Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 12:12 pm Oggetto: canon 40D o nikon d90/200......quale comprare? |
|
|
Salve ragazzi ho bisogno di un consiglio......ho un dubbio atroce che mi perseguita........meglio l'ultima tecnologia nikon D90 o una semi-pro canon 40D?
A parte le ottiche e tutto quello che già sò che mi consigliereste........mi piacerebbe fare una sorta di sondaggio.....ebbene sì....sono arrivato a questo!!!!!
Attenzione ragazzi....dipende tutto da voi!!!
Vi stò dando una grossa responsabilità!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Io non la vedo come una grossa responsabilita'. Ti verranno consigliate entrambe le macchine, con i dovuti distinguo e le piu' svariate motivazioni.
Il punto e' uno solo: nessuna delle 2 ha qualcosa in meno da poterti precludere di poter fare un determinato scatto rispetto all'altra, sia questo estemporaneo o studiato a tavolino.
Dipende solo da te, dal tempo di cui avrai bisogno per entrare in simbiosi con la macchina, conoscerla al punto tale che non ti preoccuperai piu' di dover pensare alle regolazioni prima di ogni scatto e concentrarsi solamentea quello che vedrai sul mirino.
Sara' e dovra' essere solo un'estensione del tuo occhio (questa e' una ca***ta, ma concedetemela! ).
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 12:41 pm Oggetto: |
|
|
La Nikon D90 è un gioiello di tecnologia, peraltro la 40D ho sentito molte persone che la stanno dando via in quanto non ne sono rimasti molto entusiasti, almeno è quello che sentito, ciao
_________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Cosa ti interessa fotografare? Che ottiche intendi usare? Ti interessano anche i video? C'è un marchio che ti sta più simpatico?
Ogni marchio ha pregi e difetti, ci sono persone da una parte e dall'altra che ti diranno che hanno sentito cose diverse (la D90 è un gioiello di tecnologia così come la 40D, io di gente con la 40D ne ho sentita e l'ho sentita sempre entusiasta, per esempio).
Il mio consiglio è quello di pensare non solo alla reflex ma anche a tutto quello che c'è da abbinare al copro macchina prima di poter fare le fotografie: dalle ottiche ai flash, e così via. Sempre con un occhio sul portafoglio.
Diffida di chi ti dà una risposta secca: tra le due non esiste certamente una macchina meglio in tutto e per tutto, ma pregi e difetti di ogni soluzione, che sta a te analizzare, in base a quello che ti serve.
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Il mio è solo un giudizio, che per serietà ho specificato, aver sentito da due persone che possedevano la 40D e ne erano rimasti insoddisfatti. Mr.500mm ha voluto un consiglio ed io gliel'ho semplicemente dato...stop
Sulle ottiche e tutto quello che c'è da sapere, Mr.500mm ha già detto di esserne a conoscenza, non vedo quale problema ci possa essere nel consigliare questa o quella reflex, sia Nikon che Canon sono due sistemi completi e di tutto rispetto.
_________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 5:28 pm Oggetto: |
|
|
La 40d batte la d90 sulla raffica, poi viene battuta però su tutto il resto.
Se ti serve per foto sportive tipo formula1, motogp, rally.. allora forse noteresti qualche vantaggio con la 40d, se ci devi fare tutto il resto meglio la d90. Non sto ad elencare caratteristica per caratteristica ma sul lato tecnico l'evoluzione della d90 è imbarazzante per la 40d.
_________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
[quote="VitOne"]Cosa ti interessa fotografare? Che ottiche intendi usare? Ti interessano anche i video? C'è un marchio che ti sta più simpatico?
Allora ricapitoliamo.....sono un appassionato da poco più di un anno e fin ora ho fotografato usando una bridge, ma con essa ho trovato alcuni limiti tipo il sincro flash 1/30, immagini non eccezionali tanto da non poter stampare formati superiori ad A4, etc.etc.etc.
Mi piace fare rittratti a mia figlia e per il resto fografo solo a feste, eventi, ricorrenze etc., insomma potrei definirmi un fotografo di occasioni se non fosse per la passione per i ritratti.
Mi piacerebbe cimentarmi in altri tipi di fotografie e magari specializzarmi in ritrattistica con luci da studio o magari utilizzando più flash ed è per questo che mi piacerebbe il sistema nikon i-ttl, allo stesso tempo so che fotograferei quasi sempre in jpeg e a quanto ne sò i jpeg di canon sono superiori.
Quindi mi piacerebbe cominciare con un ottica tuttofare ed un fisso per ritratti e mentre con canon ho già un idea(85mm 1,8 / 18-55is)con nikon no, avrei solo la possibilità di acquistare un 18-135 a 100€ da un amico(praticamente nuovo), magari se potete consigliarmi voi qualcosa......
Per quanto riguarda i video non penso di utillizzarli ma allo stesso tempo credo che in alcune occasioni potrebbe rivelarsi utile.
Come marchio sinceramente non ho grandi preferenze se non fosse per la compatibilità con gli obbiettivi del mio amico(nikon), mentre di canon mi piace tantissimo la professionalità del corpo in magnesio con le sue dimensioni generose(ho mani grandi) e la "semitropicalizzazione".
Un ultima cosa......se dovessi scgliere nikon, mi consigliate di acquistare l'ottica in kit(18-105is) o andrebbe bene anche il 18-135 del mio amico?
Grazie a tutti voi......
P.S. per cominciare ho a disposizione circa € 300,00 per un ottica tutto fare, in seguito acquisterei l'ottica fissa!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Stai acquistando una macchina "importante" ed è probabile che ciò comporterà il legarti ad un marchio piuttosto che ad un'altro.
Quindi valuta anche in base all'eventuale "evoluzione" del tuo corredo quale dei due marchi può offrirti le soluzioni migliore.
Tra le due macchine..come caschi caschi in piedi
Unico consiglio certo è quello di non comprarti il 18-135...in assoluto per me la peggiore lente mai prodotta da Nikon...
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
L'ottica proposta in kit sembra migliore di quanto dubbiosamente pensavo (e avevo anche postato il dubbio) quando fu annunciata la D90.
Citazione: Unico consiglio certo è quello di non comprarti il 18-135...in assoluto per me la peggiore lente mai prodotta da Nikon...
...qui ci sarebbe da aprire un nuovo 3D: per me il vecchio 24-120 non lo "batte" nessuno. Tutti quelli che conosco e lo hanno avuto lo hanno cambiato nel giro di 6 mesi max.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Unico consiglio certo è quello di non comprarti il 18-135...in assoluto per me una delle 2 peggiori lente mai prodotta da Nikon...
Va bene così
Comunque le poche volte che ho provato (su macchine di amici) il 18-135 pensavo che la reflex si fosse rotta.
Inoltre non tira 'na riga dritta manco se lo preghi in ginocchio.
Il 24-120...su cui ho già espresso abbondantemente le mie perplessità quando fu "gemellato in Kit" sulla D700...quantomeno ha la "scusa" di non essere nemmeno ottimizzato per la DX
Il 18-105 non lo conosco...ma ultimamente Nikon ci ha abituato a ottiche "economiche" o kit di tutto rispetto...e non mi stupirei se anche questo vetro continui tale "felice" tradizione
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Insomma.......ho capito senza dubbio di non acquistare il18-35, ma ci sono altre alternative su nikon come ottica tutto fare senza prosciugare il portafoglio......e il 18-70?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Se non hai pregiudizi su altre marche allora i vari Sigma 17-70, 18-50, il Tamron 17-50 e il Tokina 16-50 sono tutti degli ottimi obiettivi e , secondo me, migliori del 18-70 Nikon.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Oppure il nikkor 16-85 vr...
_________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 4:25 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | Oppure il nikkor 16-85 vr... |
Ehm....mi piacerebbe ma sforo con il budget!
E il fisso per i ritratti(primi e primissimi piani)?quale.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Non ho ben capito quanto vuoi spendere per partire. Io personalmente ti consiglio:
Canon 30D, 17/55 2.8, 85 1,8.
Se vuoi spendere meno puoi prendere una 400D e/o un 18/55 IS sempre insieme al 18/55.
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Non ho ben capito quanto vuoi spendere per partire. Io personalmente ti consiglio:
Canon 30D, 17/55 2.8, 85 1,8. |
Praticamente il mio budget è di circa €1000,00 euro+ euro- tanto per cominciare poi.......non sò per quello che dici tu......cosa spenderei?
Per NICO
Cosa intendi per direzione opposta 85mm 1.8?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Intendo dire che col 35 t'avvicini e ambienti il soggetto, con l'85 stai più distante e tendi a isolarlo dal contesto.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Intendo dire che col 35 t'avvicini e ambienti il soggetto, con l'85 stai più distante e tendi a isolarlo dal contesto. |
Ah ecco.....beh credo mi serva più un 85 f1.8!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine quindi.......cosa mi consigliate?
Forse farei meglio a prendere una nikon d80 con un 16-85is????
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|