photo4u.it


HELP: confronto velocità AF tra obiettivi Nikon 18-???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 05 Nov, 2008 10:50 pm    Oggetto: HELP: confronto velocità AF tra obiettivi Nikon 18-??? Rispondi con citazione

Qualcuno che ha avuto modo di confrontare i diversi obiettivi può darmi qualche lume?? Rolling Eyes

Io ho avuto modo di utilizzare il piccolo 18-55, obiettivo onestissimo in relazione al prezzo, ma con un AF lentissimo. Ho provato qualche volta il 18-70 ma senza poter fare confronti precisi...

Nel frattempo sono usciti un 18-135 bello ed economico, un 18-105VR, un 18-200VR (che per la verità mi interessa poco) e pure un 16-85VR.

Qualcuno mi sa dire se ci sono evidenti differenze di velocità dell'AF? Tra il 18-55 e il 16-85VR la differenza voglio darla per scontata, ma tra gli altri?

Ce n'è uno che si avvicina o uguaglia un 17-40L tanto per fare un esempio di lente Canon molto nota?


Grazie... Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 9:38 am    Oggetto: Re: HELP: confronto velocità AF tra obiettivi Nikon 18-??? Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Qualcuno che ha avuto modo di confrontare i diversi obiettivi può darmi qualche lume?? Rolling Eyes

Io ho avuto modo di utilizzare il piccolo 18-55, obiettivo onestissimo in relazione al prezzo, ma con un AF lentissimo. Ho provato qualche volta il 18-70 ma senza poter fare confronti precisi...

Nel frattempo sono usciti un 18-135 bello ed economico, un 18-105VR, un 18-200VR (che per la verità mi interessa poco) e pure un 16-85VR.

Qualcuno mi sa dire se ci sono evidenti differenze di velocità dell'AF? Tra il 18-55 e il 16-85VR la differenza voglio darla per scontata, ma tra gli altri?

Ce n'è uno che si avvicina o uguaglia un 17-40L tanto per fare un esempio di lente Canon molto nota?


Grazie... Imbarazzato


Per parlare di velocità AF non si può prescidenre anche dal considerare la macchina. C'è differenza (vista ad occhio di persona) tra mettere a fuoco su D100 e su D2H. Cmq in linea generale gli AFS dovrebbero essere tutti piuttosto veloci (poi la cosa varia se cambi la macchina)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente li AF-s sono più veloci dei rispettivi AF a parità di corpo macchina...sicuramente il corpo macchina (o meglio il modulo AF che monta) fa la differenza....

un equivalente del 17-40? quello che si avvicina di più credo sia il 17-35 anche se uno stop più veloce...

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 1:16 pm    Oggetto: Re: HELP: confronto velocità AF tra obiettivi Nikon 18-??? Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Per parlare di velocità AF non si può prescidenre anche dal considerare la macchina. C'è differenza (vista ad occhio di persona) tra mettere a fuoco su D100 e su D2H.

Dunque, tra gli obiettivi privi di motorino interno questo è chiaro perché è proprio il motore della macchina che sposta le lenti.. ok.

Sicuramente ci sarà un po' di differenza anche con gli AF-S, la risposta dell'AF della macchina sarà senz'altro diversa tra una D2H e una D40... ma io parlo di velocità nell'escursione della ghiera della messa a fuoco... immagina di operare in condizioni ideali, nelle quali per la macchina è facilissimo mettere a fuoco. Ti assicuro che ci sono AF-S che fanno da "collo di bottiglia", un 18-55 è un 'cancro' da questo punto di vista.

Citazione:
Ma tra quelli dotati di motore interno sicuramente Cmq in linea generale gli AFS dovrebbero essere tutti piuttosto veloci (poi la cosa varia se cambi la macchina)

Ti assicuro che il 18-55 fa eccezione. Per carità, per quel 'niente' che costa sarebbe strano il contrario! E per scopi amatoriali va benissimo... ecc. ecc.

Ma a questi livelli cambiare la macchina sicuramente cambia pochissimo perché il collo di bottiglia è sicuramente lui. Se non l'hai provato mi sa che non puoi capire! Smile

Io volevo capire se prendendo un 18-135 la cosa cambia sensibilmente oppure no... Boh? O comunque diamo x scontato di avere per le mani una macchina abbastanza 'scattante', da una D200 in su


Ultima modifica effettuata da letturo il Gio 06 Nov, 2008 1:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

koirba ha scritto:
un equivalente del 17-40? quello che si avvicina di più credo sia il 17-35 anche se uno stop più veloce...

Ok, questo più o meno lo intuivo... ma tra i DX secondo te quale si avvicina? 17-55/2.8 a parte magari... Rolling Eyes

Ci si può aspettare che un 18-135 sia più vicino al 18-55 oppure al 17-35/2.8? E magari un 16-85VR che proprio poco non costa??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so....mai provati...

al tempo non sentii parlare benissimo del 18-135, forse (e dico forse) è un 18-55 un pò più lungo e basta..

riguardo al 18-55 e in particolare sulla qualità ottica ho sentito però molti pareri discordanti alcuni dei quali positivi (mi ricordo di qualche confronto con il 18-70 che costava di piu)...

nn saprei dirti con precisione, il 17-40 però è un serie L, è una lente pro

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 5:03 pm    Oggetto: Re: HELP: confronto velocità AF tra obiettivi Nikon 18-??? Rispondi con citazione

letturo ha scritto:


Io volevo capire se prendendo un 18-135 la cosa cambia sensibilmente oppure no... Boh? O comunque diamo x scontato di avere per le mani una macchina abbastanza 'scattante', da una D200 in su


Il 18/135 dovrebbe essre ai livelli del 18/55

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi