop e scegli "formato di stampa", si apre il driver della stampante; in basso, nella sezione "principale", spunta "anteprima prima della stampa".
In questo modo quando dai il comando stampa a Photoshop non stamperai direttamente, ma avrai l'anteprima fornita dal driver della stampante che è molto fedele alla stampa reale (anche per quanto riguarda eventuali bordi). E' qui che vedo l'effetto del profilo colore utilizzato; ovviamente, poi, puoi annullare la stampa se quello che vedi non ti piace.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eddard75 ha scritto:
In questo modo quando dai il comando stampa a Photoshop non stamperai direttamente, ma avrai l'anteprima fornita dal driver della stampante che è molto fedele alla stampa reale (anche per quanto riguarda eventuali bordi). E' qui che vedo l'effetto del profilo colore utilizzato; ovviamente, poi, puoi annullare la stampa se quello che vedi non ti piace.

...quell'anteprima non è più attendibile quando la gestione del colore non è demandata al driver, devi guardare nella finestra di Photoshop in questo caso... può servire giusto per valutare i bordi...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale11
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 705
Località: Fucecchio

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate se ritiro su un 3d così vecchio, ma volevo sapere se eravate riusciti a sistemare il problema della dominante rossa in stampa, perchè anche io (ho una ip 6000d e stmapo su carta canon) mi sono ritrovato con questa fastidiosa dominante e non sono riuscito a ridurla.
_________________
ego indigeo alter locus.............
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi