photo4u.it


Quale standard per D300?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BrunoMartini
utente


Iscritto: 12 Mgg 2008
Messaggi: 93
Località: Massa

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 3:52 pm    Oggetto: Quale standard per D300? Rispondi con citazione

Sto pensando di farmi un regalo per natale, e dopo l'ottimo acquisto di un 20 Nikon ottica fissa, sono sempre più convinto che per il mio modo di fotografare siano le migliori. A questo punto vorrei prendere uno standard. Sono indeciso, anche perchè non ho trovato molti commenti in proposito, su cosa acquistare:
Nikkor 35mm f/2D AF oppure Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM?
Chi può darmi una mano a scegliere?
Saluti

Bruno

_________________
Bruno
www.brunomartini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 4:16 pm    Oggetto: Re: Quale standard per D300? Rispondi con citazione

BrunoMartini ha scritto:
Sto pensando di farmi un regalo per natale, e dopo l'ottimo acquisto di un 20 Nikon ottica fissa, sono sempre più convinto che per il mio modo di fotografare siano le migliori. A questo punto vorrei prendere uno standard. Sono indeciso, anche perchè non ho trovato molti commenti in proposito, su cosa acquistare:
Nikkor 35mm f/2D AF oppure Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM?
Chi può darmi una mano a scegliere?
Saluti

Bruno


35 o 28 Nikkor

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nella sez nikkor c'è una lunga discussione in proposito... "un normale per il DX"
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BrunoMartini
utente


Iscritto: 12 Mgg 2008
Messaggi: 93
Località: Massa

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
nella sez nikkor c'è una lunga discussione in proposito... "un normale per il DX"

Grazie, ho letto la discussione e mi sono quasi convinto ....
Un saluto.

_________________
Bruno
www.brunomartini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene Ok!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2532
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio il Nikkor 35 mm f2. Ottima lente. Io l'ho acquistato nuovo da qualche mese ad €. 300,00 spese di spedionii ncluse, per la mia D80.
Inoltre ti consiglio di fare attenzione a come esprimi il concettto di lente standard: io sui forum, mio malgrado, mi sono trovato coinvolto in accesissime discussioni con conseguenti interventi di moderatori che hanno cancellato diversi commenti, ma che non si sono presi la briga di dare una giusta definizione al termine "standard" o "obiettivo normale"(come io speravo! e forse per far contento qualche amico assiduo frequentatore del forum!).
Molti fotografi definiscono l'obiettivo standard quell'ottica che soddisfa le proprie esigenge di ripresa; pertanto se ad uno di questi signori piace fotografare col 200mm....ebbene allora questa focale per loro è standard.
Quindi una definizione, questa del tutto soggettiva e non corrispondente al vero, tradizionale e soprattutto effettivo risultato visivo della lente.
Con le tue scelte ho capito che non sei uno che fa della fotografia una cosa del tutto soggettiva.
Vai col Nikkor 35mm. f2.
Ciao
peppe

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Karb
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 282

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le hò lette pure io quelle discussioni ... Rolling Eyes Che tristezza ... Rolling Eyes

Tornando in topic:

Volevo prendere pure io un 35 ad uso " normale " su APS-C .
Visto che Nikon stà rinnovando il parco obiettivi , e , le voci che circolano danno in arrivo un 35 " rinnovato " e sicuramente motorizzato ( interessante per chi hà D40-D60 e vuole il cosidetto " normale " o giù di lì ) , volevo aspettare l' uscita di quello .

Nel frattempo , avevo buttato l' occhio anche al Tokina 35/2,8 Macro , che in quanto ( appunto ) macro , potrebbe pure coesistere con un 35/( si vocifrea più luminoso di 2) non macro .
Peccato non si trovi praticamente nulla in rete a proposito di quell' obiettivo Triste

Ciao

_________________
FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro


Ultima modifica effettuata da Karb il Dom 09 Nov, 2008 12:35 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pure io sto aspettando per vedere i piani di nikon. Però, io dico, non facciamo inutili doppioni, spostiamo la discussione in "un normale per DX)


Riguardo al tokina, fotografia reflex ne parla bene, ma dice che è molto corto, risulta difficile, in certi casi, non toccare l'oggetto fotografato con la lente, limitandone gli usi. E' vero che un 50 equivalente contestualizza nella macro, però può essere limitante, cercando di avvicinarsi al massimo rapporto di riproduzione

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2532
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non definirei questa discussione proposta da Bruno Martini come un "inutile doppione" in quanto lo stesso utente ha formulato una domanda precisa e mirata, individuando anche specifiche ottiche idonee al caso e che risolverebbero le sue esigenze fotografiche del momento.
Occorre dargli solo precise indicazioni in merito e non invitarlo a consultare altre discussioni simili avvelenate dalla diverità di opinioni: finiribbero solo per confondergli le idee.
Saluti
peppe

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pepsorb ha scritto:
Non definirei questa discussione proposta da Bruno Martini come un "inutile doppione" in quanto lo stesso utente ha formulato una domanda precisa e mirata, individuando anche specifiche ottiche idonee al caso e che risolverebbero le sue esigenze fotografiche del momento.
Occorre dargli solo precise indicazioni in merito e non invitarlo a consultare altre discussioni simili avvelenate dalla diverità di opinioni: finiribbero solo per confondergli le idee.
Saluti
peppe


Cioè, questa http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=225017&highlight=normale sarebbe una discussione avvelenata da diversità di opinioni? Curioso...
A questa discussione, andrebbero solo aggiunti esempi con il 28 f/1.4, più vicino al normale, ma costosissimo e il 35 f/1.4, purtroppo solo manual focus

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2532
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ubald.
Potevi indicare prima la discussione che hai menzionato...così evitavi di rispondere con un pizzico di arrbbiatura!
Comunque l'amico BrunoMartini poteva diversamente capitare in discussioni meno costruttive e di cui non solo il sottoscritto, suo malgrado, si è trovato protagonista.
Karb ne sa qualcosa.
Ciao
peppe

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuna arrabbiatura, figurati, è per completezza che ho detto che secondo me è preferibile parlarne lì (visto che ci sono anche dei begli esempi)
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Karb
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 282

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
.... cut ...

Riguardo al tokina, fotografia reflex ne parla bene, ma dice che è molto corto, risulta difficile, in certi casi, non toccare l'oggetto fotografato con la lente, limitandone gli usi. E' vero che un 50 equivalente contestualizza nella macro, però può essere limitante, cercando di avvicinarsi al massimo rapporto di riproduzione


Interessante ...
Obiettivamente , con una distanza minima di 14 cm ( vado a memoria ) c'è da contare anche quello ...

Ciao

_________________
FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pepsorb ha scritto:
Ciao Ubald.
Potevi indicare prima la discussione che hai menzionato...così evitavi di rispondere con un pizzico di arrbbiatura!

Ubald ne ha menzionato solo il titolo, ma l'aveva già e subito menzionata Marklevi, Bruno è andata a leggerla, e su quella ha "quasi" deciso... Smile

Effettivamente, se c'è da contribuire a discussioni sul normale a casa Nikon, quella è la più adatta.

Per quanto riguarda la vostra discussione animata non saprei. Ma può darsi vi sia stata anche un serie d'equivoci sui termini: "normale", "normal" indicano senza ombra di dubbio la lente che in un determinato sistema ha lunghezza pari alla diagonale del formato. Dunque c'è poco da discutere al proposito. Se s'è usato il termine "standard", allora i rischi d'incomprensione ci sono -per quanto assurdo possa sembrare... Rolling Eyes

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2532
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Nico e grazie dell'intervento.

Comunque ricordati che lo scontrino è fondamentale, ma i cambi no si effettuano il sabato e nei giorni festivi, ma solo dal lunedì al venerdì.

Scherzo!!

saluti

peppe

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è verso, pepsorb: lo scontrino s'è ahimè smarrito ab origine... Rolling Eyes Wink
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BrunoMartini
utente


Iscritto: 12 Mgg 2008
Messaggi: 93
Località: Massa

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate il ritardo, ma mi sono ricollegato solo oggi e voglio dire la mia, e forse stemperare gli animi. La discussione di cui si faceva riferimento mi ha riconfermato che i 'fissi' sono sempre i migliori e lo sono sicuramente per il mio modo di fotografare. Inoltre girando per il web ho visto che le performance del Sigma non sono all'altezza del Nikon. Per cui sceglierò quest'ultimo (a meno che Nikon non esca con qualcosa di nuovo, in tal caso aspetterò).
Comunque sono in accordo con pepsorb che lo standard o normale è l'obiettivo che si addice al mio occhio fotografico e quello con cui mi sento più a mio agio. Credevo fosse il 20, ma sono sicuro che quale millimetro in più potrebbe fare al mio caso.
Grazie a tutti.
Un saluto. Un applauso

_________________
Bruno
www.brunomartini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2532
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe!
Che dire....ogni tanto anche io faccio qualcosa di buono nei forum....scontrini a parte!
Ciao a tutti

p.s. : è solo una battuta per cominciare bene la giornata!!!

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi