photo4u.it


colori autunnali e foglie ingiallite. dove?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2008 3:58 pm    Oggetto: colori autunnali e foglie ingiallite. dove? Rispondi con citazione

per quanto sia un soggetto fotografico trito e ritrito ho una curiosità:
dove si trovano in Italia i più gloriosi esempi ed esplosioni di colori autunnali?
...e in emilia e in toscana?

p.s.
la domanda nasce anche per mia ignoranza botanica sulle specie più "indicate"... sono nato e cresciuto tra ulivi e vigneti, il salento non è il new hampshire... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2008 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse la risposta che ti do è decisamente ovvia ma se si guarda bene un qualsiasi parco cittadino può bastare, o no?
_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2008 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì Gianpiero, sui singoli alberi hai ragione ma mi riferivo alle zone boschive o estese...

...faccio su e giù spesso sulla BO-FI e vedo poca roba... tipologia di alberi non indicata evidentemente... perciò la domanda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2008 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se giri anche in toscana sull'amiata dovresti trovare quel che cerchi.
Io di zona boschiva conosco quella abruzzese nei pressi di Roccaraso, prima che la neve ricopra tutto si possono fare bellissimi percorsi dove l'esplosione autunnale boschiva è garantita, se sono stato utile. Smile

_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2008 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il bosc del cansiglio mi sembra non sia per niente male in questa stagione come colori Ok!
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2008 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerca boschi d'acero, foglie verdi, rosse e gialle, a foglia caduca, l'autunno e' perfetto Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 1:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio oggi sono stato a Castelfranco di Sopra, vicino a Reggello e Pian di Sco', uscita A1 Valdarno, il paese del mitico Rabatti, storico commerciante di attrezzatura e materiale fotografico, tanto per intendersi... Occhio agli autovelox e divertiti tra il Pratomagno e le balze. Non ho mai avuto l'occasione di sfruttare come soggetto questa zona: usata solo per venire a trovare i parenti e i cari estinti, ma ritengo che sia molto buona anche per le foto. Non male anche la zona Amiata, ma per te forse un po' troppo fuori mano... Crete Senesi e Val d'Orcia, sempre affascinanti, ma non credo che siano per quello che vuoi fare tu. Da non dimenticarsi il Chianti Senese: boschi e vigne che si incontrano spesso fanno un bell' effetto.
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se avete presente quelle pietre che si vedono all'orizzonte, spostandosi un po' a nord...le Alpi mi sembra si chiamino.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alpi? mai sentite. c'entrano qualcosa con quei ciottoli che dicono "dolomiti"?

comunque sì, certo ci sono posti classici... ne conservo qualche spunto, qui due fotine in Connecticut e, appunto, a Redagno... continuo a chiedermi però cosa ci sia tra emilia&toscana raggiungibili senza impegno (mio)...

grazie a tutti e a rembrant per lo spunto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 4:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerca i faggi. I faggi sono una garanzia.. Very Happy

http://www.flickr.com/photos/morganamor/2941439538/ (qua in postproduzione non ho fatto alcunchè. il giallo è quello del sole mattutino che filtra tra le foglie dorate)

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo.
grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi