 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 2:07 pm Oggetto: COME VALUTARE UN BUON USATO NIKON? |
|
|
Salve a tutti!
Per soddisfare la mia voglia di reflex forse potrei buttarmi sul mercato dell'usato, ma confesso di non essere molto pratico.
Sapreste dirmi quali sono i parametri e le caratteristiche di cui tenere conto in caso di acquisto di materiale usato?
A cosa si deve stare attenti nel comprare una reflex (corpo+ottica) usata? Chi/cosa fa il prezzo?
Ovviamente penso che ci sia differenza tra acquistare da una persona/negozio di fiducia piuttosto che da uno sconosciuto.
Ma per il resto?
Ad es. se volessi orientarmi su una D80 con 18-55 VR usata è ancora presto? Sarebbe il caso o non ne varrebbe la pena?
Scusate, mi rendo conto di subissarvi di domande, ma leggo che nel forum ci sono persone molto esperte e competenti e vorrei evitare fregature!
Vi ringrazio!  _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto specie se compri corpi macchina, cerca di prenderne con garanzia residua,possibilmente Italia se parliamo di Nikon.
Di sicuro sui vari mercatini risparmierai un bel po rispetto a negozi fisici,perche 'giustamente loro ci devono guadagnare.
di D80 se ne trovano un bel po in vendita,specie dopo l'uscita della D90. _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 4:14 pm Oggetto: Re: COME VALUTARE UN BUON USATO NIKON? |
|
|
Mandreake ha scritto: | Salve a tutti!
Per soddisfare la mia voglia di reflex forse potrei buttarmi sul mercato dell'usato, ma confesso di non essere molto pratico.
Sapreste dirmi quali sono i parametri e le caratteristiche di cui tenere conto in caso di acquisto di materiale usato?
A cosa si deve stare attenti nel comprare una reflex (corpo+ottica) usata? Chi/cosa fa il prezzo?
Ovviamente penso che ci sia differenza tra acquistare da una persona/negozio di fiducia piuttosto che da uno sconosciuto.
Ma per il resto?
Ad es. se volessi orientarmi su una D80 con 18-55 VR usata è ancora presto? Sarebbe il caso o non ne varrebbe la pena?
Scusate, mi rendo conto di subissarvi di domande, ma leggo che nel forum ci sono persone molto esperte e competenti e vorrei evitare fregature!
Vi ringrazio!  |
Per me è sempre meglio comprare usato, risparmiando un bel po' e potendo arrivare quindi ad una professionale al prezzo di una entry level(non comprerei una D80 usata).
Un buon indicatore è lo stato d'uso esterno: se una macchina è tenuta bene esternamente si presume possa essere stata usata con una certa cura e non troppo. Una cosa da "sentire" è il rumore dell'otturatore, ai vari tempi: deve suonare secco e deciso. Un otturatore che ha lavorato molto fa una specie di eco, come un vecchio asmatico che si lamenta.
Uno sguardo al sensore, per capire se gli eccessi di zelo nel pulirlo possano aver fatto qualche danno. Una prova anche sull'AF per capire se ci sono problemi: meglio farlo con un obiettivo luminoso a tutta apertura (ma meglio farlo anche con l'obiettivo che si intende comprare).
QUalche prova anche sulla capacità di mettere a fuoco dei diversi punti AF e una scorsa veloce ai menù. fare qualche scatto in rapida sequenza per sperare che eventuali errori software vengano fuori (non è detto, ma è più facile che si presentino dopo uno scatto a raffica che riempoia il buffer).
Altro non mi viene in mente, se non di dirti che nell'usato si fanno buoni affari, con la mania che ha la gente di passare al nuovo modello _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 7:41 am Oggetto: Re: COME VALUTARE UN BUON USATO NIKON? |
|
|
Per me è sempre meglio comprare usato, risparmiando un bel po' e potendo arrivare quindi ad una professionale al prezzo di una entry level(non comprerei una D80 usata).
Perchè non la compreresti usata la D80?
Dici che col prezzo dell'usato si può arrivare ad un modello migliore (tipo D200)?
Io vorrei qualcosa di semplice da utilizzare perchè sono ancora agli inizi e non vorrei neanche spendere una cifrona! Max 500 euro per corpo e ottica, per ora.
Ho dato un'occhiata anche ad un altro topic del forum dove si parla della D80 usata.
Ti ringrazio per i consigli pratici, ne terrò conto se mi capiterà di valutare una macchina usata! _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Una D200 penso si riesca a trovare tra i 500 e i 600 euro, che è davvero un prezzaccio rispetto a quello che vale la macchina.
D'altra parte bisogna anche comprare quello che risponde alle nostre esigenze e non ho ha sneso spendere soldi in più per features che non ci servono. (Io ad esempio comprerei la D200 perchè mantiente l'esposimetro nelle ottiche AI, però se non usi ottiche AI, chettefrega?)
La D80 costa usata poco sotto, è ovviamente un'ottima macchina, quindi cosidera tu se i 100-150 euro di differenza possano valere la pena rispetto alle tue esigenze.
Purtroppo con 500 euro di budget un vetro serio non lo pigli, quindi se prendi la d80 il consiglio è di cercare un kit con il 18-70 (che è un onestissimo tutto fare), con il quale iniziare a divertirti e a fare esperienza, poi penserai al corredo di ottiche più adatto alle tue esigenze. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|