photo4u.it


Cavalli in cornice...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ntosta
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2005
Messaggi: 614
Località: Milano, Cosenza

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 9:41 pm    Oggetto: Cavalli in cornice... Rispondi con citazione

Forse sono un pò lontanucci,
ma non era una situazione tranquilla.
Dovrò tornare per riprovare.

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=31019

_________________
www | flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un pò?
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ntosta
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2005
Messaggi: 614
Località: Milano, Cosenza

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un pò... tanto
ma la foto nel complesso come vi sembra?
(perdonatemi ma sono alle prime armi e sto solo scattando e scattando...)

_________________
www | flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non dicevi che erano cavalli, non li avrei riconosciuti.
L'idea dei due alberi usati a mo' di quinte è molto valida Ok! , ma il soggetto è troppo lontano per essere definito tale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ntosta
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2005
Messaggi: 614
Località: Milano, Cosenza

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie spidey
hairagione sono troppo lontani.
Più che altro mi piacevano i colori e l'idea delle due cornici naturali.
Ok! Ok!

_________________
www | flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me, vista la lontananza, potevi provare ad fare un passo in piu' per eliminare i due tronchi in primo piano e per inserire i cavalli nel contesto di un panorama
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo piu' che altro che hai sbagliato il titolo o l'ìdea di quale possa essere il soggetto in questa foto: poiche' i cavalli occupano una parte piccolissima del fotogramma, il soggetto e' piu' il panorama e i cavalli sono un elemento in piu'

Come panorama non e' male, si poteva inquadrare meno i due pali, solo per dare l'idea, e magari cercare di sfruttare (se possibile) la palizzata come linea guida per indirizzare lo sguardo di chi vede la foto: quando ci sono delle "linee" reali (come in questo caso la palizzata) o ideali (come una prospettiva o uno sguardo) e' buona cosa cercare di utilizzarle per guidare chi guarda la foto verso il centro di interesse della foto.
Anche un po' meno cielo (non e' cosi' interessante) ed un pezzettino sarebbe bastato per dare l'idea del tipo di giornata: evita di dividere il fotogramma in due ponendo in centro l'orizzonte o il soggetto, funziona sempre meglio (con le dovute e naturali eccezioni) una composizione sbilanciata, seguendo magari la regola dei terzi (come descritta dall'articolo del nostro Don)

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ntosta
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2005
Messaggi: 614
Località: Milano, Cosenza

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2005 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WOW... ehehhehe
grazissimo per i consigli, sono trucchi, espedienti, ecc. che purtroppo non conosco...
grazie ancora cercherò di rifarla appena capito da quelle parti così mi renderò conto delle differenze.
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
www | flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi