Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
photopalace utente
Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 73 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 1:39 pm Oggetto: hasselblad 500cm e polaroid: problema di dimensione. |
|
|
Salve a tutti, probabilmente questa mia domanda risulterà un'eresia per molti di voi, ma dal momento che sono nuovo del medio formato ho necessità di capire.
Ho una Hasselblad 500CM con dorso polaroid 100, ho scattato la foto che vedete su pellicola Fuji FP-100B. Volevo capire se era normale che la parte impressionata sia esattamente la dimensione del formato pellicola e cioè quella parte di + o - cm 5,5x5,5 oppure ho sbagliato qualcosa?
Grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11235 volta(e) |

|
_________________ mobile +39 3485937468
http://www.photopalace.it
http://www.undergraphic.com
http://www.monniepirisi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Per l'esattezza è 5,6x5,6cm, è perfettamente normale e non potrebbe essere altrimenti.
La macchina impressiona la porzione di pellicola per cui è fatta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Dove hai trovato la 100B?
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photopalace utente
Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 73 Località: Cagliari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 1:00 pm Oggetto: |
|
|
eh no purtroppo, vedi il risultato le fuji instax non sono quadrate...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 1:37 pm Oggetto: |
|
|
gloriaG ha scritto: | eh no purtroppo, vedi il risultato le fuji instax non sono quadrate... |
Acch!!
Grazie
ma allora niente istantanee con Hassy 500?
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Direi che puoi utilizzare tranquillamente le fuji
leggi
leggi 2
leggi 3
L'unico "problema" è che, ovviamente, utilizzerai solo una parte della pellicola ottenendo una foto quadrata anziché rettangolare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 2:47 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Direi che puoi utilizzare tranquillamente le fuji
leggi
leggi 2
leggi 3
L'unico "problema" è che, ovviamente, utilizzerai solo una parte della pellicola ottenendo una foto quadrata anziché rettangolare  |
beh non è un problema da poco...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma che formato vorresti ottenere da una 6x6?
Le pellicole Polaroid che utilizzava erano dello stesso formato delle Fuji 100c
Io non ci vedo alcun problema, questi dorsi sono nati solo per ottenere dei sample prima dello scatto definitivo; esistevano anche per le 24x36mm rettangolare come piace a te ma molto più piccoli.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 2:57 pm Oggetto: |
|
|
M'intrometto, ma a me il formato 6x6 mi fa "letteralmente impazzire" mi piace, quindi potrei tranquillamente utilizzare quanto consigliato da Il signor mario.
Comunque grazie per il consiglio anche ovviamente a gloriag
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 3:05 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Scusa ma che formato vorresti ottenere da una 6x6?
Le pellicole Polaroid che utilizzava erano dello stesso formato delle Fuji 100c
Io non ci vedo alcun problema, questi dorsi sono nati solo per ottenere dei sample prima dello scatto definitivo; esistevano anche per le 24x36mm rettangolare come piace a te ma molto più piccoli. |
io personalmente non voglio ottenere niente, uso altro per le pellicole istantanee... di certo però non sprecherei preziosa pellicola fuji rettangolare per il risultato di cui sopra...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 3:10 pm Oggetto: |
|
|
gloriaG ha scritto: | io personalmente non voglio ottenere niente, uso altro per le pellicole istantanee... di certo però non sprecherei preziosa pellicola fuji rettangolare per il risultato di cui sopra... |
Sì ma da qui a dire che non possono essere utilizzate,perdonami, ne passa... non credi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | M'intrometto, ma a me il formato 6x6 mi fa "letteralmente impazzire" mi piace, quindi potrei tranquillamente utilizzare quanto consigliato da Il signor mario.
Comunque grazie per il consiglio anche ovviamente a gloriag
franco |
E ora ti faccio ancora più contento: con un po' di candeggina e di pazienza puoi ottenerne i negativi qui
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 3:15 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Sì ma da qui a dire che non possono essere utilizzate,perdonami, ne passa... non credi? |
liberissimo chiunque di usarle ottenendo una schifezza, non è un problema mio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Perché definisci una schifezza? Solo perché usa una parte del fotogramma? Ti vedo un pochino rigida
Da quello che ho visto vengono fuori ottimi risultati.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Peccato che dopo tanta fatica e molti soldi spesi ti ritrovi con un negativo pieno di difetti, a bassissimo contrasto e dalla gamma tonale esageratamente compressa...
Tanto vale usare un negativo vero.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 3:22 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Perché definisci una schifezza? Solo perché usa una parte del fotogramma? Ti vedo un pochino rigida
Da quello che ho visto vengono fuori ottimi risultati. |
non mi piace per nulla il risultato, tanto che non ho mai preso un dorso pola per la mia hasselblad pur adorando le foto istantanee...
se dovessi usarlo come un tempo per scatti test è un conto, ma per fare effettivamente foto istantanee preferisco usare altro e sfruttare tutto il fotogramma.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
G-T ha scritto: | Peccato che dopo tanta fatica e molti soldi spesi ti ritrovi con un negativo pieno di difetti, a bassissimo contrasto e dalla gamma tonale esageratamente compressa...
Tanto vale usare un negativo vero. |
Se invece di buttare il negativo con la spesa di circa 1 cent di euro recuperi un negativo con cui giocare non è poi una spesa così terribile
Chiaramente se si carica la macchina con una pellicola istantanea non si sta certamente cercando di ottenere un negativo di altissima qualità.
Direi che non è il massimo precludersi, e sconsigliare ad un utente, il percorrere altre vie in nome di "Nostra Signora della Qualità"; ioclick ha chiesto se si può usare il dorso hasselblad con le pellicole Fuji, ho risposto sì perché lo si può usare, ho aggiunto che con la spesa di 0,01€ si può salvare dalla pattumiera il negativo poi le sue valutazioni sulla qualità in rapporto alla spesa e all'impegno le trarrà da solo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|