Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 5:09 pm Oggetto: comportamnete dell'occhio... |
|
|
so' che c'e' un percorso preciso che l'occhio fa quando si osserva un'immagine...su internet si trovano pensieri troppo discordanti tra loro...conoscete qualche fonte certa? _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Per quello che ne so io, non c'é UN percorso preciso che l'occhio fa osservando QUALSIASI immagine... il percorso che l'occhio segue è influenzato da una serie di fattori, fra cui (ad esempio) le linee, i raggruppamenti e la distribuzione dei segni e delle masse, delle luci e delle ombre, ciò che "riconosce" immediatamente, persino la "distribuzione" tonale e cromatica, eccetera.
Questo tipo di ricerche é stato svolto da neurologi e psicologi... la Psicologia della Gestalt si è occupata e si occupa proprio di queste questioni, essendo esse legate alla percezione.
Facendo ricerche su Google si possono trovare informazioni di questo tipo, ma occorrerebbe vedere come sono state svolte le ricerche, che in questo ambito possono (ancor più che in altri campi) essere pesantemente influenzate da come sono costruiti gli esperimenti... In ogni caso, leggendo ed analizzando i risultati suddetti cum grano salis, si possono trarre interessanti (ed utili) apprendimenti e conclusioni... e anche capire da dove vengono e a cosa servono le cosiddette "regole di composizione".
Ciao,
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
ci sono molti elementi...
...originati da diverse componenti: fisiologica (discorso lungo) e culturale. nela nostra cultura ad esempio l'occhio tende a scansionare la scena da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso.... ovvero cosi come da bambini ci è stato insegnato a leggere e scrivere.... cosa per'altro, nel nostro emisfero, che ha radici nella fisiologia giacche il sole per noi sorge, appunto, a sinistra per tramontare a destra...
 _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 8:24 am Oggetto: |
|
|
gianclaudio romano ha scritto: | ci sono molti elementi...
...originati da diverse componenti: fisiologica (discorso lungo) e culturale. nela nostra cultura ad esempio l'occhio tende a scansionare la scena da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso.... ovvero cosi come da bambini ci è stato insegnato a leggere e scrivere.... cosa per'altro, nel nostro emisfero, che ha radici nella fisiologia giacche il sole per noi sorge, appunto, a sinistra per tramontare a destra...
 |
Anche nell'altro emisfero, anche nell'altro! Dipende poi da che parte sei girato ma se sei con la fronte a sud va bene. Per il sole non ho mai saputo di una regola universale come esiste per i fiumi. (sorgente alle spalle).
In oltre quello che dici può anche essere giusto ma dato per scontato che gli emisferi non centrano, nel "nostro emisfero" c'è gente e non pochi, che scrive da destra a sinistra (arabi) e dall'alto in basso, non sò però da dove partono anche se mi sembra da sinistra (giapponesi, cinesi ecc.).
Ciao e buon fine settimana Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 1:50 pm Oggetto: |
|
|
nella sezione B/N ne hanno parlato, ci sono interessanti interventi di Claudiom  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
rena.. ma che stai a di??? nel'altro emisfero cosa???? se si parla del moto del sole.. non si fa riferimento ai punti cardinali.. ma all'avere il viso rivolto verso l'eclittica!! quindi verso sud se siamo nell'emisfero nord e verso nord se siamo nell'emisfero sud!
quindi... non ha senso dire che gli emisferi non c'entrano...
io detto ANCHE per motivi riconducibili al movimento del sole.. ovvio che altre culture si regolano diversamente e infatti leggeranno le foto in modo diverso! QUESTO riguarda la fotografia...
il discorso sul sole riguarda l'antropologia... e le culture che hanno individuato (o comunque adottato) un sistema di scrittura da sx a dx.... sono di piu di quelle che hanno sposato altre vie... _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 9:05 pm Oggetto: |
|
|
gianclaudio romano ha scritto: | rena.. ma che stai a di??? nel'altro emisfero cosa???? se si parla del moto del sole.. non si fa riferimento ai punti cardinali.. ma all'avere il viso rivolto verso l'eclittica!! quindi verso sud se siamo nell'emisfero nord e verso nord se siamo nell'emisfero sud!
quindi... non ha senso dire che gli emisferi non c'entrano...
io detto ANCHE per motivi riconducibili al movimento del sole.. ovvio che altre culture si regolano diversamente e infatti leggeranno le foto in modo diverso! QUESTO riguarda la fotografia...
il discorso sul sole riguarda l'antropologia... e le culture che hanno individuato (o comunque adottato) un sistema di scrittura da sx a dx.... sono di piu di quelle che hanno sposato altre vie... |
Ho sess'antun anni e rotti, non ho mai sentito dire che il sole sorge a sinistra ma ad est o levante. Una occhiata a Wikipedia sembra mi faccia capire che l'eclittica non centra niente. Quello che dici tu ha senso solo se prendiamo come riferimento l'equatore ma un riferimento simile è a mio avviso assurdo. In qualsiasi punto del globo noi ci trovassimo, se mettiamo la fronte verso il sole a mezzogiorno, il sole sorge a sinistra e tramonta a destra. Ma ripeto mi sento di sostenere che dire che il sole sorge a destra o a sinistra univocamente non ha senso. Se lo ha mi piacerebbe leggerlo da qualche parte.
http://mondoailati.unical.it/corsi/istfisica/archivi/variazionisultempo/tempo_cielo/tempo_cielo_02.htm
Come puoi leggere per i graci il sole sorgeva a destra, in quanto facevano riferimento al nord mentre per i romani era esattamente i contrario in quanto facevano riferimento al sud.
Siamo fuori tema per cui se vuoi continuiamo magari in privato.
Mi scuso comunque con gli altri utenti, buona domenica a tutti Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
OT on:
Tutto quello che posso dire su questa questione del Sole è che, quando abitavo in Nuova Zelanda, a mezzogiorno il Sole illuminava il lato NORD della mia casa...
...e il lato SUD era quello su cui il sole non batteva mai, come qui da noi accade al lato nord.
OT off. _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: | In qualsiasi punto del globo noi ci trovassimo, se mettiamo la fronte verso il sole a mezzogiorno, il sole sorge a sinistra e tramonta a destra. |
ognuno è libero di trovare assurdo quel che vuole... ma questa frase qui... 90... 4.. o 30 anni... è priva di ogni parvenza di esattezza!
lo scopo non è determinare la terminologia per descrivere il moto del sole.. il punto è comprendere che per la NOSTRA ESPERIENZA (ovvero percezione sensoriale) le cose vanno in un modo piuttosto che in un altro... e valutare come tali esperienze (o esperimentazioni se preferisci) influenzano (o meno) il modo di lavorare dei nostri occhi
 _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 9:11 pm Oggetto: |
|
|
appunto!
 _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 10:49 am Oggetto: |
|
|
Non posso non itervenire, mi dispiace.
Premettendo l' OT, io non intendo assolutamente mettere in dubbio che la lettura, il disegno dei bambini piccoli e tutto quello che volete parta istintivamente da sinistra e proceda verso destra. Ci mancherebbe!
Quello che intendo dire è che non credo che ciò sia dovuto al moto del sole. A mio avviso invece ciò deriva dalla comodità, scrivere da sinistra a destra significa non coprire con la mano che si usa in genere per scrivere ciò che si è già scritto. I mancini hanno questa difficoltà e forse chi ha inventeto la scittura araba era mancino, questo non lo sò.
Da notare invece ed è interessantissimo che i geroglifici non avevano un senso predefinito di scrittura e lettura L'orientamento dei segni geroglifici può essere in linea od in colonna. Quoto da wikipedia "I geroglifici scritti in orizzontale possono essere letti in maniera destrorsa o sinistrorsa secondo l’orientamento delle figure descritte (se sono rivolte a destra la lettura è da destra verso sinistra). Nel caso fossero disposti verticalmente vanno letti dall’alto verso il basso".
Chissà come disegnavano i bambini egiziani......Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
gianclaudio romano ha scritto: | renpasa ha scritto: | In qualsiasi punto del globo noi ci trovassimo, se mettiamo la fronte verso il sole a mezzogiorno, il sole sorge a sinistra e tramonta a destra. |
ognuno è libero di trovare assurdo quel che vuole... ma questa frase qui... 90... 4.. o 30 anni... è priva di ogni parvenza di esattezza!
lo scopo non è determinare la terminologia per descrivere il moto del sole.. il punto è comprendere che per la NOSTRA ESPERIENZA (ovvero percezione sensoriale) le cose vanno in un modo piuttosto che in un altro... e valutare come tali esperienze (o esperimentazioni se preferisci) influenzano (o meno) il modo di lavorare dei nostri occhi
 |
Non c'è dubbio sulla seconda parte del tuo post tanto più che mi da ragione. mi picerebbe invece che tu mi spiegassiperché la mia frase da te quotata è "priva di ogni parvenza di esatezza!"
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 10:56 am Oggetto: |
|
|
Io sapevo che la direzione della nostra scrittura influenza fortemente la direzione dei nostri occhi quando guardiamo un' immagine.
Noi scriviamo da sinistra verso destra e dall' alto verso il basso...ed è così che leggiamo un' immagine.
In effetti se si vedessero le foto eseguite in Arabia, non sempre le troviamo godibili: loro scrivono esattamente come in uno specchio.
Comunque non impazzirei per comprendere il perché: verifichiamo come noi vediamo le foto e perché ci piacciono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 11:12 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Io sapevo che la direzione della nostra scrittura influenza fortemente la direzione dei nostri occhi quando guardiamo un' immagine.
Noi scriviamo da sinistra verso destra e dall' alto verso il basso...ed è così che leggiamo un' immagine.
In effetti se si vedessero le foto eseguite in Arabia, non sempre le troviamo godibili: loro scrivono esattamente come in uno specchio.
Comunque non impazzirei per comprendere il perché: verifichiamo come noi vediamo le foto e perché ci piacciono. |
anche io sapevo questa cosa e spesso mi sono chiesto come potevano essere le foto arabe e se effettivamente avremmo difficoltà a "leggerle"
come faccio a trovare qualche foto ? conoscete qualche fotografo famoso ?  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 11:19 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Io sapevo che la direzione della nostra scrittura influenza fortemente la direzione dei nostri occhi quando guardiamo un' immagine.
Noi scriviamo da sinistra verso destra e dall' alto verso il basso...ed è così che leggiamo un' immagine.
In effetti se si vedessero le foto eseguite in Arabia, non sempre le troviamo godibili: loro scrivono esattamente come in uno specchio.
Comunque non impazzirei per comprendere il perché: verifichiamo come noi vediamo le foto e perché ci piacciono. |
Se non mi tiri in ballo soli lune stelle e quant'altro ti do' ragione almeno parzialmente. Non credo che le "nostre foto" possano essere a volte non godibili dai popoli arabi e viceversa ma il tutto sarebbe estramamente soggetivo e forse non vincolato al modo di guardare un immagine.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | palmerino ha scritto: | Io sapevo che la direzione della nostra scrittura influenza fortemente la direzione dei nostri occhi quando guardiamo un' immagine.
Noi scriviamo da sinistra verso destra e dall' alto verso il basso...ed è così che leggiamo un' immagine.
In effetti se si vedessero le foto eseguite in Arabia, non sempre le troviamo godibili: loro scrivono esattamente come in uno specchio.
Comunque non impazzirei per comprendere il perché: verifichiamo come noi vediamo le foto e perché ci piacciono. |
anche io sapevo questa cosa e spesso mi sono chiesto come potevano essere le foto arabe e se effettivamente avremmo difficoltà a "leggerle"
come faccio a trovare qualche foto ? conoscete qualche fotografo famoso ?  |
http://www.informatissimafotografia.it/notiz018.asp
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
Renpasa, certo che il moto del sole non c'entra nulla.
Ma, per rispondere a una tua domanda... la tua frase riguardo al fatto che
renpasa ha scritto: | In qualsiasi punto del globo noi ci trovassimo, se mettiamo la fronte verso il sole a mezzogiorno, il sole sorge a sinistra e tramonta a destra. |
non è corretta perché il Sole sorge sempre ad Est, ma, come scrivevo più sopra in un OT, nell'Emisfero Sud a mezzogiorno si trova a Nord... quindi, nel tuo esempio, sorgerebbe a destra e tramonterebbe a sinistra.
Per il resto... Il verso di scrittura influenza in parte il modo in cui "guardiamo" un'immagine, ma non il moto degli occhi nel leggerla... o almeno non così tanto come si pensa. Influenza piuttosto il modo in cui tendiamo a disporre le informazioni in sequenza... e anche in questo ci sono interazioni con altri processi, di tipo neurologico, che hanno più a che fare col mancinismo che non con la direzione prevalente della scrittura.
E' un discorso piuttosto complesso.
E soprattutto è un discorso su cui le indagini "scientificamente corrette" sono abbastanza poche.
Comunque, esistono ricerche sui movimenti oculari nell'osservazione delle immagini... solo che dubito fortemente che tengano in considerazione la struttura dell'immagine stessa (la composizione, sia formale che "tonale"), preferendo favorire il "contenuto".
Sarebbe interessante poter fare una ricerca simile impostandola come farebbe un fotografo... Dovrei proporla a qualche Università.
Ma una cosa è stata detta che approvo al 10.000%...
gianclaudio romano ha scritto: |
il punto è comprendere che per la NOSTRA ESPERIENZA (ovvero percezione sensoriale) le cose vanno in un modo piuttosto che in un altro... e valutare come tali esperienze (o esperimentazioni se preferisci) influenzano (o meno) il modo di lavorare dei nostri occhi |
Ciao,
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Il verso della scrittura non influenza proprio un bel nulla.
Ne abbiamo già parlato fino all'esaurimento.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|