Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 1:38 pm Oggetto: Grande format fai da te - Il soffietto |
|
|
Materiali:
un foglio cartoncino nero da 130g 50x70
un foglio cartoncino nero più spesso (meglio se da 300g) 50x70
carta adesiva nero opaco (almeno 45 cm di altezza - 1 metro o più di lunghezza)
colla vinilica (meglio se a presa rapida)
Tempo di lavoro:
3 ore circa
Parte 1 – Il soffietto
Su un cartoncino nero 50x70cm da 130g/mq disegnare tre trapezi isoscele interi e contigui, più due metà esterne come nella figura 1 e secondo le misure indicate nella figura 2.
Suggerimento: può essere utile a questo scopo, per una maggiore precisione dei contorni, preparare una sagoma trapezoidale con due fogli di comune carta A4. Incollarli per il lato corto in modo da formare un rettangolo con il lato lungo pari a 42cm; quindi piegarlo a metà ottenendo un rettangolo di misura 42x10,5cm. Sui due lati da 10,5 partendo dalla piega centrale porre un segno rispettivamente a 6 e 7,5cm. Aprite il foglio, unire con una riga i punti laterali e piegare la carta lungo la linea laterale. Si avrà così la sagoma del trapezio isoscele da usare come modello.
Una volta tracciati i contorni dei trapezi sul cartoncino nero, segnare sui lati di ciascuno ad una distanza costante di 1,5 cm dei punti di riferimento per il tracciamento delle linee per le pieghe orizzontali del soffietto (vedere figura 3). Le linee devono essere tracciate all’interno di tutti i trapezi, comprese le metà trapezio, calcando leggermente la matita per rendere più facile la successiva operazione di piegatura del cartoncino (per i trapezi esterni il riferimento laterale potrà essere preso sulla linea mediana perpendicolare alle basi). A questo punto ritagliare la figura avendo cura di lasciare un centimetro di scarto ai lati (l’area compresa tra le righe blu nella figura 3). Una di queste – indifferentemente quella di destra o di sinistra – va ripiegata in modo che rimanga sollevata a 90 gradi, in posizione perpendicolare rispetto al piano orizzontale in quanto, servendo da raccordo tra le due metà trapezio, non dovrà essere rivestita con la carta adesiva.
Adagiare ora quest’ultima su un piano ed eliminare la pellicola protettiva. Poggiare il cartoncino sulla carta adesiva in modo che aderisca perfettamente, tagliare le eccedenze superiori e laterali di carta adesiva, quindi piegare la sagoma di cartoncino lungo le linee laterali dei trapezi in modo che il primo trapezio intero finisca sotto il secondo insieme alla metà di sinistra seguito dal terzo e dalla seconda metà così da avere di fronte un unico trapezio (figura 4). Seguendo le linee orizzontali piegare il cartoncino alternativamente, prima in un verso poi nell’altro, aiutandosi con una riga, in modo da avere una cresta e un avvallamento (prospettiva laterale - figura 5). Una volta finito, aprire completamente la sagoma di cartone rivestita e rivoltarla in modo che la carta adesiva risulti all’esterno. Quindi tenendo ben presente il punto centrale di contatto tra le due metà trapezio, incollare con la cola vinilica la porzione di cartoncino non rivestita sulla parte interna dell’altra metà trapezio facendo aderire bene i lembi (figura 6). Rifinire dunque all’esterno con una striscia di carta adesiva la sovrapposizione. A questo punto non resta che sagomare il soffietto seguendo le piegature. Con un po’ di pazienza prenderà forma da solo e le pieghe angolari si formeranno spontaneamente, a patto che le misure e i segni siano stati ben calibrati.
Parte 2 – Le cornici
Sul cartoncino nero più consistente (300 g/mq) ritagliare due coppie di quadrati (la misura dovrà corrispondente alle cornici di supporto del soffietto della macchina, quindi nel nostro caso due quadrati 14x14 e due quadrati 18x18). Al loro interno tracciare un quadrato corrispondente all’apertura dei telai ottenendo così una proiezione delle cornici di supporto al soffietto della macchina (figura 7). All’interno operare un taglio a forma di H, quindi sovrapporre i quadrati rispettando l’orientamento della figura 8, sollevare le linguette di cartoncino e incollare le cornici esterne che fungono da base (la parte colorata di nero della figura 9). Adesso ripiegare le linguette su se stesse fino ad ottenere un bordo della misura desiderata (all’incirca 1,5cm di altezza per la cornice anteriore, poco meno di 2cm per la cornice posteriore). Sempre dallo stesso cartoncino da 300g ritagliare due strisce larghe una misura doppia l’altezza dei bordi ripiegati (rispettivamente 3cm e 4cm circa, dunque, e di lunghezza di poco superiore al perimetro interno delle cornici (orientativamente 45cm e 60cm). Piegarle a metà per tutta la lunghezza, quindi incastonarle sopra i bordi ripiegati delle cornici di cartoncino rivestendoli completamente (figura 10). La sovrapposizione di chiusura di rivestimento del bordo dovrà cadere in mezzo al lato basso in coincidenza con la sovrapposizione di chiusura del soffietto. Tagliare la parte in eccedenza delle strisce, quindi procedere all’incollatura. In questo modo si otterrà un bordo solido, ben rifinito e senza soluzioni di continuità (figura 11).
Parte 3 – Assemblaggio
A questo punto è sufficiente incollare le cornici di cartone al soffietto con la colla vinilica, avendo cura prima di ritagliare la parte esterna della prima cresta rivestita di carta adesiva (in pratica quel lembo a forma di trapezio alto 1,5cm e di larghezza pari al soffietto), ciò per consentire una perfetta adesione del cartoncino tra soffietto e cornici. Una volta fatta l’incollatura, tagliare la parte laterale della base di cartoncino in eccedenza fino a pareggiarne la dimensione esterna della cornice con l’ultima piega del soffietto (figura 12). Il bordo interno delle cornici andrà poi forato per consentirne l’ancoraggio e una eventuale rimozione pulita del soffietto senza intaccare la struttura della macchina (figura 13). Per l’ancoraggio verranno usate le viti da legno nere da 3x10mm. Si consiglia di usare quattro viti per la cornice anteriore, al centro di ogni segmento e otto per quella posteriore (due per ogni lato).
Se mi sono dimenticato qualcosa o sono stato poco chiaro in qualche passaggio non vi resta che chiedere.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
17.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16135 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
21.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16135 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16135 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16135 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
17.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16135 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
11.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16135 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
20.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16135 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16135 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
18.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16135 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16135 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 1:39 pm Oggetto: |
|
|
segue
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16133 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16133 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16133 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 1:41 pm Oggetto: Re: Grande formato fai da te - Il soffietto |
|
|
Ultima modifica effettuata da G-T il Mer 22 Ott, 2008 1:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 1:43 pm Oggetto: Re: Grande formato fai da te - Il soffietto |
|
|
niente piccola sovrapposizione...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Piccola integrazione sulla seconda parte riguardante le cornici: quando si è sicuri della misura delle pieghe delle linguette, sarebbe bene incollare il cartoncino mentre lo si ripiega su se stesso per rendere più solido il bordo e facilitarne il rivestimento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
G-T ma sei incrdedibile. Non è che hai lavorato per Linhof in passato
Giorgio
_________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Magari! Comunque la teglia serve per... No no, ancora un po' di suspance
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Forte
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!!!!
___________
dado
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 8:24 am Oggetto: |
|
|
G-T ha scritto: | Magari! Comunque la teglia serve per... No no, ancora un po' di suspance  |
Provo ad indovinare: fare un dolce per festeggiare la costruzione ultimata???
Giorgio
_________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
Forse a costruire la standarta anteriore?
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Pensi che il procedimento sia valido anche per fare un soffietto a parallelepipedo anziché a tronco di piramide? Ho in mente un progetto molto *easy*...
Giorgio
_________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Pensi che il procedimento sia valido anche per fare un soffietto a parallelepipedo |
Sì, basta disegnare sul cartoncino tre rettangoli più due metà e gli stessi accorgimenti per il raccordo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie G-T! è quello che intendevo nel mio MP. 25cm per il mio progetto alternativo sono più che sufficienti.
Provo a farlo con un foglio di carta per vedere se ci riesco...
Giorgio
_________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 10:03 am Oggetto: |
|
|
Ho provato a montare un modellino del soffietto ad una piega ma qualcosa non mi torna.
Si collassa ma dalla parte sbagliata ossia si chiudono le aperture che invece dovrebbero essere montate sul telaio della macchina.
Inoltre le due pieghe orizzontali sul lato 20X25 rimangono inutilizzate.
Dove ho sbagliato?
Giorgio
_________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Versione riveduta e corretta, più alcune foto di un modello - molto rustico - di carta.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15856 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15856 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15856 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15856 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15856 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15856 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15856 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 4:21 pm Oggetto: |
|
|
MODERATORI: questo 3d merita di essere messo in evidenza, quest'uomo merita un monumento
tiz
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ho provato a costruire il soffietto, funziona anche se la piegatura è difficoltosa e non completa per l'accavallamento delle pieghe.
Ho paura che, alla lunga, l'attrito finisca per logorare il soffietto. Proverei ad adottare la piegatura tradizionale magari riducendo il numero di pieghe.
Oppure potrei diminuire le dimensioni in modo che la piega sia meno profonda.
Per chiarire cosa vorrei fare, aggiungo qualche dettaglio: vorrei collegare tra loro due telai e fare una camera stenopeica collassabile.
Le posizioni quindi sarebbero soffietto chiuso, soffieto esteso. Date le dimensioni (8X10), l'oggetto, in questo modo, sarebbe trasportabile.
In alternativa potrei usare un sacco nero, tipo quello che contiene la carta da stampa.
Giorgio
_________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
E sì. Le dimensioni sono al limite e un po' di sovrapposizione c'è. Però potresti tentare anche un'altra cosa: applicare all'interno della tela adesiva nera per tessuti (quella che si attacca con il ferro da stiro, per intenderci). In questo modo otterresti due effetti positivi: rinforzare il cartoncino dando più sostegno e corpo al soffietto; inoltre dovrebbe far scivolare meglio l'interno nelle parti sovrapponibili. Se poi si applicasse all'esterno della similpelle allora diverrebbe praticamente indistruttibile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|