Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1265 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 4:01 pm Oggetto: telecamera che passione! |
|
|
Chi può darmi due dritte per un eventuale acquisto di telecamera per uso obbystico che archivi i filmati su hard disk?!?
Una volta che ho il file archiviato quanto tempo impiego per scaricarlo su PC? E di seguito per mettere il tutto su cd i tempi di registrazione sono apocalittici o nella norma?!?
grazie _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
ciao ti consiglio la sony handicycam DCR- HC51 mini dv, ottica Carl Zaiss zoom ottico fino a 40 x molto piccola e carina, la consiglio perchè io ne ho una . _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1265 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 6:08 pm Oggetto: |
|
|
...scorpionred volevo, con rammarico, scartare a priori le mini dv!
vorrei "viaggiare leggero" a scapito della qualità!
ho preso in considerazione la Panasonic SDR-H280, di simile cosa ci può essere?!? _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 8:26 am Oggetto: |
|
|
jvc everio.... ma costa sui 500-700 € a seconda dell'hd che monta _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 9:57 am Oggetto: |
|
|
mi sono sempre chiesta che differenza c'è tra cassettina e mini dvd..
anche io volevo acquistare una telecamera ma ho sempre rimandato...
nn sapevo qual'è la migliore, versatile, e buona qualità _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1265 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
girlpower ha scritto: | mi sono sempre chiesta che differenza c'è tra cassettina e mini dvd..
anche io volevo acquistare una telecamera ma ho sempre rimandato...
nn sapevo qual'è la migliore, versatile, e buona qualità |
sono messo come te girlpower!
chi sa ci sveli l'arcano!!!
grazie rogia80 per la tua segnalazione. _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Sax ha scritto: | ...scorpionred volevo, con rammarico, scartare a priori le mini dv!
vorrei "viaggiare leggero" a scapito della qualità!
ho preso in considerazione la Panasonic SDR-H280, di simile cosa ci può essere?!? |
ciao, ma vedi che è molto piccola a ame sta sul palmo della mano non è grande sei andato a vedere qualche recensione? cosi' ti rendi conto anche delle dimensioni _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
richiscan utente
Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 199 Località: ancona
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
La "cassettina" usa un formato di qualità relativamente alta, i dati hanno una minima compressione. Le telecamere che registrano direttamente su hard disk attuano una compressione molto spinta (mpeg4), che in parte limita il successivo lavoro di editing. Il contenuto di una cassetta, una volta riversato nell'hard disk, occupa 15-16 giga di spazio per ogni ora di filmato. _________________ Richiscan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
e se dovessi prendere la "cassettina" ad esempio, quanto ci metterebbe a sviluppare sul pc? cioè il trasferimento _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 2:37 pm Oggetto: |
|
|
quoto richiscan... praticamente ad occhio e croce la differenza che passa tra un raw e un jpg decisamente compresso... e poi una videocamera minidv oggi pesa 500gr ed è piccola quantu una 300D senza obiettivo... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1265 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 6:31 pm Oggetto: |
|
|
le sony le ho prese seriamente in considerazione! quale però?!?
richiscan, mi spieghi (in due parole) le limitazioni in editing per HD?!
e per riversare il contenuto di una cassettina in un cd, come funziona?!?
serve un lettore dedicato per vedere tramite tv le cassette, vero?!?
grazie, ciao _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
per riversare il filmato in un dvd devi importare il filmato su pc e fare la conversione dei file nel formato dvd... nulla di complicato.
se invece vuoi vedere i filmati direttamente dalla cassetta basta collegare la videocamera al tv con l'uscita tv (ovviamente!). _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1265 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le info Binho.
altri modelli di videocamera da consigliare?!? _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
all'epoca (circa due anni fa...) quando la mia ragazza mi ha regalato la videocamera mi sono un pò informato e tra le varie marche ho scelto sony e panasonic: la prima con un singolo sensore più grande privileggiava le riprese in condizioni di scarsa luminosità, la seconda montando tre sensori (uno per colore primario) privileggiava la resa dei dettagli e dei colori...
alla fine ho scelto una panasonic con 3ccd e ottica leica (o almeno il nome... )... ha assecondato tutte le mie aspettative: leggera, buona durata della batteria, buon display, colori ottimi, modalità macro... l'unica cosa che mi manca è lo stabilizzatore ottico... se non hai la mano ben ferma, sopratutto quando usi molto il tele, balla tutto...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1265 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 11:54 pm Oggetto: |
|
|
non immagini i salti mortali con il raynox 2.2x su un 380mm eq.!!!
grazie tante per le tue dritte. _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brain damage utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 143 Località: Tra Milano e le nebbie pavesi
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Sax ha scritto: | ...scorpionred volevo, con rammarico, scartare a priori le mini dv!
vorrei "viaggiare leggero" a scapito della qualità!
ho preso in considerazione la Panasonic SDR-H280, di simile cosa ci può essere?!? |
A mio parere, tra i vari sistemi di videoregistrazione amatoriale, l' hard disk è il peggiore di tutti.
Ingombra poco meno di una meccanica DV, però ha una qualità nettamente inferiore (l' HD registra un video compresso, il DV no) e, sopratutto è molto più delicato di un registratore miniDV. Inoltre, se si rompe l' HD, perdi anche tutte le registrazioni non ancora trasferite su PC.
A mio parere, se preferisci la qualità, meglio la cassetta DV, se preferisci la compattezza (e chiudi due occhi sulla qualità) meglio la registrazione su memoria flash tipo SD, esistono anche videocamere immergibil che usano queste memorie.
Rispondendo alle altre domande: il trasferimento via firewire è in tempo reale: per trasferire un ora di video si impiega un ora.
Per il montaggio esistono tantissimi programmi, a partire da Windows Video maker, preinstallato in ogni sistema XP. Questo però non è in grado di fare la parte di authoring, cioè la creazione di un CD o, meglio ancora di un DVD utilizzabile su qualsiasi lettore DVD da tavolo.
Per queste funzioni occorrono programmi più avanzati, tipo Adobe Premiere (giusto il primo che mi viene in mente). Prova a googlare "video editing sosftware" e ne trovi parecchi, prova le varie versioni demo, e decidi quale preferisci. _________________ Fuji S5600 - Canon A610 "Lampo pazzo" - Pentax Optio W20
Pentax K200D, due vetri ed un flash nuovo
Fujica STX-1, un po' di vetri ed un flash che crema le digitali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Brain damage ha scritto: |
A mio parere, tra i vari sistemi di videoregistrazione amatoriale, l' hard disk è il peggiore di tutti.
Ingombra poco meno di una meccanica DV, però ha una qualità nettamente inferiore (l' HD registra un video compresso, il DV no) e, sopratutto è molto più delicato di un registratore miniDV. Inoltre, se si rompe l' HD, perdi anche tutte le registrazioni non ancora trasferite su PC.
A mio parere, se preferisci la qualità, meglio la cassetta DV, se preferisci la compattezza (e chiudi due occhi sulla qualità) meglio la registrazione su memoria flash tipo SD, esistono anche videocamere immergibil che usano queste memorie.
Rispondendo alle altre domande: il trasferimento via firewire è in tempo reale: per trasferire un ora di video si impiega un ora.
Per il montaggio esistono tantissimi programmi, a partire da Windows Video maker, preinstallato in ogni sistema XP. Questo però non è in grado di fare la parte di authoring, cioè la creazione di un CD o, meglio ancora di un DVD utilizzabile su qualsiasi lettore DVD da tavolo.
Per queste funzioni occorrono programmi più avanzati, tipo Adobe Premiere (giusto il primo che mi viene in mente). Prova a googlare "video editing sosftware" e ne trovi parecchi, prova le varie versioni demo, e decidi quale preferisci. |
quoto ...
per un semplice editing senza tanti fronzoli tridimensionali già acquistando una scheda di acquisizione fire-wire ti regalano il relativo software ...
io, due o tre anni fa ho speso meno di 30 Euro per il tutto ... ed era anche compreso il cavo fire-wire ...
la cassetta mini-DV rimane ancora al massimo come qualità in quanto su di essa vengono registrati, ogni secondo, i singoli fotogrammi (25 per la precisione) consentendo qualità nell'editing finale ... cosa del tutto (o quasi) impossibile con un file già compresso mpeg ...
le soluzioni odierne (mini-DVD, HD e memorie SD nelle videocamere) hanno sì portato compattezza e in certi casi semplicità nella costruzione e semplicità nell'uso ma il tutto a discapito (molto evidente) della qualità ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1265 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
dopo una furibonda "full immersion" fra le videocamere ed i vostri suggerimenti(grazie), son tornato su i miei passi optando per una con miniDV. Ho messo gl'occhi su la panasonic NV-GS330!!! la trovo per 350 evri, credo import.
eventuali consigli sempre ben accolti!
una ulteriore cosa da chiedere, e possibile "sbloccare" il video IN su questa videocamera?!?
grazie ancora a voi tutti! _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Sax ha scritto: | dopo una furibonda "full immersion" fra le videocamere ed i vostri suggerimenti(grazie), son tornato su i miei passi optando per una con miniDV. Ho messo gl'occhi su la panasonic NV-GS330!!! la trovo per 350 evri, credo import.
eventuali consigli sempre ben accolti!
una ulteriore cosa da chiedere, e possibile "sbloccare" il video IN su questa videocamera?!?
grazie ancora a voi tutti! |
la scelta è ottima ...
non ci credevo ma una videocamera con 3CCD fa la differenza ...
non ti preoccupare per il DV-in ... io ce l'ho nella mia vecchia Sony PC115 e non l'ho mai utilizzato e non avrai nessuna occasione che ti troverai ad utilizzarlo ... vai tranquillo ...
solo un consiglio:
mai cancellare le videocassette ... quanto una cassetta è piena o la lavori o la riversi così com'è su DVD utilizzando un videoregistratore di DVD ma mai comunque "passarci sopra" una nuova registrazione ... non fa bene alle testine ...
tanto, oramai, oggi, una buona cassetta da 60min della TDK costa al massimo 3 Euro ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1265 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 12:05 am Oggetto: |
|
|
...tutto in tasca!
grazie silvan! _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|