photo4u.it


problemi fuoco d300 e 80-200...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 10:49 pm    Oggetto: problemi fuoco d300 e 80-200... Rispondi con citazione

Ho appena acquistato un 80-200 bighiera,ne entrerò in possesso la prossima settimana,in rete trovo molte segnalazioni di problemi di front o backfocus con quest'ottica,sinceramente per la maggiore sento di gente che se ne accorge solo dopo attente prove,ma è un problema reale,che si presenta nelle normali condizioni di utilizzo delle ottiche,o bisogna proprio creare le situazioni per trovare i problemi?In altre parole,il problema c'è e influisce sull'uso o è per lo più la solita "mania" di noi appassionati a trovare i problemi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In genere funziona così: uno riscontra un problema, dieci ne parlano e cento credono d'averlo pure loro. Ne ricordo parecchi di questi casi: problemi effettivi, ma che divengono vere e proprie epidemie. C'è stato il periodo che tutti i possessori di D70 fotogravano mattoni, e lamentavano il mirino storto. Qualche mirino storto effettivamente c'era. Ma da quando s'è smesso di parlarne non c'è più l'epidemia. Idem con la D200: dopo i primi casi di banding tutti a fotografare lamapadine e fluorescenti. Anche in questo caso non se ne parla più. Nel nostro forum il 35-70 ha la muffa. Uno le ha trovate su un usato, un altro ne ha sentito parlare, adesso è sistematico che quando qualcuno chieda del 35-70 qualcun altro gli suggerisca di badare alle muffe. Così il 35-70 non dà l'impressione d'essere un obiettivo, ma una fetta di gorgonzola... Wink

Anche nel caso dell'80-200, per lo più usati, si sono verificati casi di front o back focus: il punto di messa a fuoco cadeva prima o dopo quello prescelto.

Tu vai tranquillo. Lo prendi, lo monti e vai a fare un giretto con una bella giornata. Fotografi ciò che ti attrae, badando bene di usare tempi che escludano il micromosso (quindi almeno 1/300 a 200, 1/125 a 80), siano statici o in movimento. Poi torni a casa e ti controlli le foto. Se il punto di messa a fuoco coincide con quello prescelto, tutto a posto, se invece no passi a fotografare giornali e metri. Ma prima le foto normali, poi eventualmente i metri, non il contrario. Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 6:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande Nico.Praticamente il fenomeno potrebbe esserci,ma pe la maggiore si tratta delle solite psicosi di massa Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 9:29 am    Oggetto: Re: problemi fuoco d300 e 80-200... Rispondi con citazione

Manuel C. ha scritto:
Ho appena acquistato un 80-200 bighiera,ne entrerò in possesso la prossima settimana,in rete trovo molte segnalazioni di problemi di front o backfocus con quest'ottica,sinceramente per la maggiore sento di gente che se ne accorge solo dopo attente prove,ma è un problema reale,che si presenta nelle normali condizioni di utilizzo delle ottiche,o bisogna proprio creare le situazioni per trovare i problemi?In altre parole,il problema c'è e influisce sull'uso o è per lo più la solita "mania" di noi appassionati a trovare i problemi?



Prima provare bene a tutta apertura e, una volta che sei sicuro de problema (che in genere non c'è), puoi correggere la messa a fuoco (con la D300 si può fare senza andare in assistenza).
Con le mie e il pompa non ho problemi (ho la D2H e la S5)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero che ci sono le psicosi (a parte la D200 che il banding lo fa e lo ha sempre fatto), ma fortunatamente, anche grazie alle psicosi, i produttori di macchine fotografiche hanno creato gli strumenti per risolverle.

Nello specifico, la D300 permette la taratura AF (pag. 327 del manuale)
Quindi dormi tranquillo, fai le tue prove e nel caso riscontri back o front focu potrai tarare il tuo 80-200

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mapko105
utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 50
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono stato uno di quelli preso dalla psicosi di massa... credevo di averlo perché tutte le foto con il bighiera mi sembravano tutte un po' fuori fuoco (avevo la D70), per curiosità ho fatto la prova mettendo una fettuccia metrica per terra, macchina sul cavalletto con l'AF puntato su un punto noto della fettuccia metrica e ho fatto qualche prova a varie lunghezze focali tutte a 2.8, risultato: erano perfettamente a fuoco, magari un po' morbide ma a fuoco.
Il discorso della compensazione con la D300 risulta un po' ostico dal momento che pare che questo fenomeno non sia costante a tutte le lunghezze focali.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque io non sono per niente preoccupato della cosa,quando mi arriverà la lente non credo che faro test di front o back focus,a meno che il poblema non si presenti realmente sulle foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ffrabo
utente


Iscritto: 24 Set 2008
Messaggi: 101
Località: Terni

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho un 80/200 bighiera da molti anni, lo usavo sulla f90x. L'ho usato sulla D300 ed ora lo sto utilizzando sulla D700 senza aver alcun problema di front o back focus.
_________________
D800-14/24-35Art-60micro-24/70G-105micro-70/200VRII-sb900-sb600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi