Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stay utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 12:53 am Oggetto: Posa B con Hasselblad! |
|
|
Una curiosità...se dovessi usare la posa B con una hasselblad 500 cm, c'è un sistema che va posto nello scatto flessibile che mi tenga la tendina aperta per il valore esatto che desidero?Oppure devo contare io...? grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 9:38 am Oggetto: Re: Posa B con Hasselblad! |
|
|
stay ha scritto: | Una curiosità...se dovessi usare la posa B con una hasselblad 500 cm, c'è un sistema che va posto nello scatto flessibile che mi tenga la tendina aperta per il valore esatto che desidero?Oppure devo contare io...? grazie |
101, 102, 103... è il modo di contare per avvicinarsi ai secondi  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
503cx nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
....mi sa proprio che non c'è alcun sistema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stifelius utente
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 68
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Salute.
Coassialmente al pulsante di scatto vi è una ghiera: imposta la posa T. Con questo tipo di posa l'otturatore si apre alla prima pressione e poi, ruotando la ghiera alla posizione iniziale, l'otturatore si chiude. Per minimizzare le vibrazioni si può alzare lo specchio prima dello scatto. Alla chiusura, tornano anhe le antine dell'otturatore sul corpo macchina. Ovviamente, quello sull'ottica, deve essere impostato su B (bulb).
Ciao.
stifelius
PS: qualche prova senza il magazzino può chiarire ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 12:44 am Oggetto: |
|
|
Ci sono scatti flessibili che hanno una un perno ortogonale al pulsante di scatto che avvitandolo tiene premuto il pulsante.
Es. tu premi il pulsante e l' otturatore si apre avvitti questa vite laterale e quando devi sganciare l'otturatore non fai altro svitare la vite latetrale.
E' molto comodo delle pose lunghe suiperiori a 20 secondi.
Il cronometro non ti serve basta avere un orologio che abbia i secondi.
Su una esposizione di 1 minuto se l' otturatore sta aperto 59 sec. o 61 sec. il risultato non cambia..........
Per esempio questo
http://www.silvestricamera.com/ita/catalogo/prodotto.asp?ID=CR2650 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SynergiA utente

Iscritto: 25 Lug 2006 Messaggi: 275 Località: Ceggia (Venezia)
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 8:18 am Oggetto: |
|
|
Domanda forse stupida... ho per le mani una Hasselblad 500 C/M con il Planar T* 80mm f/2.8.
Ho provato, senza pellicola, ad usare la posa B impostando la ghiera dei tempi di scatto sulla voce verde "B" ma appena premo il tasto, nonostante lo tenga premuto, il diaframma dell'ottica si apre e si chiude automaticamente come fosse uno scatto normale.
Dove sbaglio?
Presumo sia qualche errore nel procedimento o nel settaggio dell'ottica che mi fa "errare".
Mi date i suggerimenti adatti?
L'ottica poi ha dei valori indicati in verde alla sinistra della voce "B", ma non posso selezionarli. E' normale?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stifelius utente
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 68
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 10:47 am Oggetto: |
|
|
Salute.
Prova, prima di scattare, a premere il pulsante sul corpo macchina situato sotto il perno della leva di carica: solleva lo specchio, chiude l'otturatore e diaframma al valore impostato ed apre l'otturatore sul corpo macchina (vicino all'attacco del magazzino). In questo modo, la sucessiva pressione sul pulsante di scatto, farà aprire solo l'otturatore dell'ottica, minimizzando le vibrazioni. Tale procedura è valida per tutti i tempi impostabili, ovviamente per la posa B, devi mantener premuto il pulsante per il tempo necessario (es. 2 sec.) oppure, per pose veramente lunghe, usa la posa T, coassiale al pulsante di scatto.
Ciao.
stifelius |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SynergiA utente

Iscritto: 25 Lug 2006 Messaggi: 275 Località: Ceggia (Venezia)
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
stifelius ha scritto: | Salute.
Prova, prima di scattare, a premere il pulsante sul corpo macchina situato sotto il perno della leva di carica: solleva lo specchio, chiude l'otturatore e diaframma al valore impostato ed apre l'otturatore sul corpo macchina (vicino all'attacco del magazzino).
In questo modo, la sucessiva pressione sul pulsante di scatto, farà aprire solo l'otturatore dell'ottica, minimizzando le vibrazioni. Tale procedura è valida per tutti i tempi impostabili, ovviamente per la posa B, devi mantener premuto il pulsante per il tempo necessario (es. 2 sec.) oppure, per pose veramente lunghe, usa la posa T, coassiale al pulsante di scatto.
Ciao.
stifelius |
Beh.. ecco la procedura che uso:
1. carico la macchina...
2. premo il pulsante sutto la leva di carico macchina che fa aprire l'otturatore sul corpo macchina e sull'obiettivo.
3. imposto la ghiera tempi su "B"
4. premo e tengo premuto il tasto di scatto....
....ecco... fa uno scatto ma non rimane con il diaframma aperto in posa "B". Appena mollo il tasto di scatto si chiude l'otturatore del corpo macchina.
La macchina è a posto.. secondo me sbaglio qualcosa io... ma non mi torna....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SynergiA utente

Iscritto: 25 Lug 2006 Messaggi: 275 Località: Ceggia (Venezia)
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Penso di aver scoperto l'intoppo... in pratica non mettevo il selettore su "V".
Mettendo il selettore sull'ottica in "V" appena premo il tasto di scatto passano 1-2 secondi e poi si apre il diaframma e rimane aperto fino a quando non mollo il tasto di scatto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|