Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Natler utente
Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 131
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 12:32 am Oggetto: s5pro vs d300 |
|
|
salve avrò letto un casino di post su queste due macchine... ma ancora devo capire...
vi dico che foto faccio sperando in un vostro consiglio...
allora...
ritratti, reportage, e gare sportive di equitazione (salto in alto, dressage, cross, completo)
la d300 mi affascina... l'ho provata e mi sembra un ottimissima macchina...
ma sto sentendo parlare molto bene anche dell s5pro, mai presa in mano... ma dalle foto viste online... dai colori fantastici...
allora ho molti dubbi e sicuramente molta confusione...
la compatibilita obiettivi flash e massima...
la d300 sensore da 12 mpx con file raw facili da modificare e gestibili
s5pro sensore particoalre da 8-9 mpx effettivi... raw pesantissimi... difficili da gestire.
velocità di scatto bhe d300...
prezzo ... fuji...
io vorrei una macchina... affidabile... in tutte e due i campi...
le foto diciamo che non mi servono solo per un livello amatoriale... ma in tutti e due le situazioni, mi servirebbe una certa professionalità e una certa qualità.
bhe aiutatemi nella scelta
 _________________ Nikon D300 - Nikon F100 - Nikon 50 1.8 - Nikon 18-55 - Nikkor 70-300 vr - Sb600 - Metz 60ct4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 11:10 am Oggetto: |
|
|
come direbbe qualcuno "ti sei risposto (quasi) da solo".
se hai bisogno di velocità operativa vai di Nikon se puoi sacrificare la velocità e vai per i colori vai di Fuji e con quello che risparmi ti ci fai un bell'obiettivo. _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 11:40 am Oggetto: Re: s5pro vs d300 |
|
|
Natler ha scritto: | ...ritratti, reportage, e gare sportive di equitazione (salto in alto, dressage, cross, completo)
...le foto diciamo che non mi servono solo per un livello amatoriale... ma in tutti e due le situazioni, mi servirebbe una certa professionalità e una certa qualità. |
D300. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 11:52 am Oggetto: Re: s5pro vs d300 |
|
|
Natler ha scritto: | salve avrò letto un casino di post su queste due macchine... ma ancora devo capire...
vi dico che foto faccio sperando in un vostro consiglio...
allora...
ritratti, reportage, e gare sportive di equitazione (salto in alto, dressage, cross, completo)
la d300 mi affascina... l'ho provata e mi sembra un ottimissima macchina...
ma sto sentendo parlare molto bene anche dell s5pro, mai presa in mano... ma dalle foto viste online... dai colori fantastici...
allora ho molti dubbi e sicuramente molta confusione...
la compatibilita obiettivi flash e massima...
la d300 sensore da 12 mpx con file raw facili da modificare e gestibili
s5pro sensore particoalre da 8-9 mpx effettivi... raw pesantissimi... difficili da gestire.
velocità di scatto bhe d300...
prezzo ... fuji...
io vorrei una macchina... affidabile... in tutte e due i campi...
le foto diciamo che non mi servono solo per un livello amatoriale... ma in tutti e due le situazioni, mi servirebbe una certa professionalità e una certa qualità.
bhe aiutatemi nella scelta
 |
Come resa mi paiono molto simili, con un po' più di risoluziopne effettiva per la D300 (ma non si vede) e un po' più di dinamica a favore della S5. La velocità è maggiore nella D300, ma per il tipo di foto che dici anche la S5 dovrebbe far bene il suo lavoro, specie in JPG (la lentezza della S5 è nella scrittura dei file, che sono grossi se RAW). Sceglierei in base al prezzo _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi una macchina "all-round" D300...come ha detto Giuanniello ti sei risposto da solo
Entrambe sono idonee per scatti anche "non amatoriali"
La differenza di risoluzione in stampa è minima mentre la compatibilità con il sistema CLS (flash) è a netto vantaggio della D300 per ragioni troppo lunghe (almeno qui) da spiegare.
I raw prodotti dalle macchine sono entrambi pesanti...la differenza la fa il software (Capture NX VS HU-V3).
La qualità poi...dipende dal fotografo
Ovviamente entrambe sono affamate di ottiche "adeguate"...valuta anche questo... _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aiala480 utente

Iscritto: 22 Lug 2007 Messaggi: 207 Località: Brasile
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 2:27 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Se vuoi una macchina "all-round" D300...come ha detto Giuanniello ti sei risposto da solo
Entrambe sono idonee per scatti anche "non amatoriali"
La differenza di risoluzione in stampa è minima mentre la compatibilità con il sistema CLS (flash) è a netto vantaggio della D300 per ragioni troppo lunghe (almeno qui) da spiegare.
I raw prodotti dalle macchine sono entrambi pesanti...la differenza la fa il software (Capture NX VS HU-V3).
La qualità poi...dipende dal fotografo
Ovviamente entrambe sono affamate di ottiche "adeguate"...valuta anche questo... |
ciao Max
se avresti tempo e voglia potresti spiegare perche il sistema flash della d300 e' miglore,credo che in tanti ti saremmo grati,
ciao  _________________ S5Pro e Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karb utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 282
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 6:27 am Oggetto: |
|
|
Anche io sarei uno di quelli ( grati a sapere ) ...  _________________ FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 9:36 am Oggetto: |
|
|
aiala480 ha scritto: |
ciao Max
se avresti tempo e voglia potresti spiegare perche il sistema flash della d300 e' miglore,credo che in tanti ti saremmo grati,
ciao  |
Se sulla D300 il sistema flash è rimasto invariato rispetto alla D200, sarà lo stesso anche sulla S5. Mi pare che sempre iTTL sia e che mi comandi da macchina siano gli stessi. Se non è così, indicate dove sono cambiate le cose _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 10:48 am Oggetto: |
|
|
Eccomi qui...allora.
Nikon... come ben sappiamo...ha prestato per lungo tempo il suo "corpo" alle macchine Fuji.
Se da una parte questo ha contribuito ad aumentare "il prestigio" della Serie S Pro dall'altra ha imposto dei "compromessi" tecnici e di mercato.
Partiamo da quelli tecnici...
Il Sccd della S5 non è il CCD o cMOS di Nikon e tutti sappiamo perfettamente quali siano le differenze che contraddistinguono un sensore.
Anche il processore non è lo stesso.
Fuji non ha sviluppato un suo TTL...ma ereditato quello di Nikon in generale e della D200 in particolare...e pertanto lo ha dovuto "adattare" a quello della S5.
Certamente ha fatto un ottimo lavoro...ma utilizza un sistema non "nativo" con tutte le problematiche che ne conseguono.
Passiamo a quelli di "mercato".
È evidente che Nikon abbia avuto un suo tornaconto nel "cedere" la D200 alla Fuji (prezzo di vendita...future ottiche da acquistare ecc.) ma è altresì vero che se avesse consentito ad "una rivale" di immettere sul mercato una macchina estremamente "sovrapponibile" ad un suo modello si sarebbe data la zappa sui piedi da sola.
Qundi (di comune accordo) la "cessione" dei corpi ha previsto alcune "limitazioni".
La "limitazione" del sistema CLS di Nikon è uno di questi.
Non ci scordiamo che quando parliamo di una macchina fotografica non esiste solo la "parte fisica" ma anche tutta quella tecnologia software che consente il funzionamento e l'utilizzo di un determinato modello.
x efke25
affermare che il sistema tra D300 e D200 è rimasto invariato mi sembra un azzardo.
Molto simile si...del tutto irrivlevante per molti negli aggiornamenti anche...
Ma basta montare un sb900 su una D200/D2X e poi sulla D300 per accorgersi che il nuovo flash è stato pensato per i nuovi modelli.
Quindi anche qui qualche "differenza" c'è  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: |
Ma basta montare un sb900 su una D200/D2X e poi sulla D300 per accorgersi che il nuovo flash è stato pensato per i nuovi modelli.
Quindi anche qui qualche "differenza" c'è  |
SB 900 finora l'ho visto solo sulla carta... ero rimasto a SB 800 e con questo non sono in grado di rilevare differenze tra D200 e S5 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Bhe efke25...le differenze ci sono...ma questo non vuol dire che la S5 lavori "male" con i Flash...anzi (sai perfettamente quanto io abbia utilizzato tale "accoppiata").
Prova a fare qualche scatto con 3...4 SB800/900...nelle più svariate situazioni con la D300 e l'S5...vedrai che le differenze emergeranno maggiormente  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 7:36 am Oggetto: |
|
|
Nemmeno serve pensarci:
D300 a botta sicura! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Prendi la D300, i soldi spesi in più te li scordi al primo scatto. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Io le ho tutte e due e si completano a vicenda. Per ritrattistica statica la s5 è insuperabile. Per un uso più generale la d300 si impone. Se fate cerimonie portatevele entrambe, la d300 con flash e la s5 per luce ambiente. Certo che la d700 è un altro pianeta in tutti i casi... _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|