Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 10:13 pm Oggetto: Libro completo su Photoshop CS3 |
|
|
Salve a tutti.
Vorrei acquistare un libro per approfondire la mia conoscenza di Photshop CS3. Sento il bisogno di un manuale che possa darmi una mano a capire bene le varie funzioni più o meno avanzate. Premetto che lavoro almeno qualche ora ogni giorno con Photoshop e diversi plug-in, ma sono completamente autodidatta e ogni tanto ho dei dubbi, che la guida integrata o le varie guide su internet non risolvono completamente.
Avete qualche testo da consigliarmi? Anche più d'uno, se vi pare il caso.
Grazie! _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 8:37 am Oggetto: |
|
|
Dipende, se vuoi specializzarti sull'uso di PS in generale, in tutto e per tutto, ti consiglio il manuale utente, così conoscerai tutte le sue funzioni nel dettaglio e poi starà a te capire quando/come/quanto applicarle.
Altrimenti dovresti andare su libri indirizzati verso scopi ben precisi, tipo quello che ho letto io di Katrin Eismann, Photoshop Restoration & Retouching - Third Edition, molto interessante, incentrato sul ritocco dei ritratti e sul restaudo digitale  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 9:41 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio, il manuale utente lo ho completo in Italiano in PDF avendo acquistato il software me lo hanno dato a suo tempo. Preferisco però qualcosa di scritto su carta.
Mi è stato consigliato il libro scritto da Martin Evening, che sembra sia il migliore per i fotografi che usano Photoshop. In ogni caso vedo di valutare anche quello che mi hai consigliato tu, ho notato che Photoshop è talmente ampio da richiedere sicuramente molto studio per essere padroneggiato, per cui credo che inizierò con un libro dettagliato e completo e poi passerò a vari libri di approfondimento, cercando anche di capire quali sono le funzioni che devo imparare al meglio. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Dan Margulis, Katrin Eismann, Scott Kelby, Martin Evening sono tra gli autori più gettonati.
Molto ben fatti anche i video del sito lynda.com.
In realtà troverai sempre un nucleo di contenuto di base che è simile in tutti e trattato più o meno nello stesso modo. Poi su aspetti specifici ognuno propone la propria ricetta, poiché è noto che con Photoshop spesso puoi raggiungere un certo risultato attraverso strade diverse.
Tieno conto che ad ogni nuova versione di PS, ogni autore "rifà" il proprio manuale rimescolando la stessa minestra....
Alcuni autori sono più basic (tipo Kelby) altri hanno approfondito aspetti specifici (tipo la Eismann con il fotorestauro).
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di nuovo. Ho preso quello di Evening e lo sto leggendo nel tempo libero in questi giorni. Mi pare ben fatto e utile. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anotherbrick nuovo utente

Iscritto: 13 Ott 2008 Messaggi: 12 Località: (PG)
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Grazie di nuovo. Ho preso quello di Evening e lo sto leggendo nel tempo libero in questi giorni. Mi pare ben fatto e utile. |
Ciao, anche io cercavo un manuale su photoshop, specifico per fotografia. Il libro che hai acquistato è Photoshop CS3 soluzioni professionali ? Se è così, come l'hai trovato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Sì ho acquistato il libro di Martin Evening e mi ci sono trovato molto bene, come tutti i manuali di Photoshop propone delle strade per arrivare a vari tipi di risultati. In ogni caso quello che conta di più è l'esperienza e l'usare tanto il programma; su internet si trovano tante informazioni spesso più complete. L'utilità di un testo del genere è la certezza della fonte e del risultato, la lingua italiana, un pezzo di carta stampata da poter leggere e studiare. Il libro va benissimo per iniziare a capire veramente bene cos'è e come si usa Photoshop. Io personalmetne ho imparato molto. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anotherbrick nuovo utente

Iscritto: 13 Ott 2008 Messaggi: 12 Località: (PG)
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 8:34 pm Oggetto: |
|
|
....mmmmazza che velocità....grazie, domani me lo procuro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 9:40 pm Oggetto: |
|
|
ci sarebbero anche io videocorsi
Quello della adobe costa un bel po', ma in edicola è uscito in ristampa il corso di cs3 della momos edizioni, più di 17 ore di video ben distribuite in moltissimi videotutorial
15 euro veramente ben spesi secondo me |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 10:01 pm Oggetto: |
|
|
consiglio pure i tutorial di Alezan
è un modestissimo genio con photoshop
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 9:53 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Alcuni autori sono più basic (tipo Kelby) |
Non è basic, è solo che i suoi tutorial sono così semplici quanto efficaci.
Cmq Evening e Kelby tra i migliori.
Per la fotografia digitali inizierei con Kelby e poi con i tutorial di Alezan e di tanti siti internet americani (cerca in google quello che ti serve).
Ciao M.
PS un consiglio sull 'uso del fotoritocco , utilizzalo come si farebbe nella camera oscura, schiarisi e scurisci le zone che reitieni giusto e poi utilizza i tool di correzione colore. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 11:24 am Oggetto: |
|
|
In home c'è una doppia recensione sui libri di Kelby "Fotoritocco avanzato con Adobe Photoshop" e "Photoshop CS3 per la fotografia digitale" dalle quali si evince che questo autore si concentra parecchio sul trattamento dei raw con Adobe Camera Raw. Considerato che io non uso ACR ma Capture mi conviene buttarmi sul libro di Evening segnalato da Vitone? Il libro di Evening è basato tutto solo su CS3 ( a me questo servirebbe )? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 12:10 pm Oggetto: |
|
|
In linea di massima, tutti i libri che parlano di Photoshop affrontano il trattamento del RAW attraverso ACR. E' abbastanza naturale... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Capisco quello che affermi alezan, però copio da questa recensione:
http://www.photo4u.it/viewnews.php?t=376741
l'utente baistro64 afferma:"Gran parte del testo quindi è dedicato all'uso di CameraRaw". Per me che scatto poco in Raw ( Nikon ) solo in condizione di luce difficili e li tratto con Capture un testo di questo tipo forse non è quello che cerco. Mi chiedevo se il testo di Evening, pur avendo a sua volta una sezione che tratta l'uso di ACR, non fosse prevalentemente incentrato su CS3, tips, trucchi, flusso di lavoro, ecc. A me è questo che servirebbe. Certo se tu o Vitone ( che l'ha comprato ) mi dite che pure il testo di Evening è incentrato prevalentemente su ACR, per me non va bene nemmeno questo. E' questo che vorrei capire... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Bé a questo punto ti conviene andare in una grande libreria e vederti i manuali di questi autori maggiori citati. Scopri facilmente quello che fa di più al tuo caso.
Ripeto quello che ho detto più su: è difficile sbagliare manuale, perché il nucleo delle nozioni di base è più o meno lo stesso. Un autore può spingere più su un aspetto specifico, mentre un altro più su un'altra cosa. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrese utente
Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 87
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso molti numeri della momos e devo dire che sono utilissimi. Sono videocorsi fatti benissimo, in più la voce di lei ... ti fa venire voglia di andare dritto a Bolzano! _________________ principiante con CANON 5D + Tam28-75 + 50ino + 28mm 2.8 + sigma70-300 + 350D + 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|