 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Descart utente
Iscritto: 24 Ott 2008 Messaggi: 112 Località: Italia
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 2:08 pm Oggetto: Ricoh serie GR/GX vs. Leica D-lux |
|
|
Premetto di aver avuto un forte dubbio in quale sezione postare, poi ho immaginato (forse sbagliando) che magari questa, essendo la sezione meno frequentata, fosse comunque quella nella quale alcuni hanno esperienze dirette con le Ricoh, pertanto la mia domanda è scontata:
Rimanendo sul vago (intendo serie e modelli), potreste elencarne pregi-difetti... insomma quali delle due compatte scegliereste e perchè?
o, se già ne siete (felici spero) possessori ed utilizzatori, avete avuto modo di poterle provare e soprattutto metterle a confronto?
Credo sia un argomento interessante vista la fascia di prodotto e di prezzo in questione.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Io personalmente possiedo la Ricoh GX100 e ne sono pienamente soddisfatto.
Mi ha incoraggiato all'acquisto il prezzo decisamente interessante di un mese fa: 280 euri con viewfinder elettronico incluso.
Adesso si trova a 350 euri... un prezzo ormai troppo vicino a quello della Lumix DMC-LX3 (anche se senza viewfinder) che sulla carta sembra migliore.
Ti consiglio di leggerti qualche recensione online e... di incrociare le dita! Negli acquisti un po' di sana fortuna conta sempre!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Descart utente
Iscritto: 24 Ott 2008 Messaggi: 112 Località: Italia
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gianluca e grazie per la tua risposta,
in questi giorni sto facendo diverse prove, ti dico che ho provato oltre la Leica D-lux4, una Canon G9, una Sigma DP1 e una Pana LX3.
Sicuramente preferisco la Leica, anche se sui colori la Sigma è superiore.
Mi piaceva sapere se qualcuno può integrare questa mia sensazione, con la Ricoh appunto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 9:53 pm Oggetto: |
|
|
La G9 è un ottima macchina ma perderesti molto grandangolo.La leica dovrebeb essere praticamente uguale alla LX3 quindi grande ottica motlo luminosa,luminosissima e sensore con i giusti MP,ricoh GX100 ottimo rapporto qualità-prezzo,perdi un po' di luminosità dell'ottica e ci guadagni un 100-150 euro
A mio avviso al momento la LX3 e la Leica sono le migliori...
Discorso diverso per la DP1,ottimo sensore ma non adatta a tutte le situazioni per via della sua ottica fissa da 28mm,inoltre il prezzo è decisamente alto,la vedrei bene solo come complemento ad un corredo reflex.
http://dcuser.net/panasonic/panasonic-lumix-dmc-lx3.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Io oltre alla GX100 ho provato la Canon G9 e la Panasonic LX2.
In questo terzetto la GX100 emerge bilanciando bene alcuni parametri per me importanti come copertura focali grandangolari (fondamentale per me in una compatta da taschino), dimensioni, ergonomia, qualità generale dell'immagine... e prezzo!
La nuova generazione non ho potuto provarla, quindi difficile esprimere sensazioni personali.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|