Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LRA utente
Iscritto: 14 Ott 2008 Messaggi: 62 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Scatto rubato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Un autore nuovo ...
Ma sempre lo stesso tema.
Almeno non c'è il solito titolo "Indifferenza".
Non voglio ripetermi sull'opportunità di scattare e pubblicare foto simili.
Ma per me è solo un problema di rispetto per il soggetto fotografato.
E' un uomo.
Come me, come te ...
In una situazione simile ti piacerebbe vedere la tua disgrazia messa in mostra su un sito di fotografia?
Scusa se sono brusco, ma per favore, pensaci! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sylvian utente

Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 190 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
E' una bella immagine. Avrei enfatizzato maggiormente il soggetto scegliendo un diaframma diverso forse.
L'avrei vista molto bene in B/N.
E' uno scatto "rubato", certo, e quelli della sezione "Street" non lo sono?
E ben vengano questi scatti, forse non "artistici" ma molto intensi. Fanno pensare, osservare. E dietro ad uno scatto del genere c'è molto più rispetto per la dignità umana di quello consapevolmente catturato nell'istante.
Siamo troppo abituati a queste immagini per rimanerne ancora colpiti?
Bello scatto, si. Emozionante. _________________ Alberto
"Cerco le qualità che non rendono in questa razza umana che adora gli orologi ma non conosce il tempo." [G.L.F.]
(Nikon Coolpix 5700, Canon EOS 1100D) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
sylvian ha scritto: | E' una bella immagine. Avrei enfatizzato maggiormente il soggetto scegliendo un diaframma diverso forse.
L'avrei vista molto bene in B/N.
E' uno scatto "rubato", certo, e quelli della sezione "Street" non lo sono?
E ben vengano questi scatti, forse non "artistici" ma molto intensi. Fanno pensare, osservare. E dietro ad uno scatto del genere c'è molto più rispetto per la dignità umana di quello consapevolmente catturato nell'istante.
Siamo troppo abituati a queste immagini per rimanerne ancora colpiti?
Bello scatto, si. Emozionante. |
Sul fatto che sia uno scatto rubato sono d'accordo, sulla "bella immagine" molto meno, ci sono troppi elementi di disturbo.
Anche se si voleva rappresentare una realta' di miseria immersa nella frenesia e indifferenza metropolitana direi che principalmente la composizione non va bene, sembra di aver atteso di girare l'angolo per... IMHO  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie ad Alberto per aver colto più di tutti il senso di quello che questa foto voleva esprimere, che non era certo commiserazione e tantomento voglia di mettere in ridicolo una PERSONA, per carità!
Una domanda a gparrac: faresti lo stesso brusco appunto a Steve McCurry o a tutti quei fotografi che hanno portato testimonianza di orrori di guerra? O ancora a coloro che hanno catturato immagini di miseria? Io non sono a quell'altezza e si vede benissimo, ma non capisco cosa ci sia di male a rendere il mondo partecipe della povertà..... forse è paura?!Quest'uomo chiedeva l'elemosina fuori ad un McDonald's, mentre tutti gli passavano davanti con la pancia gonfia d'hamburger e i vestiti puzzolenti di patatine fritte...è su questo che io rifletterei! Grazie.
 _________________ "Il peggio che puo capitare a un genio è di essere compreso." (E.Flaiano)
http://www.flickr.com/photos/stefanianotizia/
http://www.fotoarts.org/utente.php?id=105556 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Con i dovuti distinguo e con qualche ritocco meglio infatti la seconda immagine. Ha un suo significato (il messaggio a questo punto risulta chiaro a tutti) che supera le imperfezioni dell'immagine stessa.
Alla luce di questa immagine la prima secondo me perde ancor piu' interesse.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
StephanieSays ha scritto: |
Io non sono a quell'altezza e si vede benissimo, ma non capisco cosa ci sia di male a rendere il mondo partecipe della povertà..... forse è paura?
|
Non è tanto il cosa si fa, ma il come ..
Fuori da un progetto, a chilometri di distanza dall'uomo (fotograficamente parlando, perchè questo è quello che vedo), passeggiando per strada e fotografando questo e quello ...
Credo che certi temi richiedano uno studio più approfondito, un'interazione con il soggetto, auspicabilmente non solo fotografica, un progetto, la capacità di mettersi in gioco .. altrimenti il risultato è .. fiacco, indistinguibile dalla massa, distaccato ..
Sulla questione etica si è già detto sempre tutto, non mi dilungo oltre, anche se già dal mio esporre il "come fare" si può ricavare anche il "se fare" ..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sylvian utente

Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 190 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 1:49 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | ... Ha un suo significato (il messaggio a questo punto risulta chiaro a tutti) che supera le imperfezioni dell'immagine stessa.
Alla luce di questa immagine la prima secondo me perde ancor piu' interesse.  |
Ecco, mi trovi d'accordo. Finalmente qualcuno che esce dal suo "narcisismo tecnico-filosofico" e insegna qualcosa.
Grazie. _________________ Alberto
"Cerco le qualità che non rendono in questa razza umana che adora gli orologi ma non conosce il tempo." [G.L.F.]
(Nikon Coolpix 5700, Canon EOS 1100D) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
emanuele utente attivo
Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 1:49 pm Oggetto: |
|
|
si capisce che è rubato e non c'è interazione tra voi..quindi risulta fastidioso. _________________ on flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 6:03 pm Oggetto: |
|
|
StephanieSays ha scritto: | Una domanda a gparrac: faresti lo stesso brusco appunto a Steve McCurry o a tutti quei fotografi che hanno portato testimonianza di orrori di guerra? O ancora a coloro che hanno catturato immagini di miseria? |
Certamente SI, se queste fotografie vengono vendute in copie numerate e firmate in una galleria d'arte; certamente si se queste foto servono in qualche modo ad arricchire il fotografo o ad accrescerne la fama; assolutamente SI se il fruitore dell'immagine è la giuria ed il pubblico di un concorso fotografico.
NO (ma con qualche riserva anche in questo caso) se queste foto servono ad alleviare in qualche modo la fame, se mirano a sensibilizzare l'opinione pubblica o i governi su un problema, se in qualche modo il soggetto fotografato ha tratto vantaggio dall'opera del fotografo, non solo il fotografo.
Credo di averti risposto ... a te la conclusione.
In sintesi: fotografare una persona in situazione di disagio è sempre un atto di violenza, ma se è necessario farlo per alleviare il disagio della stessa è una violenza utile.
Citazione: | Quest'uomo chiedeva l'elemosina fuori ad un McDonald's, mentre tutti gli passavano davanti con la pancia gonfia d'hamburger e i vestiti puzzolenti di patatine fritte...è su questo che io rifletterei! |
Giusto ... tutta questa gente passa e non dà nulla ... mentre invece c'è chi gli prende la fotografia.
Anche su questo c'è da riflettere ... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Ultima modifica effettuata da gparrac il Gio 06 Nov, 2008 8:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Sulla questione etica si è già detto sempre tutto, non mi dilungo oltre, anche se già dal mio esporre il "come fare" si può ricavare anche il "se fare" ... |
Tu sai che sono su posizioni un po' più estreme delle tue ... ma sai anche che sono al corrente di come l'opera di alcuni fotografi ha avuto l'indubbio merito di aver portato a conoscenza del mondo situazioni che era necessario non fossero ignorate.
La tua mi sembra una corretta sintesi ... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace che la foto sia stata vista come un qualcosa che è stato preso a quest'uomo, o come una foto fatta senza pensarci, perchè l'intento non era quello sul serio. Sono rimasta a guardarlo, dopo avergli offerto nel mio piccolo qualcosa, sono rimasta a guardarlo mentre le persone gli passavano davanti e non succedeva niente di diverso per lui.... e dopo ho pensato di fotografarlo.
Molti di voi l'hanno letta in maniera opposta, ma mettersi in gioco ha anche i suoi lati negativi. Grazie a tutti comunque.  _________________ "Il peggio che puo capitare a un genio è di essere compreso." (E.Flaiano)
http://www.flickr.com/photos/stefanianotizia/
http://www.fotoarts.org/utente.php?id=105556
Ultima modifica effettuata da StephanieSays il Gio 06 Nov, 2008 8:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 8:47 pm Oggetto: |
|
|
StephanieSays ha scritto: | Ad ogni modo, rispetto per quest'uomo è anche non prolungarsi oltre.
Grazie. |
Giusto! Non parliamone più...
Ma, per favore, non parliamo più neppure fella fotografia.
Rispetto per quest'uomo è anche non prolungarsi oltre in discussioni tecniche sulla "sua" pelle.  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zizi utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 207
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: |
In sintesi: fotografare una persona in situazione di disagio è sempre un atto di violenza, ma se è necessario farlo per alleviare il disagio della stessa è una violenza utile.
Citazione: | Quest'uomo chiedeva l'elemosina fuori ad un McDonald's, mentre tutti gli passavano davanti con la pancia gonfia d'hamburger e i vestiti puzzolenti di patatine fritte...è su questo che io rifletterei! |
Giusto ... tutta questa gente passa e non dà nulla ... mentre invece c'è chi gli prende la fotografia.
Anche su questo c'è da riflettere ... |
Scusa gparrac ma non mi sembra giusto definire lo scatto di questa fotografia una forma di violenza; sono certo della buonafede del fotografo al momento dello scatto. Di certo lo scopo non era certo danneggiare o denigrare il mendicante anzi sono certo del contrario.
Per carità ognuno ha una sua sensibilità riguardo alla sofferenza altrui... ma la violenza è altra cosa.
"Prendere" una foto a un soggetto ignaro non mi sembra così terribile, di certo meno terribile dell'indifferenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
Zizi ha scritto: | "Prendere" una foto a un soggetto ignaro non mi sembra così terribile, di certo meno terribile dell'indifferenza. |
Concedetemi un ultimo intervento ... e spero che non sia considerato "fuori argomento".
Questa frase non credo proprio possa essere condivisa, basta pensarci un po' ...
Anche io sono convinto della buona fede dell'autore della foto: mi rendo conto che l'acquisto di una reflex porta ad un "senso di onnipotenza" tale da giustificare qualsiasi scatto, ma sono anche convinto che subito dopo debba sorgere il dubbio se si è fatto o meno una cosa giusta.
E se c'è poi la pubblicazione della fotografia e qualcuno fa notare la inopportunità di questa azione trovo poco bello che vengano cercate giustificazioni a mio avviso assolutamente fuori luogo.
L'aver donato qualche moneta prima non autorizza assolutamente allo scatto, l'elemosina non autorizza a fotografare senza il permesso.
E' un diverso "contratto": si acquista il diritto di farlo solo con la richiesta, l'elargizione è un fatto assolutamente indipendente.
Questo perché l'essere ripreso ha valenza diversa a secondo della cultura, del subsrato personale.
Cercando un contatto si potrà scoprire che alcuni non solo permettono, ma anzi richiedono che il loro stato di disagio venga reso pubblico, sia perché sperano in un aiuto, sia per portare una denuncia, sia per un
semplice sfogo personale.
Quindi non ha senso paragonare una foto "rubata" con una foto scattata a persona consenziente, anche se apparentemente simile ... giustificare la "caccia al mendicante" con l'opera di fotografi impegnati non ha a mio avviso nessun senso, questo prescindendo dal fatto che di fronte ad alcuni fotografi che vanno per la maggiore il mio giudizio è altrettanto critico.
L'indifferenza non è così terribile: può derivare dal fatto che si pensa non sia possibile fare nulla di concreto, che il problema sia troppo grande per pensare di risolverlo di persona ... anche da quel naturale egoismo che porta a considerare in primo luogo i propri problemi.
Estremizzando il concetto all'estremo, con la speranza che le mie parole non vengano fraintese, posso dire che di fronte al ragazzo che vive nelle fogne incontrato alla stazione di Bucarest il mio atteggiamento sarà sempre di indifferenza, perché so bene che un piccolo aiuto in denaro sarà utilizzato per bruciarsi più in fretta il cervello con i vapori della colla, ma non mi sento certo peggiore del pedofilo che gli offre un pranzo per abusarne subito dopo.
Quello che mi urta in questa fotografia è l'aspetto di foto rubata, immagino il fotografo che armeggia con la reflex cercando di non essere visto dalla persona, che la osserva da lontano come fosse un insetto.
Anche qui sono sensazioni ... la fotografia mi comunica questo, non posso certo criticare l'autore come "persona": ho davanti un prodotto, una immagine, scrivo quello che l'immagine mi suggerisce ed ammetto che la mia capacità di lettura, la mia sensibilità al discorso fotografico possa portarmi ad errori di valutazione.
Chiedo solamente che una discussione verta non solo sull'aspetto tecnico, ma anche su questo aspetto fondamentale della fotografia.
Un saluto a tutti. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
Io condivido quanto detto da gparrac e vorrei chiudere con un bell'esempio di come si possono trattare determinate tematiche .. un esempio che non va molto lontano, ma si riferisce al lavoro di "uno di noi", un utente del forum, al quale rivolgo qui i miei più sinceri complimenti per questi scatti ..
Lo prenderei come modello da seguire, certo si tratta di una strada non alla portata di tutti ...
http://www.micromosso.com/serie/feroce_3/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Spero vivamente che la questione si sia chiusa quì, ringrazio tutti per l'interesse anche se ribadisco molte cose non sono così come sono apparse a voi, e me ne dolgo.
Grazie a Salvatore per queste perle, veramente eccezionali.
Suggerimenti per le altre foto sempre bene accetti, grazie.  _________________ "Il peggio che puo capitare a un genio è di essere compreso." (E.Flaiano)
http://www.flickr.com/photos/stefanianotizia/
http://www.fotoarts.org/utente.php?id=105556 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sylvian utente

Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 190 Località: Genova
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 4:52 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Io condivido quanto detto da gparrac e vorrei chiudere con un bell'esempio di come si possono trattare determinate tematiche .. |
Un ultimo commento anche da parte mia: io non condivido affatto. Se per dare voce ai tanti aspetti dell'arte fotografica si arriva ad affermare che "l'indifferenza non è così terribile" e si vuole giustificare tale affermazione, ci si concede, esaltandola, a " l'arte della distanza ".
Non conosco StephanieSays ma sono certo che la sua immagine sia frutto di sincerità intellettuale ed emotiva e che sia meno ipocrita di tante altre immagini. Le bellissime fotografie che hai "linkato" provengono certamente da un lungo percorso fotografico, intellettuale, personale, ma sarà iniziato pur'esso dal primo passo.
Insomma, lasciamo da parte filosofia ed ego ed iniziamo ad insegnare qualcosa. Concretamente. _________________ Alberto
"Cerco le qualità che non rendono in questa razza umana che adora gli orologi ma non conosce il tempo." [G.L.F.]
(Nikon Coolpix 5700, Canon EOS 1100D) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
sylvian ha scritto: | (...) Se per dare voce ai tanti aspetti dell'arte fotografica si arriva ad affermare che "l'indifferenza non è così terribile" e si vuole giustificare tale affermazione, ci si concede, esaltandola, a " l'arte della distanza ". |
A volte mi chiedo se sono io che non so esprimere un concetto semplice ...
Io credo veramente che nei confronti di una persona in condizioni di disagio l'indifferenza non sia così terribile se paragonata alla violenza sulla "privcy" di questa persona ritratta senza consenso.
Tutto qui ...
Non esalto certo l'indifferenza, come risulta estrapolando solo cinque parole dal testo, la ritengo colpevole ma sempre meno colpevole di altri comportamenti.
Le fotografie proposte da Pocket come esempio sono ammirevoli per tecnica e composizione, ma la loro forza è l'approccio con il soggetto, la capacità di un fotografo di avvicinare le persone ritratte e guadagnarsi la loro fiducia.
Foto di gente che guarda il fotografo, che lo sente in un certo qual modo amico, o almeno si fida di lui.
E questo è il punto di inizio, il primo passo necessario per affrontare questo tipo di fotografia.
Necessario, torno a ripetere. Soprattutto necessario per iniziare. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|