 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 6:54 pm Oggetto: Senza Titolo p6 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Ti dirò....l'ho osservata parecchio e l'aria di desolazione ed abbandono è molto forte in questa tua immagine, vuoi per la ruota in primo piano, vuoi per la luce grigia, vuoi anche per la mezza vettura "menefreghista" che fugge dal fotogramma. La mia è una lettura forse non paesaggistica come la sezione del forum imporrebbe, ed infatti l'unico neo che trovo in questa immagine è che questa sezione non è la sua.
Un caro saluto.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 7:36 pm Oggetto: c |
|
|
se e' concettuale io non ci arrivo se non lo e' lo scatto per me e' brutto senza voler offendere nessuno ciao _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zizi utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 207
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 9:16 pm Oggetto: |
|
|
quoto eosman...
più che da paesaggio mi sembra da street.
Il senso di abbandono che comunica è molo intenso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il parere ...
Beh io faccio, poi quello che faccio faccio ... viviamo di categorie, quindi da qualche parte la devo mettere ...
Direri che il risultato che ho in mente e sto seguendo in questo periodo è ben chiaro nella mia mente e passa per la street, passa per il paesaggio, passerà forse per altre categorie .. senza essere nessuna di queste ..
Maurir mi interessa circoscrivere il concetto di "brutto" .. se vedi una rappresentazione del brutto, direi che sono soddisfatto, se il tuo è un giudizio esclusivamente estetico, chiariscimi quali elementi sono "brutti" (composizione, colori, maf, nitidezza, etc ) oppure chiariscimi cosa intendi tu per brutto, essendo un concetto molto variabile ... parla pure liberamente che non mi offendo mica ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Grazie a tutti per il parere ...
Beh io faccio, poi quello che faccio faccio ... viviamo di categorie, quindi da qualche parte la devo mettere ...
Direri che il risultato che ho in mente e sto seguendo in questo periodo è ben chiaro nella mia mente e passa per la street, passa per il paesaggio, passerà forse per altre categorie .. senza essere nessuna di queste ..
Maurir mi interessa circoscrivere il concetto di "brutto" .. se vedi una rappresentazione del brutto, direi che sono soddisfatto, se il tuo è un giudizio esclusivamente estetico, chiariscimi quali elementi sono "brutti" (composizione, colori, maf, nitidezza, etc ) oppure chiariscimi cosa intendi tu per brutto, essendo un concetto molto variabile ... parla pure liberamente che non mi offendo mica ...
 | ovviamente il parere e' personale ma trovo che sia la composizione per esempio come e' tagliata l'auto e sia propio il soggetto siani brutti e non intendo mal eseguiti o che non raccontino cerco di spiegarmi con un paragone quando c'e' di mezzo l'arte moderna uno si ritrova a fare i conti con un minor numero di riferimenti od addirittura nessuno cio' porta chi guarda a fare un ragionamento piu' istintivo e a dire che bello oppure che brutto anche se la forma politicamente corretta sarebbe mi piace non mi piace ora dal mio punto di vista questa tua immagine mi porta ad un ragionamento del genere in quanto distante dai miei canoni estetici il giudizio diventa istintivo "a pelle" certo con una spiegazione di cosa l'autore vuole esprimere quale travaglio spinge a creare opere il cui significato e' di piu' difficile aiuta a cambiare il giudizio e spinge ad una maggiore compresione di un tale o dal'altro lavoro questo per quel che vale e' il mio modo di vedere le cose ovviamente piu' la cultura di un argomento aumenta piu' articolato ed ampio e' il giudizio ma questo rimane comunque stringendo che belle che brutto ciao un saluto (ilcommento piu' lungo che faccio da quando mi sono iscritto ) _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2008 12:17 am Oggetto: |
|
|
maurir ha scritto: | pocket ha scritto: | Grazie a tutti per il parere ...
Beh io faccio, poi quello che faccio faccio ... viviamo di categorie, quindi da qualche parte la devo mettere ...
Direri che il risultato che ho in mente e sto seguendo in questo periodo è ben chiaro nella mia mente e passa per la street, passa per il paesaggio, passerà forse per altre categorie .. senza essere nessuna di queste ..
Maurir mi interessa circoscrivere il concetto di "brutto" .. se vedi una rappresentazione del brutto, direi che sono soddisfatto, se il tuo è un giudizio esclusivamente estetico, chiariscimi quali elementi sono "brutti" (composizione, colori, maf, nitidezza, etc ) oppure chiariscimi cosa intendi tu per brutto, essendo un concetto molto variabile ... parla pure liberamente che non mi offendo mica ...
 | ovviamente il parere e' personale ma trovo che sia la composizione per esempio come e' tagliata l'auto e sia propio il soggetto siani brutti e non intendo mal eseguiti o che non raccontino cerco di spiegarmi con un paragone quando c'e' di mezzo l'arte moderna uno si ritrova a fare i conti con un minor numero di riferimenti od addirittura nessuno cio' porta chi guarda a fare un ragionamento piu' istintivo e a dire che bello oppure che brutto anche se la forma politicamente corretta sarebbe mi piace non mi piace ora dal mio punto di vista questa tua immagine mi porta ad un ragionamento del genere in quanto distante dai miei canoni estetici il giudizio diventa istintivo "a pelle" certo con una spiegazione di cosa l'autore vuole esprimere quale travaglio spinge a creare opere il cui significato e' di piu' difficile aiuta a cambiare il giudizio e spinge ad una maggiore compresione di un tale o dal'altro lavoro questo per quel che vale e' il mio modo di vedere le cose ovviamente piu' la cultura di un argomento aumenta piu' articolato ed ampio e' il giudizio ma questo rimane comunque stringendo che belle che brutto ciao un saluto (ilcommento piu' lungo che faccio da quando mi sono iscritto ) |
il commento più lungo .... senza virgole !!!!!
Tornando seri (sempre che io lo sia mai stato), ti ringrazio per aver chiarito in che senso era per te "brutta". Leggendoti mi ritengo soddisfatto. La foto crea fastidio ? non è conforme al bello ? disorienta ? per me è un ottimo risultato ... Quella macchina dà fastidio ? è il suo compito ... spezza una qualche armonia presente nel fotogramma ? ne sono felice ... Il fastidio è quello che deve emergere dalle immagini, perchè quello che intendo ritrarre è una realtà fastidiosa ed una realtà che spesso è la metafora della mia visione della realtà ... (questa frase la vedo bene in una mia prossima biografia o, in alternativa, nella settimana enigmistica ... ). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|