Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 6:22 pm Oggetto: Canon 20mm vs 24mm |
|
|
quale scegliere su una 20D?
Orientativamente preferirei il 20 per quanto riguarda la focale ma il 24 ha una risolvenza migliore?
Help me
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Come versatilità di utilizzo, sicuramente il 20mm. Come qualità lascio la palla agli esperti...
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Se ti può interessare, ti posto un estratto del compendio che era apparso su usenet qualche tempo fa sulle ottiche fisse canon (autore Zott!!!):
EF 20/2,8 USM
Uno dei miei amori.
Quando lo prendi in mano si ha una leggera sensazione di troppa plastica in alcune parti sull'esterno del frontale dell' obiettivo. A TA vignetta un poco, lo chiudi e va bene. Quando lo monto al 95% lo uso ad f/4, ho tutta la pdc di questa
terra e la resa è spettacolare, soprattutto al centro. Comodissima la ghiera di messa a fuoco e molto fluido il suo movimento. Perfetto l'FTM. Il flare, questo sconosciuto. Sole pieno nel fotogramma ma nessuna velatura e ogni molto raramente un minimo segno di riverbero. Ho dei negativi dove controsole si vedono dei cavi distanti. Le linee rette a bordo fotogramma sono verificabili con il righello. Nel senso che se non combaciano siete voi che state usando un righello storto. Molto spaziale la resa.
Su digitale sento dire ad alcuni che invece è troppo morbido ed impasta. Riporto la voce "as is".
EF 24/2,8
Leggermente meno inciso del 20 ma più uniforme nelle prestazioni sul fotogramma. Anche lui non sa cosa sia il flare e vignetta leggermente solo a tutta apertura. Non distorce ma è più piatto rispetto al 20. Odio la sua ghiera di messa a fuoco, è troppo stretta e fastidiosa da usare; il motore AF non è un fulmine di guerra, ma in fondo è un 24, non ci devi inseguire una F1. Decisamente un ottimo acquisto. Appartiene anche lui a questa schiera di ottiche che rendono al meglio chiuse appena di uno stop.
Purtroppo non essendo usm non dispone dell'FTM, sigh. Leggerina la meccanica, è precisa ma sembra quasi approssimativa.
EF 24/1,4L USM
Questo è un obiettivo che non ha alcun senso per chi usa una digitale. Lasciate perdere, risparmiatevi i soldi.
Se poi in un obiettivo cercate per prima cosa la nitidezza allora proprio non fa per voi, è la peggior scelta che possiate fare visto quanto costa.
Prendete il 24/2,8 e confrontateli; ok l'f/1,4 non vignetta proprio neanche a tutta apertura (e questo è un mezzo miracolo, tenete presente che è un f/1,4; tanto per rendere l'idea nikon ha a catalogo un f/2,8 come AF ed un f/2 AI) ma come incisione sono estremamente simili. Tutti e due non distorcono. Come resa dei colori l'f/1,4 è leggermente più brillante.
Perché allora spendere un pozzo di soldi per quest'obiettivo? Meccanicamente è molto migliore, più robusto, con una bella e comoda ghiera di messa a fuoco, ma sta tutto qui?
Poi scattate una dia e capite al volo perché spendere quei soldi. State scattando con un 24 e davanti ai vostri occhi compare una cosa che nessun altro obiettivo al mondo di focale
simile ha: il bokeh. Non avete idea di che impatto abbia lo sfuocato in una foto fatta con un 24. La riproduzione spaziale poi è incredibile e guardando le sue immagini scopri particolari incredibilmente minuti e precisi.
Purtroppo però nessuno potrà godersela a pieno su un monitor; troppo ristretto. Ci vogliono le dia altrimenti serve a poco.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Si, vabbè.... non dimentichiamo che stiamo parlando dello Zott...
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 6:35 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Si, vabbè.... non dimentichiamo che stiamo parlando dello Zott... |
Non lo conosco di persona, potresti essere più chiaro?
Claude.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | roiter ha scritto: | Si, vabbè.... non dimentichiamo che stiamo parlando dello Zott... |
Non lo conosco di persona, potresti essere più chiaro?
Claude. |
Trooooooppo partigiano... ho smesso di frequentare i NG fotografici perchè mi era diventato insopportabile.
Cmq è uno che ha provato davvero tutto, in casa Canon, solo che le sue recensioni sono assimilabili alle radiocronache del Milan fatte da Crudeli. Ed io sono interista....
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 11:00 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: |
Trooooooppo partigiano... ho smesso di frequentare i NG fotografici perchè mi era diventato insopportabile.
Cmq è uno che ha provato davvero tutto, in casa Canon, solo che le sue recensioni sono assimilabili alle radiocronache del Milan fatte da Crudeli. Ed io sono interista....  |
Paolo, è un po' anch'io che non frequento i ng, soprattutto perchè il mio provider non ha un news server.
Non ho fatto molte domande, ma le poche volte mi ha sempre risposto in modo gentile e preciso.
Che sia di parte parlando di ottiche della stessa casa ho qualche dubbio, diverso se stesse confrontando un ottica Canon ed un'ottica di altra marca.
Claude.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Ok, può essere che io sia prevenuto nei suoi confronti, ma comunque mi sembra poco serio il modo in cui enfazza i pregi delle varie ottiche.
Comunque, a sentire lui, è meglio il 20mm.
Ciao
Paolo
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 11:46 pm Oggetto: |
|
|
bene inizia la crisi...
come prezzo siamo li....
come versatilità chiaramente preferirei il 20....
speravo che il 24 fosse più incisivo.. ma se non lo è.. lo scarto in partenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 5:51 am Oggetto: |
|
|
E i rispettivi 20 e 24mm f1,8 di Sigma come vanno?
Ciao!
Max
_________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 7:12 am Oggetto: |
|
|
24/1.4 L senza ombra di dubbio.
Ciao
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 7:36 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Ok, può essere che io sia prevenuto nei suoi confronti, ma comunque mi sembra poco serio il modo in cui enfazza i pregi delle varie ottiche.
Comunque, a sentire lui, è meglio il 20mm.
|
Effettivamente è un po' 'colorito', sì, tipo radiocronaca.
Se Daniele lo usa su digitale dovrebbe verificare, comunque non disdegnerei di dare un occhio anche ai rispettivi sigma come suggerito. Si sente parlare bene del 20 1.8 sigma che costa anche quasi 100 euro in meno.
Claude.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 9:53 am Oggetto: |
|
|
Sono daccordissimo con l'analisi di zoot. Aggiungo che se dovessi usarlo con la pellicola comprerei di sicuro il canon 20, purtroppo quest'obiettivo sul digitale perde parecchio, io preferirei il sigma 1.8. Il sigma 24 non l'ho mai provato, mentre i 24 di canon sono favolosi.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2005 10:37 am Oggetto: |
|
|
ciao Daniele
li ho entrambi ... presi usati. fondamentalmente concordo con quanto scritto.
il 24f2.8 lo trovo molto comodo davvero, fa parte del mio corredo da 'viaggio' ultra-light insieme ad un S55-200DC... su una 1.6x diventa un classico 38mm. il 20mm ha una costruzione superiore, si equilibra bene sul corpo macchina, e piu' che x i 'paesaggi' per me e' adatto per le foto in ambienti, o per riprodurre soggetti vicini con l'ambiente intorno (vabbe', metti in italiano! )
posso esserti utile? ho delle foto di 'confronto' tra i due, ma nn qui ora. in galleria molte sono con questi obiettivi:
20mm:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=28735
24mm:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=27845
in particolare hanno subito solo ridimensionamento e cornicetta in photoshop.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2005 10:56 am Oggetto: re |
|
|
non sono un grande esperto di grandangoli,quindi posso solo fare una considerazione sulla focale..... secondo me il 20mm offre piu' possibilita' creative,bisogna sempre ricordare il fattore 1.6x.......
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
Valuta anche il 20 f1.8 Sigma che costa un po' meno e come qualita' e' vicino al Canon.
Posto quelche foto che ho fatto ora in giardino:
Descrizione: |
f1.8 + maschera di contrasto |
|
Dimensione: |
56.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1897 volta(e) |

|
Descrizione: |
f2.8 + maschera di contrasto |
|
Dimensione: |
58.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1889 volta(e) |

|
Descrizione: |
f8 + maschera di contrasto |
|
Dimensione: |
88.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1889 volta(e) |

|
Descrizione: |
f1.8 + contrasto automatico |
|
Dimensione: |
74.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1889 volta(e) |

|
Descrizione: |
f22 + contrasto automatico (ho dovuto comprimerla molto per farla stare) |
|
Dimensione: |
89.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1889 volta(e) |

|
Descrizione: |
f1.8 + livelli, saturazione e maschera contrasto |
|
Dimensione: |
80.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1889 volta(e) |

|
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
beh daffy, forse sarebbe stato meglio lasciare le foto allo stato originale, per valutare meglio la bontà dell'obiettivo... in ogni caso, grazie ovviamente!!!
_________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2005 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | beh daffy, forse sarebbe stato meglio lasciare le foto allo stato originale, per valutare meglio la bontà dell'obiettivo... in ogni caso, grazie ovviamente!!!  |
Ti posto dei CROP del centro se vuoi. Non posso certo mettere su le foto da 3000x2000pixel
Ne preparo alcuni. Intanto puoi vedere una piccola recensione qui:
http://80.241.161.39/viewtopic.php?t=7953&highlight=sigma+20
Se cerchi su pbase.com trovi altre foto/recensioni
Ciao
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|