photo4u.it


La mia nuova s1000fd
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mexil
nuovo utente


Iscritto: 03 Nov 2008
Messaggi: 6
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 9:43 pm    Oggetto: La mia nuova s1000fd Rispondi con citazione

Salve
questa è la prima volta posto e in generale e la prima che mi avvicino al mondo della fotografia con una macchinetta diversa dalla usa e getta.

Ho acquistato una s1000fd, 3 mesi fa dopo aver cercato un po'.
L'ho scelta principalmente per lo zoom, a seguire per il tipo di batterie
per il prezzo e per l'ingombro.

Non sono contento delle foto che ho fatto.

In alcuni casi sono usciti dei colori assurdi, tipo l'erba grigia, inoltre nella maggior parte delle foto sono presenti dei puntini neri piuttosto fastidiosi.

Credo che la resa, sul monitor, della foto dipenda anche dal programma utilizzato per visualizzarla e dal pc che uso.
Ho l'impressione che le foto, si vedano peggio sul pc dell'ufficio rispetto a quello che ho in casa (utilizzando lo stesso software).

Ho fatto quasi tutte le mie foto in manuale, perché la modalità auto utilizza un numero esagerato di iso.

C'è qualche parametro che cambia sensibilmente la qualità dell'immagine?
Come posso farvi vedere 1 o 2 delle mie foto? Gli upload che conosco non permettono immagini di 5mb...

EDIT:
Esistono un modo per montarci dei filtri?


Ultima modifica effettuata da Mexil il Mar 04 Nov, 2008 5:17 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emà!!!
utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè intanto ti dico che per iniziare, specialmente di giorno, potresti mettere la modalità P, che imposta in automatico tempi e diaframma, e scegliere tu gli ISO ed eventualmente se attivare o meno il flash (tipo in situazioni di controluce).

I puntini neri, non so... bisognerebbe vedere la foto.
E dubito che dipenda dal software di visualizzazione.... e pure dal monitor, a meno che non ne hai uno del 1950!! Very Happy

Cmq per esperienza, ti do un consiglio: io non venivo dalle usa e getta, ma cmq da una semplice compattina e non ci capivo un granchè. Un anno e mezzo fa ho preso la fuji s5700 (che allora era più o meno l'equivalente della tua di adesso) e ho imparato tantissimo.... e ancora ce n'è da imparare.
Non fare l'errore di dare la colpa di foto non ben riuscite alla macchina, anche perchè molti ti diranno che esistono macchine migliori.
Quello è anche vero, ma per essere capaci di apprezzare le differenze tra una macchina e l'altra, devi prima riuscire a spingere i limiti quella che hai.
E la tua S1000 è un'ottima palestra, secondo me.

_________________

Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mexil e benvenuto inanzi tutto!
Così a tentoni non è possibile darti dei consigli mirati.
Se posti un paio di foto originali così come uscite dalla macchina, saremo in grado di valutare al meglio il possibile motivo della cattiva qualità e avremo pure gli exif da poter leggere per capire come era settata la macchina al momento dello scatto.
Per allegare i file, usa www.speedyshare.com oppure www.rapidshare.com Wink

Intanto, per darti un po' di ottimismo, guardi questa galleria fatta tutta con la s1000.
Magari puoi anche contattare l'autore per farti dare delle dritte Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mexil
nuovo utente


Iscritto: 03 Nov 2008
Messaggi: 6
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 5:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il benvenuto e per le risposte.

La modalità P non l'avevo presa in considerazione... la proverò.
Questa modalità mi permette di cambiare l'esposizione e i tempi. I tempi possono essere scelti solo tra valori predeterminati dalla macchinetta, in base al tempo imposta anche il diaframma.

Nel prossimo giro di foto utilizzerò la macchina in modalità P con qualità 3:2. Non vi so dire quanti mp siano, però nella memoria interna ci vanno 10 foto contro le 4 con qualità 10mp fine.

Questa è una foto con l'erba grigia e i puntini:

http://rapidshare.com/files/160464196/DSCF5235.JPG.html
Citazione:

Camera Manufacturer : FUJIFILM
Camera Model : FinePix S1000fd
Orientation : top, left
X Resolution : 1/72
Y Resolution : 1/72
Resolution Unit : Inches
Software : Digital Camera FinePix S1000fd Ver1.03
Date/Time : 2008:09:11 09:48:11
YCBCr Positioning : Datum Point
Exposure Time : 1/1000 sec
F Number : 5.0
Exposure Program : Manual
ISO Speed : 200
Exif Version : 0220
Date/Time Original : 2008:09:11 09:48:11
Date/Time Digitized : 2008:09:11 09:48:11
Bits per Sample : 40
Exposure Bias Value : 0.0
Max Aperture Value : 2.97
Metering Mode : Average
Light Source : Auto
Flash : Unknown
Focal Length : 70.8 mm
Flash Pix Version : 0100
ColorSpace : 1
Width : 3648 pixels
Height : 2736 pixels
Sensing Method : One-chip color area sensor

Questa è una di quelle foto che in ufficio si vede malissimo:

http://www.speedyshare.com/980749199.html

Citazione:

Camera Manufacturer : FUJIFILM
Camera Model : FinePix S1000fd
Orientation : top, left
X Resolution : 1/72
Y Resolution : 1/72
Resolution Unit : Inches
Software : Digital Camera FinePix S1000fd Ver1.03
Date/Time : 2008:09:10 10:09:55
YCBCr Positioning : Datum Point
Exposure Time : 1/40 sec
F Number : 3.10
Exposure Program : Manual
ISO Speed : 200
Exif Version : 0220
Date/Time Original : 2008:09:10 10:09:55
Date/Time Digitized : 2008:09:10 10:09:55
Bits per Sample : 40
Exposure Bias Value : 0.0
Max Aperture Value : 2.97
Metering Mode : Average
Light Source : Auto
Flash : Unknown
Focal Length : 10.9 mm
Flash Pix Version : 0100
ColorSpace : 1
Width : 2736 pixels
Height : 3648 pixels
Sensing Method : One-chip color area sensor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23688
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mexil
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI

Benvenuto Wink

P.S. potresti gentilmente inserire in firma il modello della fotocamera e la città di provenienza nel profilo?
Così risulterà più facile per tutti leggerti Smile (ovviamente senza nessun obbligo Wink ).

Grazie Ok!

Ciao

Ora guardo la seconda foto...la prima è allucinante Mah

La seconda foto invece è decisamente migliore.
Ho provato a fare una vista a pixel reali e tutto sommato non mi dispiace.
Gli ho dato una maschera di contrasto a 1,5 con fattore 100% come uso solitamente e la foto è migliorata, senza comprometterla.
Ora, non saprei dirti cos'è successo nella prima foto che mi fa solo pensare ad momento di scombussolamento del sensore...bah!!! ma la seconda è decisamente migliore.
Se la fotocamera fosse bacata, le farebbe male tutte e non alcune sì e alcune no.

Ora sentiamo gli altri... Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto con i daini (o che sono) che brucano è orribile. Se non l'hai modofocata in nessun modo (cioè: mica ha i modificato i colori? l'erba era verde o di quel colore orribile che si vede nella foto?) vuol dire che hai un problema alla macchina; da mandare in assistenza.

Anche il dettaglio è completamente impastato... Triste

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23688
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero mike, la prima è impressionante, ma la seconda come ti sembra?
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda più che altro ha del rumore sulla porta scura; ma non so quali sono i colori originali, quindi non so se sono sbagliati o no.

Boh?

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emà!!!
utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Passi per il rumore, ma i colori inventati non li avevo mai visti.... e non credo sia questione di impostazioni.... se l'erba era in realtà verde, mi sa che c'è qualche problemino....
_________________

Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sumit
utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 205
Località: Rimini

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh... a suo modo quella dei daini è affascinante....
i daini sembrano dei lama...

_________________
Macchina da tutti i giorni f10
Macchina della domenica S100fs
Macchina dei giorni di festa Nikon D3100
Ogni tanto faccio anche le foto con l'iPhone...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non riesco a scaricare la prima foto da rapidshare.
La seconda l'ho invece vista e non mi sembra abbia dei problemi.
Quel po' di rumore scompare già portando l'immagine da 10 a 6mpx.
Non dobbiamo dimenticare che stiamo guardando una foto al 100% della sua grandezza, prodotta da un sensore 1/2.3" da 10mpx (35 MP/cm²) Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23688
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io però chiedo un'altra cosa....
Non è che puoi fare delle foto normali?
Cioè..intendo una foto ad un paesaggio, un ritratto, possibilmente con luce buona.
Quella foto ai daini, d'accordo...è completamente bacata, però ora è il caso di verificare bene se effettivamente la fotocamera ha dei problemi oppure è stata una casualità dettata da non so che cosa.
Quindi, suggerisco di eseguire delle nuove fotografie che abbiano più dettagli possibili.
Potrebbe essere anche una fotografia ad una libreria...ovviamente eseguendola con autoscatto, ISO al valore più basso, diaframma intermedio e relativo tempo di scatto che propone la fotocamera con la priorità di diaframma.

Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mexil
nuovo utente


Iscritto: 03 Nov 2008
Messaggi: 6
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domani pomeriggio, se c'è una buona luce faccio un 4-5 foto dal balcone di casa e ve le metto sul sito, magari ci metto una foto fatta anche con un'altra macchinetta.

La questione rumore/dimensione del sensore la sapevo, però non sono riuscito a impostare la qualità "fine" del jpg con il formato 3:2.

La foto con le vigogne (o daini per gli amici Smile ) è stata fatta al mattino con una buona luce, anche le altre foto fatte in quel momento hanno lo stesso difetto più o meno marcato.

Usando la macchinetta mi sono accorto che tendo a usare i tempi più bassi possibili e quindi aprire il diaframma, forse perché il diaframma ha meno valori ammissibili. È un difetto serio?

I colori veri dell'altra foto non me li ricordo più...


Ultima modifica effettuata da Mexil il Mar 04 Nov, 2008 5:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mexil
nuovo utente


Iscritto: 03 Nov 2008
Messaggi: 6
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto 5 foto alle vigogne e tutte hanno l'erba grigia.

Ho una foto del posto fatta 6-7min prima di incontrarle:

http://www.speedyshare.com/692532729.html

Metto lo speedyshare della prima foto:
http://www.speedyshare.com/127707927.html

Altre due foto, vecchie:
http://www.speedyshare.com/366247585.html
http://www.speedyshare.com/128812444.html

Ditemi un po le vostre impressioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 5:40 pm    Oggetto: Re: La mia nuova s1000fd Rispondi con citazione

Mexil ha scritto:
Non sono contento delle foto che ho fatto.

In alcuni casi sono usciti dei colori assurdi, tipo l'erba grigia, inoltre nella maggior parte delle foto sono presenti dei puntini neri piuttosto fastidiosi.


Per i colori, non so che dire; le foto nuove che hai postato sembrano avere dei colori normali, ma è indubbio che quella con l'erba grigia ha qualcosa che non va. Io contatterei comunque l'assistenza Grat Grat

Per quel che riguarda i puntini, posso darti un solo consiglio: scatta a 64 iso. A duecento iso la perdita di qualità è già drammatica.

Onestamente, non ho mai visto una Fuji tirar fuori delle foto così penose (tranne quelle della S2000HD). Non ho idea di come vadano le macchine di altre Case, ma se questa è la qualità delle attuali compatte c'è davvero da piangere; le vecchie s5000-5500 e (in RAW) 5600 erano un altro pianeta; per non parlare della s6500, che è proprio un'altra galassia Imbarazzato

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emà!!!
utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 6:02 pm    Oggetto: Re: La mia nuova s1000fd Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:

Per quel che riguarda i puntini, posso darti un solo consiglio: scatta a 64 iso. A duecento iso la perdita di qualità è già drammatica.

Onestamente, non ho mai visto una Fuji tirar fuori delle foto così penose (tranne quelle della S2000HD). Non ho idea di come vadano le macchine di altre Case, ma se questa è la qualità delle attuali compatte c'è davvero da piangere; le vecchie s5000-5500 e (in RAW) 5600 erano un altro pianeta; per non parlare della s6500, che è proprio un'altra galassia Imbarazzato


A vedere queste foto, devo dire che anche la S5700, tanto bistrattata, risulta migliore. ...infatti nonostante l'acquisto della S100fs, non me ne privo!!! Wink

_________________

Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mexil ha scritto:
In alcuni casi sono usciti dei colori assurdi, tipo l'erba grigia, inoltre nella maggior parte delle foto sono presenti dei puntini neri piuttosto fastidiosi.
Ho visto la prima foto che prima non ero riuscito a vedere.
Andrò pure contro corrente ma quel grigio esiste anche nella foto fatta prima che arrivino gli animali, solo che quella è in wide mentre l'altra è in tele e ritrae una di quelle macchie di erba grigia (molto secca).
Se osservate bene, parlando della foto con i "lama" Very Happy , fra il grigio ci sono anche dei ciuffi d'erba verde e quindi il verde è stato visto e riprodotto come pure il marrone della pelliccia degli animali a sx, come pure il giallo di alcuni ciuffi di erba e animali a dx. C'è anche il bianco delle pellicce. A questo punto, visto che sia il verde che il marrone che il giallo che il bianco è stato riprodotto, che colore dovrebbe esserci al posto del grigio?
Certamente solo Mexil può dirlo ma quello che posso dire io è che quel grigio esiste veramente in certi posti di alta montagna ed è dato proprio dall'erba molto secca. Di solito è erba secca già da un anno e più.
Per quel che riguarda l'impastamento dei dettagli, si può migliorare solo scattando alla sensibilità più bassa possibile. Non appena si alza, arriva il rumore/grana digitale e il filtro anti-noise si pappa tutto.
Ultima cosa, il jpeg fine è disponibile solo con il formato 4/3 originale della macchina. Vale anche per tutte le altre fuji (che io sappia).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mexil
nuovo utente


Iscritto: 03 Nov 2008
Messaggi: 6
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:

Certamente solo Mexil può dirlo ma quello che posso dire io è che quel grigio esiste veramente in certi posti di alta montagna ed è dato proprio dall'erba molto secca.


Ero troppo impegnato a vedere i lama... Ho chiesto a un amico che era con me le foto dei lama.

_________________
Fujifilm s1000fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mexil
nuovo utente


Iscritto: 03 Nov 2008
Messaggi: 6
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma non ho fatto in tempo a fare altre foto.
Spero di riuscire entro sabato.

_________________
Fujifilm s1000fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chica.1
nuovo utente


Iscritto: 24 Feb 2009
Messaggi: 8
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buongiorno a tutti Smile
riesumo questa discussione perchè ho un problema analogo a Mexil (credo)
Dico "credo" perchè non riesco a vedere le foto che ha postato lui,ma dalla descrizione,i difetti assomigliano a quelli da me riscontrati.
Ho anche io una S1000fd da quasi 6 mesi e sono alla disperazione Triste
Che dite?inserisco qualche foto nella speranza che qualcuno di voi perda un po' di tempo con me che sono una novellina?

grazie e buona giornata Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi