photo4u.it


cielo dannatamente sovraesposto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sale1975
nuovo utente


Iscritto: 11 Mgg 2005
Messaggi: 27
Località: Angera, Varese

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 8:37 am    Oggetto: cielo dannatamente sovraesposto Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
eccomi con il solito dubbio da principiante...
Qualche settimana fa ero a Parigi e stavo scattando la solita foto cartolina a Notre Dame (spero si scriva cosi)... il cielo era coperto bello grigio ma luminosissimo e il risultato e'stato che la cattedrale e'risultata di un colore chiaro mentre il cielo e' uscito praticamente senza dettagli , quasi bianco...
ragionando mi sono chiesto.. ma se l'esposimetro tende a misurare tutto come se fosse grigio medio come e'possibile tale sovraesposizione? mi sarei aspettato il contrario con la cattedrale sottoesposta.

Avete qualche suggerimento per situazioni simili?

P.S> sarebbe stato + utile postare la foto, ma mi faceva talmente schifo che l'ho cestinata.

Grazie mille,
Ale

_________________
Ale
--------------------------------------------------------
Canon 20D | Canon 50/1.8 | Canon 17-40/4 | Canon 70-200/4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza vedere la foto è un pò difficile, provo ad ipotizzare.
Il risultato ottenuto è dovuto ad una elevata differenza in termini di EV tra la facciata della chiesa e il cielo.Probabilmente l'esposimetro è stato ingannato dal controluce ed ha sovraesposto fortemente. In questi casi è meglio misurare la luce in una zona "neutra" di tono assimilabile al grigio 18 (es sull'erba di un'aiuola), purchè illuminata allo stesso modo della scena da inquadrare, e scattare con l'esposizione così rilevata.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sale1975
nuovo utente


Iscritto: 11 Mgg 2005
Messaggi: 27
Località: Angera, Varese

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille,
stasera quando torno a casa provo a vedere se riesco a recuperarla almeno dal cestino... magari risulta + semplice da capire...


Ale


alf67 ha scritto:
Senza vedere la foto è un pò difficile, provo ad ipotizzare.



Il risultato ottenuto è dovuto ad una elevata differenza in termini di EV tra la facciata della chiesa e il cielo.Probabilmente l'esposimetro è stato ingannato dal controluce ed ha sovraesposto fortemente. In questi casi è meglio misurare la luce in una zona "neutra" di tono assimilabile al grigio 18 (es sull'erba di un'aiuola), purchè illuminata allo stesso modo della scena da inquadrare, e scattare con l'esposizione così rilevata.

Ciao

Alessandro

_________________
Ale
--------------------------------------------------------
Canon 20D | Canon 50/1.8 | Canon 17-40/4 | Canon 70-200/4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sale1975
nuovo utente


Iscritto: 11 Mgg 2005
Messaggi: 27
Località: Angera, Varese

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 10:08 am    Oggetto: Re: cielo dannatamente sovraesposto Rispondi con citazione

Ecco qui.. recuperato dal cestino la foto incriminata... è orribile ma mi serve solo per capire come funziona l' esposimetro della mia 20D e per cercare di correggere i miei sbagli.
Ale

_________________
Ale
--------------------------------------------------------
Canon 20D | Canon 50/1.8 | Canon 17-40/4 | Canon 70-200/4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono stato due giorni fa a parigi, mi pareva infatti di conoscerla quella cattedrale...Very Happy

Cmq, venendo alla foto, è nettamente sovraesposta, tutta, pure la facciata, probabilmente dovevi fare delle prove di esposizione o come dice alf67 misurarla da qualche altra parte senza tenere conto del cielo.

Che poi...alla fine quando è nuvoloso esce sempre questa mezza schifezza qua. E' diversa la luce del sole da quella filtrata dalle nuvole e richiederebbe anche un bilanciamento del bianco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la risposta te la sei data all'inizio. Il cielo era grigio. Le pellicole, haimè non possono catturare tutti i dettagli Smile
Potevi optare per una lieve sottoesposizione.
Se il cielo è uniformemente grigio, non si presta per delle foto dai forti contrasti cromatici. Forse avrebbe avuto più senso un BN.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sale1975
nuovo utente


Iscritto: 11 Mgg 2005
Messaggi: 27
Località: Angera, Varese

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e intanto grazie... ma sfrutto ancora la tua/vostra disponibilita'!!! ma in una situazione come questa dove il cielo e' decisamente + chiaro del resto della foto, l'esposimetro nn avrebbe dovuto 'sottoesporre' ? mi sarei aspettato una foto con toni decisamente + scuri... oppure sono io che sbaglio??? (tra l'altro probabilissimo!!!! Smile )

Ale

Jobinda ha scritto:
Ci sono stato due giorni fa a parigi, mi pareva infatti di conoscerla quella cattedrale...Very Happy

Cmq, venendo alla foto, è nettamente sovraesposta, tutta, pure la facciata, probabilmente dovevi fare delle prove di esposizione o come dice alf67 misurarla da qualche altra parte senza tenere conto del cielo.

Che poi...alla fine quando è nuvoloso esce sempre questa mezza schifezza qua. E' diversa la luce del sole da quella filtrata dalle nuvole e richiederebbe anche un bilanciamento del bianco.

_________________
Ale
--------------------------------------------------------
Canon 20D | Canon 50/1.8 | Canon 17-40/4 | Canon 70-200/4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuans
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2004
Messaggi: 2779
Località: londra

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da come hai scattato: se fai fare la lettura sulla cattedrale, la macchina espone in modo che il soggetto scelto sia correttamente esposto. Di conseguenza il resto a seconda delle sue caratteristiche verrà sovra-sotto esposto.
Scegliendo la modalità di esposozione sull'intera scena avresti avuto una cattedrale sicuramente scura, ma una luminosità "media totale" esatta: tanta luce per il cielo=meno per la cattedrale. Tanta luce per la cattedrale=tantissima per il cielo!

_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2010 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostata nella nuova sezione "Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee"
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi