Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 3:54 am Oggetto: |
|
|
Che io sappia la kentona non è mai uscita fuori produzione.
é una buona carta?ciao
P.S:la produzione di bromide è stata ufficialmente dismessa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
Noto che la Kentona esiste solo in gradazione 2.
Per variare il contrasto è quindi obbligatorio farsi i Beerds, o ci sono altri metodi ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Noto che la Kentona esiste solo in gradazione 2.
Per variare il contrasto è quindi obbligatorio farsi i Beerds, o ci sono altri metodi ? |
...Si , in Bergger, cioè ECCO by Ornano, linea di sviluppi bi-componente con i relativi integratori per aumentare o diminuire il contrasto a piacimento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|