Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bollapho4u utente

Iscritto: 11 Ott 2007 Messaggi: 194 Località: Magenta MI
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 2:14 am Oggetto: Nikkor 85 f/1.4D e 105 f/2 D DC "Defocus" |
|
|
Sono intenzionato all'acquisto di una di queste due ottiche:
Nikkor 85 f/1.4D @ 700€
Nikkor 105 f/2 D DC "Defocus" @ 760€
entrambi nel ns. mercatino.
Sono ottiche non comunissime, per cui non so se il prezzo proposto è corretto o meno.
Ho trovato su un negozio-ebay i due obiettivi rispettivamente a 829 (l'85) e 780 euro (il 105 DC), con 3 anni di garanzia (del venditore).
Qualcuno mi aiuta nella valutazione???
Naturalmente, non me ne vogliano male i venditori, anzi i loro commenti sono ancora + accetti
Al di là del prezzo, per reportage e ritratto con una D200 (dx), cosa usereste?
grazie a tutti,
bolla _________________ bolla@[Magenta Mi]
***cerco Nikkor 85 AF 1.4***
Feedback mercatino da:digimax|-michi-|Pragmatiko|miki|BarbablU|si3v|pingalep|bastich|Mamo75|meimi75. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
sono due ottime lenti non acoltare i consigli ma valuta cosa serve a te, perchè le focali sono moltp differenti specialmente sul dx valuta quale delle due lenti utilizzeresti meglio, io sarei decisissimo nella scelta ma non ti dico per cosa.
p.s. dal punto di viste tecnico il 105 ha una curva di apprendimento un pò lenta non è semplice all'inizio giocare con i piani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magnifico utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 802 Località: Giugliano in Campania
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
105 dc...cè 'ho io...è uno spettacolo...basta non esagerare sia con il front che il rear..ma è una cavolata nel saperlo gestire... _________________ D3..Nikon 28 70 2,8....Nikon 105 DC...Nikon 105 Vr...Nikon 85 1,8.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bollapho4u utente

Iscritto: 11 Ott 2007 Messaggi: 194 Località: Magenta MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bollapho4u utente

Iscritto: 11 Ott 2007 Messaggi: 194 Località: Magenta MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bollapho4u utente

Iscritto: 11 Ott 2007 Messaggi: 194 Località: Magenta MI
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 3:42 pm Oggetto: |
|
|
l'obiettivo mi occorre fondamentalmente per foto in chiesa durante i matrimoni; devo poter scattare a mano libera o con monopiede, senza lfash.
L'85 1.4 è sicuramente molto luminoso (adesso scatto con ottiche 2.8 a 800--1600 ISO, con monopiede e cavalletto), sulle DX diventa un 130; devo stare abbastanza vicino al soggetto.
il 105 DC è meno luminoso, inoltre richiederebbe un tempo di scatto leggermente + lungo del 85; ha però la particolarità del defocus, interessante per il ritratto.
Dell'85 cè poi un commento non lusinghiero su photozone.de, ripreso da un forum photo4u. L'85 1.8 sembra meglio, costa meno, ma comu luminosità è simile al 105 f2 DC.
Mi piacerebbe poi sapere se esiste un criterio per valutare obiettivi usati (al di là di vedere vendite simili, che mi danno un riferimento), p.es se nital o no, se in garanzia o no, se con imballi e confezione, se con segni, graffi ecc...., se di II, III, IV mano....
gitantil, cosa ne dici?
ciao e grazie
bolla _________________ bolla@[Magenta Mi]
***cerco Nikkor 85 AF 1.4***
Feedback mercatino da:digimax|-michi-|Pragmatiko|miki|BarbablU|si3v|pingalep|bastich|Mamo75|meimi75. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 4:35 pm Oggetto: |
|
|
allora cominciamo col dire che l'ottica non può essere scelta e valutata attraverso i grafici e i test delle riviste. é normale per un'ottica di quel tipo avere una resa paradossalmente inferiore alla versione + buia ma se ti serva quella luminosità in più un prezzo questa deve avere. Personalmente per l'utilizzo che devi fare escluderei il 105. per la valutazione dell'usato controlla le due enti esterne (anteriore e posteriore)m la ghiera dei fiaframmi e la corrispondenza in fase di scatto (devi controllare se la resa del fotogramma è uniforme o si avvertono localizzate cadute di luce), infine controlla se la messa a fuoco non soffra di particolari problemi (back e front focus), basta che fai una ricerca nel sito e troverai tantissimi post sull'argomento.
p.s. ma hai valutato il 70-200 nikon stabilizzato? per avere informazioni + dettagliate chiedi a nerofumo ti permetterebbe di avere un'ottica abbastanza luminosa con la possibilità di utilizzo a mano libera con tempi un pò + lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pragmatiko utente

Iscritto: 01 Ott 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Visto che Bolla ha richiesto il mio parere (anche se di solito preferisco i consulti privati )
vi dico la mia.
In primis io sono canonista, quindi non posso comprendere i vantaggi delle ottiche Nikon se
non ammirarle per la loro proverbiale nitidezza e per i colori a mio avviso molto reportistici.
Detto questo, il sistema defocus non l'ho mai usato quindi non so quali specifici vantaggi
possa apportare; so solo che sui canon 5D io uso moltissimo 2 soli fissi: 35 1.4 e 135 f2
(a volte anche duplicato 1.4/2X).
Quindi per il mio modo di fotografare su macchine non FF l' 85 è un must.
Di conseguenza come lunghezza focale e luminosità propenderei per l'851.4.
A questo punto basta andare su photozone o siti simili per vedere se questo 85mm
effettivamente a tutta apertura è o meno valido (perchè se è inusabile non te ne fai niente...).
In più mi farei mandare dal venditore un bel RAW fatto a tutta apertura (TA) ed alla
minima distanza di messa a fuoco; di solito parti scritte della scatola di un medicinale
o di sigarette, ma va bene anche la pagina di un libro (presa ben parallela) o
ancora il classico test di focus (che però non ti fa capire quanto è nitido, ma solo se
ha o meno problemi di front/back focus, una rarità secondo me nelle ottiche delle case native).
Il problema vero a questo punto secondo me è l' autofocus, che per le ottiche in
oggetto se non erro non è AFS, ma il solito vecchio motorino...
Ora bisogna vedere tra i due chi ha il miglior motore e chi è più nitido, detto questo
poi è solo questione di farsi piacere le misure e i rispettivi prezzi.
Il discorso 70/200 2.8 VR per la cerimonia non lo escluderei, ma quì ci vedrei bene
una D700 o almeno un bel flash SB800, dato che Nikon ha il miglior sistema flash
al mondo (e se lo dice un Canonista!) io un pensierino ce lo farei.
Se prendi il flash puoi anche non prendere il modello VR per prenderti poi l' SB800 con i soldi
risparmiati.
Come venditore Nikon consiglio memi28 (so per certo che si tratta di un ottimo venditore).
Saluti,
Prag. _________________ Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/pragmatiko/ La mia attrezzatura: http://www.flickr.com/people/pragmatiko/
Ultima modifica effettuata da Pragmatiko il Lun 03 Nov, 2008 8:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bollapho4u utente

Iscritto: 11 Ott 2007 Messaggi: 194 Località: Magenta MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 2:25 am Oggetto: |
|
|
Ti hanno già dato tutti ottimi consigli.
La spesa è ben diversa,ma il 70-200 f/2.8 VR sarebbe proprio una scelta azzeccata.Mia sorella si è sposata in una chiesa dove non era possibile usare flash,se non nei momenti salienti,pensa che anche con il 50 1.8 sono venute parecchie foto mosse!!
Posseggo anche l'85 f/1.8,a differenza di quanto dicono è buono a TA e a 2,2 ti fa vedere i pori di gente a 10 metri di distanza!
Il 105DC è proprio per i matrimonialisti imho,ma penso che avresti bisogno di un flash...o di una D700  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
devi vedere l'1.8 su full frame, sembra ancor più nitido al centro a f/1.8 di quanto già lo è su dx... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 11:55 am Oggetto: Re: Nikkor 85 f/1.4D e 105 f/2 D DC "Defocus" |
|
|
bollapho4u ha scritto: | Sono intenzionato all'acquisto di una di queste due ottiche:
Nikkor 85 f/1.4D @ 700€
Nikkor 105 f/2 D DC "Defocus" @ 760€
entrambi nel ns. mercatino.
Sono ottiche non comunissime, per cui non so se il prezzo proposto è corretto o meno.
Ho trovato su un negozio-ebay i due obiettivi rispettivamente a 829 (l'85) e 780 euro (il 105 DC), con 3 anni di garanzia (del venditore).
Qualcuno mi aiuta nella valutazione???
Naturalmente, non me ne vogliano male i venditori, anzi i loro commenti sono ancora + accetti
Al di là del prezzo, per reportage e ritratto con una D200 (dx), cosa usereste?
grazie a tutti,
bolla |
Per il ritratto la scelta tra 85 e 105 è soggettiva. Il 105 è più versatile anche come tele. Il fatto che sia DC è una cosa che aggiunge notevoli prestazioni, assicurando notevoli opportunità creative. Un paio d'anni fa ero nelle tuA stessa situazione di scelta e ho preso il 105 DC (e ne sono soddisfattissimo) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
è vero che il 105 ha qualche aberrazione ottica in meno?
E come se la cava come plasticità? (sarei più interessato al non defocus, ma vanno bene anche pareri su questo) _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | è vero che il 105 ha qualche aberrazione ottica in meno?
E come se la cava come plasticità? (sarei più interessato al non defocus, ma vanno bene anche pareri su questo) |
Le uniche aberrazioni che ha il DC sono quelle volontarie (sferiche) che si inseriscono con la ghiera del DC. Per gli altri... se ti riferisci al MAcro VR non lo paragonerei al DC. Il vecchio 105/2.5 invece è ottimo ma MF _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
parlavo delle aberrazioni cromatiche, grazie!
No, non era un confronto col micro, mi pareva ci fosse un 105 non DC ma ora non posso verificare.. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
No non esiste alcun 105 non dc af nikon che non sia macro; in declinazione af macro esistono il vecchio afd 105 2.8 macro (anche in versione af) e il recente 105 afs g 2.8 vr macro.
A fuoco manuale abbiamo il vecchio ma ottimo 105 2.5 nelle 2 formulazioni ai/ais e p, quest'ultima più vecchia che ricalca la formula dei vecchi zeiss di pari escursione; poi abbiamo un 105 1.8 che per alcuni è eccellente per altri una schifezza, io non mi pronuncio non avendolo mai usato e avendolo visto dal vivo una sola volta.
Questi a quanto mi consta sono i 105 per baionetta F disponibili.
Ci sarebbe poi un 100 2.8 serie E ai di cui si parla benino ma che è inferiore ai 2.5 sopra citati. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 4:40 pm Oggetto: |
|
|
avevo controllato, la sera, constatando l'assenza del 105 non DC. Grazie per la panoramica! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: |
Ci sarebbe poi un 100 2.8 serie E ai di cui si parla benino ma che è inferiore ai 2.5 sopra citati. |
Guarda, è da provare. A volte me lo porto dietro in tasca e fa la sua figura come nitidezza. Perde solo un po' in controluce (ma meno di un qualsiasi zoom) e nelle sfumature dello sfocato. Considerato quello che costa lo consiglio a tutti, anche come doppione al 105/2.5, ottimo, ma più grossetto. Lo uso anche su Olympus, dove diventa un piccolissimo 200 mm equivalente. Qui però non dà il massimo come sul sensore Nikon _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bollapho4u utente

Iscritto: 11 Ott 2007 Messaggi: 194 Località: Magenta MI
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i pareri.
Ho le idee forse + chiare.
Uno dei due inserzionisti mi ha fatto una controproposta interessante... ci sto pensando....
ciao _________________ bolla@[Magenta Mi]
***cerco Nikkor 85 AF 1.4***
Feedback mercatino da:digimax|-michi-|Pragmatiko|miki|BarbablU|si3v|pingalep|bastich|Mamo75|meimi75. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milsn0 operatore commerciale
Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 112 Località: UDINE
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Io possiedo l'85 1.4 e non il 105 DC, ma il 135 DC e sono tutti e 2 ottiche a mio modo di vedere assolutamente strepitose, incise dove serve e morbide al tempo stesso nello sfocato (che è bellissimo!). Il 105 DC, tra i 2, potrebbe essere la giusta scelta se ne vuoi uno solo, un po' meno luminoso dell'85, ma non poi moltissimo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|