Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 11:02 am Oggetto: pulire lente.. |
|
|
Salve a tutti,
purtroppo il mio Sigma 17-70 ha la lente che è un monnezzaio, penso a causa delle pioggerelline prese nel tempo..
Qualcuno consigliava di usare della carta igienica molto morbida ma non ci sono risultati..
Esiste qualche prodotto da spruzzare per pulire?
Fa davvero schifo
Attendo consigli, grassie _________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
io uso le cartine kodak in carta di riso (almeno se non ricordo male) e mi ci trovo bene, le trovi in quasi tutti i negozi di fotografia...
PS: pulire sempre il meno possibile le lenti...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
ah ottimo grassie..
magari faccio sta pulitina e mi compro un bel filtro uv da piazzare avanti  _________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 10:19 pm Oggetto: |
|
|
il filtro prendilo buono altrimenti rischi una perdida di dettaglio e flare a bestia... io ne ho uno sul tamron ma risente parecchio del sole...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 11:15 pm Oggetto: |
|
|
esempi? _________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
b+w
hoya pro grade
entrambi molto buoni
sarebbe poi buona norma acquistare prodotti realizzati appositamente per il digitale, che di solito hanno trattamenti antiriflesso anche sulla superficie interna del filtro. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
mmh ottimo...
allora insieme alla 40d, compro un bel filtrino  _________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 11:31 am Oggetto: |
|
|
z3n0 ha scritto: |
magari faccio sta pulitina e mi compro un bel filtro uv da piazzare avanti  |
A parte il fatto che il filtro ti frega qualche stop .....diffida di chi dice che "non hanno nessuna influenza sulla resa delle lenti"
Lasciare il filtro sempre davanti la lente IMHO è una torronata. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | z3n0 ha scritto: |
magari faccio sta pulitina e mi compro un bel filtro uv da piazzare avanti  |
A parte il fatto che il filtro ti frega qualche stop .....diffida di chi dice che "non hanno nessuna influenza sulla resa delle lenti"
Lasciare il filtro sempre davanti la lente IMHO è una torronata. |
quoto, una volta gli usavo sempre (hoya molto buoni) ma visti i risultati pessimi ho lasciato perdere...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20503 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | z3n0 ha scritto: |
magari faccio sta pulitina e mi compro un bel filtro uv da piazzare avanti  |
A parte il fatto che il filtro ti frega qualche stop .....diffida di chi dice che "non hanno nessuna influenza sulla resa delle lenti"
Lasciare il filtro sempre davanti la lente IMHO è una torronata. |
Il filtro Uv non ti frega nessuno stop, sul peggioramento della resa dell'obiettivo (flare ecc.) siamo d'accordo, ma questo e' un altro paio di maniche.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi proteggere l'obbiettivo ti consiglio di dotarlo di un buon paraluce. Personalmente evito l'uso dei filtri se non quanto sono necessari ai fini dell'immagine, non per proteggere l'attrezzatura. Il filtro di buona qualità può influire poco o nulla sulla foto, però ci sono delle situazioni in cui comporta quasi sempre un peggioramento (per esempio in condizioni di luce "critica" dal lato). Va benissimo prendersi cura dell'attrezzatura, però è indispensabile decidere se è meglio fare una foto fatta bene o proteggere l'obbiettivo (non vale per il discorso del filtro, è una osservazione generica). _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
beh immaginavo che non potesse non fare effetto un'altro vetro davanti..
sono già dotato di paraluce..sul sigma in questione ho quello a petalo.
forse a sto punto conviene montare il filtro uv solo in caso di pioggerellina o magari polvere ecc ed evitare di tenerlo negli ambienti puliti?
la mia lente si è sporcata con qualche schizzetto d'acqua, polveri ecc e penso che questo influisca negativamente sull'af, vero? _________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|