photo4u.it


pecoree

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pucc
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2005
Messaggi: 660
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 10:07 am    Oggetto: pecoree Rispondi con citazione

Very Happy


bestie.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 447 volta(e)

bestie.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la prima cosa che si vede il mosso
non credo sia voluto vero?
ciao
il bn andava bene invece
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pucc
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2005
Messaggi: 660
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 22 Mgg, 2005 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ROCOBI ha scritto:
la prima cosa che si vede il mosso
non credo sia voluto vero?
ciao
il bn andava bene invece
Smile

ciao...
no è voluto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Dom 22 Mgg, 2005 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che dici che il mosso è voluto, e io non ho motivo per non crederti... mi sapresti diri cosa volevi rendere... con un effetto mosso così poco marcato?
Se volevi rendere il movimento delle pecore, allora forse sarebbe stato meglio un panning o comunque un mosso più accentuato, non credi?
Per quanto riguarda la scelta del B&N, la trovo azzeccata!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Mgg, 2005 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
Visto che dici che il mosso è voluto, e io non ho motivo per non crederti... mi sapresti diri cosa volevi rendere... con un effetto mosso così poco marcato?
Se volevi rendere il movimento delle pecore, allora forse sarebbe stato meglio un panning o comunque un mosso più accentuato, non credi?
Per quanto riguarda la scelta del B&N, la trovo azzeccata!



La tecnica è, nella maggior parte dei casi, solo un mezzo attraverso il quale comunicare.
Un mosso appena accennato può essere una valida soluzione per decomporre la materia, trasmettere incertezza ... far crollare il soggetto stesso per costringere lo spettatore a leggere tra le righe.
Guardando le fotografie di pucc noto spesso la sua tendenza a voler mutare gli oggetti ritratti (molto spesso con il colore), togliendo qualsiasi riferimento temporale con il fine di accentuare una sensazione!
In questo caso il bianco e nero impastato, il mosso appena accennato, l'inquadratura stretta ci rimanda un immagine carica di una forte tensione, elettrica, sporca.
E' semplicemente un altro modo di vedere il mondo ... un gregge di pecore in questo caso.
Molti fotografi italiani degli anni sessanta/settanta usavano questa tecnica per descrivere la campagna, la vita contadina e la morte di questa fase storico/agricola!
Lo scatto di pucc mi ricorda alcune foto di Mario Giacomelli!


Saluti

Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pucc
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2005
Messaggi: 660
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Snaporaz ha scritto:
SPIDEY ha scritto:
Visto che dici che il mosso è voluto, e io non ho motivo per non crederti... mi sapresti diri cosa volevi rendere... con un effetto mosso così poco marcato?
Se volevi rendere il movimento delle pecore, allora forse sarebbe stato meglio un panning o comunque un mosso più accentuato, non credi?
Per quanto riguarda la scelta del B&N, la trovo azzeccata!



La tecnica è, nella maggior parte dei casi, solo un mezzo attraverso il quale comunicare.
Un mosso appena accennato può essere una valida soluzione per decomporre la materia, trasmettere incertezza ... far crollare il soggetto stesso per costringere lo spettatore a leggere tra le righe.
Guardando le fotografie di pucc noto spesso la sua tendenza a voler mutare gli oggetti ritratti (molto spesso con il colore), togliendo qualsiasi riferimento temporale con il fine di accentuare una sensazione!
In questo caso il bianco e nero impastato, il mosso appena accennato, l'inquadratura stretta ci rimanda un immagine carica di una forte tensione, elettrica, sporca.
E' semplicemente un altro modo di vedere il mondo ... un gregge di pecore in questo caso.
Molti fotografi italiani degli anni sessanta/settanta usavano questa tecnica per descrivere la campagna, la vita contadina e la morte di questa fase storico/agricola!
Lo scatto di pucc mi ricorda alcune foto di Mario Giacomelli!


Saluti

Smile

Cacchio!!! Argh! Snap....mentre leggevo il tuo mess che peraltro descrive perfettamente quello che volevo cogliere(ma che avrei avuto difficoltà ad esprimere) e ti ringrazio per questo, dicevo, che ho subito pensato quando hai scritto:"Molti fotografi italiani degli anni sessanta/settanta usavano questa tecnica per descrivere la campagna", a m.Giacomelli, e mi sono alzato per prendere un libro (paesaggi, franco fontana-mario giacomelli, edizioni: gribaudo).
grazie tante per la critica mi fa molto piacere averti ricordato un certo tipo di autori e tecnica, magari... Imbarazzato potessi un giorno avvicinarmi a certi risultati.
ciao Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Snaporaz ha scritto:
La tecnica è, nella maggior parte dei casi, solo un mezzo attraverso il quale comunicare.
Un mosso appena accennato può essere una valida soluzione per decomporre la materia, trasmettere incertezza ... far crollare il soggetto stesso per costringere lo spettatore a leggere tra le righe.
Guardando le fotografie di pucc noto spesso la sua tendenza a voler mutare gli oggetti ritratti (molto spesso con il colore), togliendo qualsiasi riferimento temporale con il fine di accentuare una sensazione!
In questo caso il bianco e nero impastato, il mosso appena accennato, l'inquadratura stretta ci rimanda un immagine carica di una forte tensione, elettrica, sporca.
E' semplicemente un altro modo di vedere il mondo ... un gregge di pecore in questo caso.
Molti fotografi italiani degli anni sessanta/settanta usavano questa tecnica per descrivere la campagna, la vita contadina e la morte di questa fase storico/agricola!
Lo scatto di pucc mi ricorda alcune foto di Mario Giacomelli!


Ammetto la mia ignoranza Snaporaz: a me sembrava, più che altro, una foto mal riuscita o comunque migliorabile!
Chiedo umilmente scusa a pucc per non aver saputo apprezzare una foto che, principalmente, non ho saputo capire!
Uno dei miei tanti limiti è quello di non cercare niente di diverso da quello che la foto mi trasmette al primo impatto, e cioè quella molla che, istintivamente, mi fa scattare il classico "mi piace" o "non mi piace"...
Invece, è vero... la fotografia è anche arte e, soprattutto, un'ottimo strumento per comunicare stati d'animo...: ne devo così mangiare di pane e fotografia prima di capirci qualcosa!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pucc
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2005
Messaggi: 660
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
Snaporaz ha scritto:
La tecnica è, nella maggior parte dei casi, solo un mezzo attraverso il quale comunicare.
Un mosso appena accennato può essere una valida soluzione per decomporre la materia, trasmettere incertezza ... far crollare il soggetto stesso per costringere lo spettatore a leggere tra le righe.
Guardando le fotografie di pucc noto spesso la sua tendenza a voler mutare gli oggetti ritratti (molto spesso con il colore), togliendo qualsiasi riferimento temporale con il fine di accentuare una sensazione!
In questo caso il bianco e nero impastato, il mosso appena accennato, l'inquadratura stretta ci rimanda un immagine carica di una forte tensione, elettrica, sporca.
E' semplicemente un altro modo di vedere il mondo ... un gregge di pecore in questo caso.
Molti fotografi italiani degli anni sessanta/settanta usavano questa tecnica per descrivere la campagna, la vita contadina e la morte di questa fase storico/agricola!
Lo scatto di pucc mi ricorda alcune foto di Mario Giacomelli!


Ammetto la mia ignoranza Snaporaz: a me sembrava, più che altro, una foto mal riuscita o comunque migliorabile!
Chiedo umilmente scusa a pucc per non aver saputo apprezzare una foto che, principalmente, non ho saputo capire!
Uno dei miei tanti limiti è quello di non cercare niente di diverso da quello che la foto mi trasmette al primo impatto, e cioè quella molla che, istintivamente, mi fa scattare il classico "mi piace" o "non mi piace"...
Invece, è vero... la fotografia è anche arte e, soprattutto, un'ottimo strumento per comunicare stati d'animo...: ne devo così mangiare di pane e fotografia prima di capirci qualcosa!
Ciao


Ciao SPIDEY...non credo ti debba scusare Wink ....anch'io come te mi fido molto del primo impatto.
Difficilmente una foto che non mi colpisce subito potrà dopo emozionarmi
Mi fa piacere che ad un secondo sguardo l'immagine sia piaciuta anche a te, ma anche se non fosse stato così non c'è nulla di strano, credo.
ti saluto Smile
Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scherzi SPIDEY ... quali scuse!
Quello che io vedo in una foto non è detto che rappresenti il suo effettivo valore; credo che nella maggior parte dei casi le fotografie, più che esser belle o brutte - riuscite o fallite, siano toccanti o banali per chi le guarda e chi le fa!
La fotografia deve essenzialmente trasmettere delle emozioni ... se lo fa ci piace ... altrimenti ci fa schifo ( Ops senza farci troppi problemi) ... però l'importante è essere critici.
La prima impressione è senza dubbio una vocina da ascoltare ... ma il bello è poi continuare nell'analisi ... anche se il risultato finale sarà corrispondente al primo pensiero avuto!
E' semplicemente un invito!

Un saluto

Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
demyna
nuovo utente


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa foto è veramente molto bella....sembra quasi un quadro. Complimenti!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... ma a me questo mosso disturba... e non poco, saranno i miei occhi?
Capisco il discorso di Snaporaz... ma qui non lo colgo. Ho immente un altro tipo di mosso, quello che non da fastidio, quello che si vede che è mosso ma... è diverso. Qui, se fisso troppo l'immagine, mi gira la testa. Forse complice il mantello delle pecore. Mi piace la luce.

livello emozionale: medio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pucc
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2005
Messaggi: 660
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

demyna ha scritto:
questa foto è veramente molto bella....sembra quasi un quadro. Complimenti!!!

grz demy Very Happy Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi