| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
lo penso pure io. Mi fa davvero un'altra impressione e non penso sia un effetto psicologico dovuto ad avere la foto "tra le mani".
La stessa tridimensionalità di una foto la vedo più facilmente in stampa. Forse perchè in stampa riesco a vedere più tonalità? Per l'analogico immagino che sia plausibile, ma forse anche per una stampa digitale ben fatta è vero? _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
| massimo729 ha scritto: | | claudiom ha scritto: | Dunque sono il solo a pensare che una foto stampata è DIVERSA da una foto vista in altro modo?
Oh basta là, ciao claudiom |
No che non sei il solo a pensarlo. |
no, proprio no.... anzi io che non ho 50 anni ma parecchi in meno ho proposto al mio circolo fotografico di smetterla con le riproduzioni da proiettore digitale... viaaaa, 100 foto in 40 minuti di cui non resta un fico secco e si fanno marmellata nella memoria... volete mettere con al massimo 25 stampe da tenere in mano, guardare riguardare...
l'elemento emozionale che fornisce una stampa ben fatta non l'ho mai ritrovato in una visione da monitor...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
statistiche...
del mio primo decennio di diletto '84-'94 ho "onorato" con degna stampa un centinaio di foto.
oggi, di quelle, ne salverei un decimo. per motivi affettivi.
2007:
un lungo viaggio, migliaia di scatti (giustificati dal tipo di foto e NON di per sè)... sto ancora selezionando.
il traguardo delle 150 che facciano buona figura (per gusto e diletto mio e di pochissimi) sul 24" è vicino.
il traguardo delle 20 circa che mi gratificheranno in stampa sarà l'ultimo passo, che mi dà gioia al solo pensarvi.
2008:
- 470 circa a cavallo tra maggio e giugno per la nascita del nostro bimbo.
ventotto le foto stampate (bene) per mia mamma. una decina per noi... l'amore fa miracoli.
- tra i 150 e i 400 scatti per ciascun luogo battuto dall'estate in poi, malesia, uzbekistan e kazakistan.
una cinquantina a testa resteranno per ricordo, sei in tutto ne ho intraviste meritevoli di stampa (samarcanda aiuta gli occhi a gioire, al di là della valenza dello scatto), e stampate saranno.
...ecco: alla fine è più facile annoiarsi o morire di statistiche, più che di autocritica.
ciao, Alberto
Ultima modifica effettuata da bafman il Mar 28 Ott, 2008 3:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
| massimo729 ha scritto: | | claudiom ha scritto: | Dunque sono il solo a pensare che una foto stampata è DIVERSA da una foto vista in altro modo?
|
No che non sei il solo a pensarlo. |
direi proprio di no.
mi piacciono molto, le foto a monitor, come mi piacciono anche taluni simulatori di guida.... videogiochi, voglio dire.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 3:14 pm Oggetto: |
|
|
| claudiom ha scritto: | Dunque sono il solo a pensare che una foto stampata è DIVERSA da una foto vista in altro modo?
Oh basta là, ciao claudiom |
Ti copio e incollo il mio reply su altro topic ....che penso abbia favorito lo scatenarsi di questa flame-discussione
| Skorpion3 ha scritto: |
Negli ultimi due anni ho conosciuto decine di fotoamatori, mai sentito nessuno che si preoccupi delle stampe.
|
| Shedar ha scritto: | Allora hai conosciuto decine di tecno-amatori ....non di fotoamatori
Permettimi un piccolo OT ma ....
Hai presente la faccia che fa la gente davanti ad una bella stampa? Il rispetto che ispira? Il modo con cui la tocca delicatamente quasi come fosse la reliquia di una santo?
Nessun cavolo di "immagine" (non foto) vista a monitor trasmette la stessa sensazione. Non c'e' proprio paragone ....
Un'immagine vista a monitor ha nella testa di chi la guarda lo stesso effetto che hanno le milioni di immagini che trovi su myspace o facebook.....cioe' nessuno. E' lo stesso "supporto informatico" a mozzare gran parte del valore che potrebbero avere. Sul monitor siamo abituati a vedere 100inaia di immagini al giorno ..... passerebbe inosservato anche uno scatto di Avedon. |
Non sei affatto l'unico
E non parlo solo di stampe tradizionali per il bianco e nero .....  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
| palmerino ha scritto: | | Inoltre, nel caso perdessimo i nostri file digitali avremo comunque un archivio cartaceo: da non sottovalutare. |
Visione miope e distorta...
Un archivio digitale è MOLTO più sicuro e pratico di un archivio cartaceo, ecco alcuni motivi:
1) è facilmente duplicabile anche se consistente in centinaia di GB;
2) è più comodo archiviare un HD che armadi o containers di carta;
3) posso avere più copie di backup archiviate in luoghi diversi (caveau inclusi);
4) ho sempre a portata di mouse il file che mi interessa, senza nemmeno alzarmi dalla scrivania;
5) in ogni momento ed in pochi secondi posso estrarre gruppi di foto, aggregandole di volta in volta con criteri diversi (per data, forocamera, obiettivo, luogo, persone ecc. ecc.)
6) semplici software di gestione degli archivi mi permettono di trovare IMMEDIATAMENTE ciò che sto cercando con le più svariate chiavi di ricerca;
7) il file non ingiallisce e non cambia colore nel tempo;
ecc. ecc.
Naturalmente di ogni file posso sempre farne tutte le stampe che voglio ed in qualsiasi momento.
Prova ora a fare tutto questo con un bell'archivio di negativi e di stampe.
| palmerino ha scritto: | | Infine: cosa diavolo ci facciamo con hard disk capienti di gb di foto che pochi vedranno? |
I tuoi archivi cartacei e le tue pellicole quante volte vengono consultati annualmente?
Io ho quattro bei bauli pieni di album e foto che riposano da diversi anni in una soffitta, se fossero digitalizzati sarebbero più facilmente fruibili.
E' molto più facile mostrare un milione di foto presenti su un HD che non in un archivio cartaceo.  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Ultima modifica effettuata da Skorpion3 il Mar 28 Ott, 2008 3:49 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
| Skorpion3 ha scritto: |
Prova ora a fare tutto questo con un bell'archivio di negativi e di stampe. |
assolutamente tutto vero..
ma lo sappiamo tutti che il digitale come sistema è infinitamente più comodo del vecchio rullino+stampa
e proprio x questo più dannoso..
la comodità è il più grande nemico della creatività.. in tutti i campi..
poi se parliamo di chi fa il fotografo di professione.. è indubbio che la comodità mista al risparmio è obbligatoria.. ma questa (come soleva dire il buon vecchio Moustache) è un altra storia.. _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 3:47 pm Oggetto: |
|
|
| Tommy Retrò ha scritto: | e proprio x questo più dannoso..
la comodità è il più grande nemico della creatività.. in tutti i campi.. |
Rimanendo in ambito fotografico, se ne dovrebbe dedurre che mediamente le foto fatte oggi con il digitale sono meno belle di quelle fatte ieri con la pellicola?  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 3:54 pm Oggetto: |
|
|
| Skorpion3 ha scritto: | | Tommy Retrò ha scritto: | e proprio x questo più dannoso..
la comodità è il più grande nemico della creatività.. in tutti i campi.. |
Rimanendo in ambito fotografico, se ne dovrebbe dedurre che mediamente le foto fatte oggi con il digitale sono meno belle di quelle fatte ieri con la pellicola?  |
assolutamente no..
ma a mio modo si può dedurre che il proliferare di comodità.. siano esse in ambito fotografico o in qualsiasi altro ambito possa portare ad un abbiocco cerebrale che rende più complicato svegliarsi e fare qualcosa di buono. _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
| Skorpion3 ha scritto: | | Un archivio digitale è MOLTO più sicuro e pratico di un archivio cartaceo |
verissimo
| Skorpion3 ha scritto: | | E' molto più facile mostrare un milione di foto presenti su un HD |
per l'amor di Dio no, aaaargh!
| Skorpion3 ha scritto: | se ne dovrebbe dedurre che mediamente le foto fatte oggi con il digitale sono meno belle di quelle fatte ieri con la pellicola?  |
come percentuale di "belle" rispetto alle "scattate": sì.
perchè mentre ci si addormenta, come osserva Tommy, si continua però a scattare "gratis" e bulimicamente.
Ultima modifica effettuata da bafman il Mar 28 Ott, 2008 4:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
C'è un termine di uso corrente in arte figurativa: "pezzo".
Si fa un quadro, una grafica e si dice "Ho fatto un pezzo".
Per fare un pezzo di grafica, per esempio una incisione, si decide il soggetto, come lo si realizza (quali strumenti, quali tecniche, quali modi), quale inchiostro, quale carta si adopererà.
Sapendo che ogni passaggio concorrerà al risultato finale.
Alcuni di noi fotografi amatori artigiani fanno pezzi.
Non si chiedono perchè stampare, il perchè lo sanno, se lo fanno dire dagli occhi.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 4:12 pm Oggetto: |
|
|
bafman sistema i quote, non ci capisco na cippa . - EDIT: Hai sistemato mentre scrivevo
Per il resto: spostare il discorso sulla comodità di archiviazione esula dal perchè si stampino le foto, almeno per me. Ripeto: la stampa, se ben fatta, dona vita alle foto, e tanto basta per convincermi a stampare le foto che preferisco.
Skorpion se non hai ancora trovato uno stampatore di fiducia che stampi come si deve posso capire il tuo scetticismo ma, se trovi quello giusto come successo a me, vedrai che lo scetticismo sull'utilità della stampa ti passeranno _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
| Tommy Retrò ha scritto: | | ma a mio modo si può dedurre che il proliferare di comodità.. siano esse in ambito fotografico o in qualsiasi altro ambito possa portare ad un abbiocco cerebrale che rende più complicato svegliarsi e fare qualcosa di buono. |
| bafman ha scritto: | | perchè mentre ci si addormenta, come osserva Tommy, si continua però a scattare "gratis" e bulimicamente. |
Ma questi rischi si corrono soltanto usando pc e fotocamere digitali, o anche altre comodità come automobile, lavatrice, telefono ecc.?  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
| claudiom ha scritto: | | Dunque sono il solo a pensare che una foto stampata è DIVERSA da una foto vista in altro modo? |
Non credo... siamo almeno in due...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
| Skorpion3 ha scritto: | | Tommy Retrò ha scritto: | e proprio x questo più dannoso..
la comodità è il più grande nemico della creatività.. in tutti i campi.. |
Rimanendo in ambito fotografico, se ne dovrebbe dedurre che mediamente le foto fatte oggi con il digitale sono meno belle di quelle fatte ieri con la pellicola?  |
No, ma una bella stampa è cmq meglio di una immagine virtuale su un monitor ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 4:44 pm Oggetto: |
|
|
| Skorpion3 ha scritto: | Ma questi rischi si corrono soltanto usando pc e fotocamere digitali, o anche altre comodità come automobile, lavatrice, telefono ecc.?  |
anche con quelli...non sarà un caso se nell'atletica leggera, soprattutto nelle gare di fondo, sono gli africani a spadroneggiare. Dovresti provare a leggere le parole scritte da altri senza pensare di avere sempre e comunque ragione, ma ponendoti il dubbio che chi la pensa diversamente da te possa non essere idiota o pazzo, ma avere delle buone ragioni per dire quello che dice _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 4:49 pm Oggetto: |
|
|
| TestaPazza ha scritto: | | Skorpion se non hai ancora trovato uno stampatore di fiducia che stampi come si deve posso capire il tuo scetticismo ma, se trovi quello giusto come successo a me, vedrai che lo scetticismo sull'utilità della stampa ti passeranno |
Fortunatamente uno bravo l'ho trovato e quando ho bisogno di una bella stampa mi rivolgo a lui.
Il mio non è scetticismo, ma più semplicemente non vedo la necessità di stampare se non il minimo indispensabile che nel mio caso si traduce in 10-20 stampe/anno. _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 4:51 pm Oggetto: |
|
|
| claudiom ha scritto: | Alcuni di noi fotografi amatori artigiani fanno pezzi.
Non si chiedono perchè stampare, il perchè lo sanno, se lo fanno dire dagli occhi. |
Ovviamente.
la foto stampata E' diversa. E' diversa se te la stampi tu, se decidi tu che deve essere così, se decidi tu che la vuoi vedere così.
Se la fai stampare, online piuttosto che dal laboratorio (che non sia un tuo amico con cui seguire il processo), allora concordo che possa essere "superfluo": ti manca il coinvolgimento, ti manca un pezzo della creazione. Vedi l'immagine come vuole il monitor, come vuole fotosciop. Non te la godi al sole, non te la godi in mano, non senti il peso della carta.
Se fotografi per il piacere di usare la macchina, ti annoi con mille foto stampate (non da te) tanto quanto con mille foto a monitor. Se fotografi per il piacere di farlo, una foto di carta (tua) la godi più di mille foto a video (anch'esse tue).
Se poi tutto questo ti partisse da una pellicola, beh.. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 5:03 pm Oggetto: Re: Perchè stampare? |
|
|
| Skorpion3 ha scritto: | | come mai in molti considerano ancora la stampa un mezzo indispensabile per valutare o esaminare una foto nata in formato digitale? |
Scusami, ma sei poco chiaro nel definire l'oggetto del topic; il titolo della discussione infatti è: "Perchè stampare?"; ma la domanda che poi poni è sostanzialmente diversa.
Infatti si può stampare anche se non si ritiene che ciò sia indispensabile per valutare o esaminare una foto nata in formato digitale.
Io ad esempio quest'anno ho stampato circa quattrocento foto.
Perchè?
Sono le foto che mi piacciono di più, scattate nell'arco di dodici mesi. Niente di particolarmente estroso o artistico, intendiamoci bene; foto dei figli, dei parenti, degli amici, in una sorta di taccuino di quel che ci è capitato in questo anno di vita; scattate con ogni mezzo a mia disposizione; la compattina da 100 euro, la compattona "buona" e recentemente la reflex digitale; e stampate in piccolo formato, un modestissimo 10 x 15 cm. Sono li, sempre a disposizione, senza dover accendere il PC. Le prendi in mano, le vedi, le tocchi. A me piace così.
Le stesse foto le ho anche sul PC, e mi piacciono ugualmente; le due cose non sono in contraddizione. Con le più belle in assoluto ho anche realizzato diverse presentazioni, che ho messo su DVD e vedo in TV, con musica in sottofondo e effetti di transizione. Chi l'ha detto che esiste un solo modo?
Però l'immagine elettronica è sempre eterea; per vedere le mie stampine da 10 x 15 (o anche l'ingrandimento 50 x 70 cm che ho appeso nella camera dei figli) bastano gli occhi, senza alcun dispositivo elettronico.
Insieme alle foto nuove, nel cassetto apposito, ho anche le stampe di quando ero un neoneato (eh, un bel po' di tempo fa... ) e quelle che mi hanno scattato nel corso degli anni.
Sono ancora la; magari un po' ingiallite...
Io non sono sicuro che tra cinquant'anni i miei figli potranno vedere le loro foto utilizzando i file originali; solo pochi anni fa utilizzavo un PC olivetti 8086 che aveva floppy enormi da pochi KB... oggi ci sono sempre nuovi supporti, ma - guarda un po' - sono talmente nuovi che cambiano in continuazione; e poi gli HD ad un certo punto ti piantano in asso, i CD e i DVD pare che facciano lo stesso (alcuni vecchi CD non riesco più a leggerli... per quanto - poi - possa essere vecchio un cd... )...
Insomma, i miei figli, se vorranno, forse troveranno qualcuno che recuperi quegli arcaici file, per goderseli in pace; ma volendo, potranno sempre allungare la mano nel cassetto dello studio e guardarsi il vecchio album di famiglia, in formato rigorosamente cartaceo...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
| Skorpion3 ha scritto: | | bafman ha scritto: | | perchè mentre ci si addormenta, come osserva Tommy, si continua però a scattare "gratis" e bulimicamente. |
Ma questi rischi si corrono soltanto usando pc e fotocamere digitali, o anche altre comodità come automobile, lavatrice, telefono ecc.?  |
è off topic.
- la lavatrice mi solleva dalle fatiche di una necessità, non di un piacere.
- il telefono è, guardacaso, un ottimo strumento che consente di comunicare ove NON sia possibile il dialogo diretto nella sua gioia e completezza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|