Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcsmion nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2004 Messaggi: 25 Località: Pordenone
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 8:49 pm Oggetto: Per i fortunati (???) possessori Dynax 7D |
|
|
Ciao a tutti i partecipanti di questo phorum.
Ho una 7D e non riesco ad avere "soddisfazioni" fotografando con contrasti non particolarmente eccessivi .
Mi spiego:normalmente scatto a priorità di diaframmi,misurazione a nido d'ape,200 Iso:tutto bene se nella scena non ci sono particolari alte luci.
In presenza di sole o di prevalenza di toni chiari l'immagine mi risulta troppo scura.Lo so anch'io che quando l'ambiente è molto luminoso bisogna compensare l'esposizione di 1 o 2 EV,questo però avviene solo in determinati casi estremi:neve o spiaggie assolate.Sembra che con questa fotocamera si debba sempre compensare!
Non mi è mai capitato con pellicola, pur usando 50 Iso! Per avere un'immagine equilibrata o si compensa o si blocca l'esposizione inquadrando un tono medio.
Vorrei per favore sapere se anche altri hanno constatato questa "particolarità" ed eventualmente come si sono comportati.
Lo stesso dicasi per il flash incorporato che provoca sovraesposizioni e antiestetiche ombre....
Ciao e grazie
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mar utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 346 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao marcsmion,
quello che tu hai evidenziato è una caratteristica tipica di diversi modelli di DSLR, ovvero quello di essere un pò ( alle volte troppo...) conservativa per non incappare in un altro inconveniente: quello di bruciare la alte luci.
Anche a me capita di dover compensare l'esposizione , ma credimi , con il digitale è meglio avere un immagine sottoesposta che una sovraesposta.....
E cmq , la nostra cara 7D ha anche un utilissima funzione per ovviare a questo inconveniente: il Zone Matching.
Praticamente sono due curve di tono , una Zone Low per esporre bene le zone in ombra , l'altra Zone High proprio per esporre bene le luci alte.
E il zone matching funziona ottimamente anche con il flash.....
Ti consiglio fortemente di cominciare a sperimentare questa (secondo me utilissima) funzione.
Spero di essere stato chiaro e di aiuto.
Alla prossima. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 11:27 am Oggetto: |
|
|
Guarda il reportage della 1000 miglia che ho messo nella sezione omonima... fatto con la 7D... non fidarti del monitor, sembrano sempre scure e ti porta a compensare. La cosa migliore è guardare l'istogramma e fidarsi di quello, se non sfondi sopra o sotto l'esposizione va bene.
Al limite scatta in raw se non ti fidi proprio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcsmion nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2004 Messaggi: 25 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 dei consigli!!!
Quasi quasi mi stavo pentendo di essere passato al digitale....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 7:18 am Oggetto: |
|
|
ragazzi riesumo questa vecchia discussione perchè una cosa simile è capitata pure a me ieri..volevo provare questa funzione...ma dove cavolo è?? anche se al dire il vero a display parevano esserci problemi di esposizione...poi a monitor tutto ok... _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
La funzione si trova sotto la voce ISO nel menù numero 4...(il manuale in formato elettronico aiuta parecchio a cercare)...
Sinceramente a me non sembra poi una soluzione "fantasmagorica"...soprattutto scattando in RAW...e post producendo...
CiauX _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco1246 utente

Iscritto: 25 Feb 2006 Messaggi: 424 Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
forse sarebbe stato più utile potervi accedere direttamente con qualche pulsantino, oppure che fosse memorizzabile in uno dei 3 profili M...
il zone funziona bene, e risolve tanti contrasti  _________________ www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 6:26 am Oggetto: |
|
|
lo provero'! _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|