photo4u.it


Compatta - miglior nitidezza e saturazione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 12:42 pm    Oggetto: Compatta - miglior nitidezza e saturazione Rispondi con citazione

Innanzitutto un caro saluto agli utenti di questo utilissimo forum. Premetto di essere assolutamente agli inizi con il digitale e pertanto spero vogliate perdonare il mio lessico pressochè privo di tecnicismi.

A breve provvederò all'acquisto di una compatta per poi, proporzionalmente all'esperienza acquisita, passare all'acquisto di una reflex.

Il mio gusto si orienta per lo più su foto dai colori brillanti e saturi (mediterranei), quindi gradirei una compatta che tenda per sue caratteristiche a restituire tonalità calde. So che forse una buona macchina fotografica si vede proprio dalla capacità di riprodurre fedelmente la realtà e quindi dalla sua attitudine alla neutralità, ma personalmente mi piacerebbe proprio che la macchina ci mettesse del "suo".

Contestualmente gradirei foto nitide, mentre nella maggior parte dei casi ho visto foto di compatte eccessivamente tendenti al "morbido" (canon A95), sia pur dai colori vividi.

Ora il problema che mi son posto è se esiste una compatta (con gli inevitabili limiti che cmq esse recano) che possa soddisfare questi due aspetti (nitidezza e toni caldi) senza che l'una caratteristica escluda necessariamente l'altra?

Ogni vostro consiglio sarà per me prezioso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bside
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2004
Messaggi: 1065

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolling Eyes io ho la A95 e le foto non mi sembrano per niente morbide..anzi molto nitide...bohhhhh per il resto non sono la persona adatta per darti un buon consiglio.

cmq

benvenuto Wink Rolling Eyes

_________________
la mia galleria

bside il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In termini obiettivi considero la A95 come uno degli acquisti papabili per la qualità fotografica strepitosa se rapportata al prezzo di acquisto. Ho visto varie foto di questa macchinetta su pbase.com e mi è parso di capire che la nitidezza assoluta la si potrebbe ottenere soltanto con un intervento in post-produzione.

Oltre alla A95 stavo considerando la 5900 che pure sembra avere un buon compromesso, mentre sarei curioso di sapere qualcosa in più sulle sony. Ad esempio non sento molto parlare della dsc p200 o della V3, che pure sembrano avere ottime caratteristiche.

Grazie cmq per la risposta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benevnuto nel forum, se posso permettermi di darti un consiglio prova a prendere in considerazione anche la Fuji S5500, forse non è tra le più compatte ma vanta un obiettivo 10x (equivalente a un 37-370mm nel formato 35mm), molto luminoso e praticamente assente da distorsione, che per cominciare garantisce in partenza delle ottime immagini, il sensore da 4 MegaPixel con sensibilità da 64 a 400 iso garantisce una notevole capacità di risolvenza e fino a 200 iso il rumore è quasi inesistente, a 400 iso te ne accorgi quando guardi la foto su video ma in fase di stampa non è visibile fino a stampe dell'ordine del 30x40 o forse oltre.

Prova a fare un salto nella sezione Fuji e potrai scoprire quanto possa valere questa "piccola" - "grande" Corpi fotocamera

dimenticavo, la S5500 permette di salvare le foto i formato Raw, così come viene impressionato il sensore e permette in fase di post produzione di modificare tutti, dico tutti i parametri per otenere foto super, così facendo lavori su foto con colori a 10-12 bit anzichè a 8 bit come nel jpeg

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quello che vuoi, sicuramente, la Fuji 5500!!! Benvenuto tra noi! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo ammettere che la 5500 offre moltissime possibilità grazie al raw e la resa sembra ottima. Sono indeciso, forse effettivamente la fuji sarebbe la chiave di volta, ma per ora mi frenano le dimensioni (la s5500 è grossa per le mie esigenze di portabilità) e l'uso delle Xcard. Doh!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le schede di memoria XD ormai si trovano a prezzi più che onesti, quella da un giga staziona intorno ai 100€ più o meno come le SD ma in compenso sono molto molto più veloci.
Per quanto riguarda le dimensioni, la S5500 non è propriamente microscopica ma si impugna bene (da leggersi: la presa salda è una comodità in più che stanca meno e limita il rischio di fare foto mosse) ed è abbastanza leggera.
Tieni conto che impugnandola sembra una reflex, in miniatura, e da le sue bele soddisfazioni.
è molto più di una semplice punta e scatta e permette di liberare la propria fantasia e i propri scatti.
Provala e non te ne pentirai

P.S.: con ciò non voglio assolutamente dire che tutte le altre fotocamere siano da meno o da scartare a priori

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente oggi pomeriggio ho rivisto la 5500 esposta in un centro commerciale. Devo dire che, pur non conservando le dimensioni contenute delle altre compatte che con essa facevano bella mostra, un certo fascino di richiamo tipo "comprami", "possiedimi", indubbiamente lo esercita Cool .
In ogni caso sto sviscerando su internet ogni foto realizzata con essa e la qualità è davvero molto buona. Giusto una domanda per chi già la possiede: quanto occupa all'incirca una foto in raw?

Grazie per le vostre risposte Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un raw della s5500 occupa circa 8 MB, sono tanti ma garantiscono risultati eccellenti, puoi comprimerli col DNG converter di Adobe a circa 5MB, ma non mi convince ancora come formato.
L'immagine tiff che puoi estrarne a 8 bit pesa 11MB, a 16 bit (max dettaglio e sfumature di colore) circa 22 MB.

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pieralessandro ha scritto:
le schede di memoria XD ormai si trovano a prezzi più che onesti, quella da un giga staziona intorno ai 100€ più o meno come le SD ma in compenso sono molto molto più veloci.

45€ Ok!

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1gb di XD a 45 € Surprised Surprised . Possibile? E dove mai? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2005 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Iper (non so se da voi c'è) a Colonella, Ortona e Pescar (non so se è anche da altre parti in Italia, quello che dico riguarda il centro Italia)
però mi devo scusare perchè ho letto male il volantino: riporto qui i prezzi ufficiali:
CF o Sd:
256mb 24,90€
512mb 45,00€
1000mb 79,00€ (hanno scritto 1000 mb ma penso intendessero 1 gb)
Scusateancora er l'info errata. Ok!

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi