Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | In linea di massima c'è gente che usa il Servo pure per ritratti | x paesaggio nn lo userei,ma x ritratto nn è detto nn si possa fare...x i ritratti a meno di fare la solita foto ricordo davanti alla torta o pose in studio io lo userei...oppure anche in studio con una modella che si muove forse il servo è la soluzione migliore,nn pensate... ed è proprio quella la forza del servo canon "cerca" molto spesso quindi anche i piccoli movimenti e con ottiche molto luminose permette di portare a casa lo scatto spesso!!
...quando un merito ce l'ha diamoglielo!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | In linea di massima c'è gente che usa il Servo pure per ritratti e paesaggi... Ad ognuno il suo e buon allenamento. |
oggi mentre provavo qualcosa in natura ho sfruttato il fatto che con l'ultimo firmware la selezione del punto af sia diventata molto semplice.
ritratti e paesaggi appunto in ai.servo senza necessità di ricomporre (ma il rilascio di af start è sempre un'alternativa).
nessun grande problema. da riprovare... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
ahi ahi ahi signora Longari!
http://www.caborian.com/wp-content/uploads/2008/08/canikon.jpg _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Ultima modifica effettuata da Pietro Bianchi il Dom 26 Ott, 2008 2:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 12:18 am Oggetto: |
|
|
oggi x la prima volta ho potuto provare la MKIII x qualche scatto anzi da quando l'ho presa ciò fatto 2128 scatti con la stessa batteria ed ancora ora ho il 57% di carica,impressionante tutto in aiservo...riguardo a questo mi sento di promuoverla a piene mani la MKIII,perfetta ad agganciare velocemente e a nn mollare più il fuoco,neanche con il TC 2X,e neanche uno stop di diaframma completo a f7,1 era perfetta gli scarti sono pochissimi e pochi imputabili alla macchina,ma molti a me personalmente in quanto mossi...i settaggi poi sono gli standard,ho usato il centrale con l'espansione anche ai laturali a SX e DX,oppure solo su un punto e nn sò quale sia meglio ad occhio espansa ma nn sono sicuro andava benissimo in tutti e due i casi...la velocità di intercettamento in lenta,insomma nulla di chè ed anche in controluce pieno andava bene gli scarti sono veramente pochi,abbinata al 300 2,8 L IS è una goduria...il file mi piace molto ha una tenuta nelle luci e una leggibilità delle ombre eccezzionale,insomma personalmente la promuovo a pieni voti altro che one shot solamente...ho rivalutato anche il liveview anche se usabile solo in manuale in qualche scatto una mano santa...soprattutto dove c'è casino...insomma ce l'ho da 2 giorni e già l'adoro,x me n bello step dalla MKIIN nn tanto come qualità d'immagine alta in tutti e due i casi,ma come af e bilanciamento del bianco che nche in AWB e con luci al tungsteno è perfetto cosa che tutte le altre digitali gradiscono poco...
l'ho usata a 360° dalla pista agli interni ad alti iso ed anche lì mi ha stupito af preciso anche a 2000 iso e tempi biblici quindi poca luce,il file poi tinene benissimo sia la gamma che il dettaglio ed il rumore anche a monitor disturba veramente poco...
insomma bella bella bella:ok: ...domani me la godo x un altra giornata piena,quando l'attrezzatura va così bene è una gioia scattare ti concentri solo su quello fregandotene del resto come se fosse un estensione di te!!
Ps se volete domani metto qualcosa ciao a tutti!!!
un'ultima cosa quelle revisionate hanno il tagliandino sotto?? _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 10:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao! La Mark III non è mai stata classificata da nessuno come macchina fallata (nessuno di autorevole almeno, se poi cosideriamo qualcuno i fanboy da stadio è un nostro problema ). Alcuni esemplari hanno avuto oggettivamente dei problemi, e, in tutti i casi a me noti personalmente, sono stati risolti. Esistono alcuni utenti che hanno ancora problemi dopo il fix, in alcune situazioni di scatto, pare principlamente con calore molto forte e tanta luce (situazione tipica della pista). Se hai qualche scatto di questo tipo sarei ben lieto di poterli vedere.
Eiste un personaggio, Rob Galbraith, che ha analizzato molto dettagliatamente la Mark III con la foto sportiva: http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=7-8740-9068
Può essere utile leggere questo documento, molto lungo, 22 pagine molto ricche di "storia" e tecnica. Io credo che la cosa migliore sia usare la macchina sul campo.
Io anche uso la Mark III con soddisfazione, e, dopo aver provarto la D3 per un peridido (ed essermene innamorato ad essere sincero) ho potuto notare una sostazionale parità nell'AF con qulache caso a favore della Mark III, che comprende essenzialmente scatti in ambienti molto poco luminosi con il Servo attivo.
La Mark III e la D3 sono entrambe macchine che vanno studiate attentamente, non è pensabile riuscire a tirare fuori il meglio da sistemi basati su questi corpi senza una lettura attenta del manuale (per Nikon è tanto completo da essere praticamente l'unica lettura da fare) e la documentazione tecnica (il manuale Canon è più scarno ma sull'AF si trova veramente di tutto in rete, consiglio più che altro le letture ufficiali) e soprattutto, come già detto, senza una buona dose di prove ed di esperienze.
Le attuali reflex di fascia alta sono sistemi tanto potenti da essere sovradimensionati per le esigenze di molti (anche professionisti), bisogna capire che non esiste ancora una macchina perfetta (ed infatti sia la D3 che la Mark III possono sbagliare e sbagliano) ma che queste macchine sono sempre in grado di portare a casa la pagnotta, con un utente un minimo degno. Quello che spesso non è chiaro è che è normale, in una raffica di 100 scatti, che una decina (e anche più) siano fuori fuoco in modo più o meno evidente.
Postaci qualche foto, con dati di scatto, nelle situazioni dove il Servo ti è sembrato efficente e anche qualche scatto sbagliato, dato che li hai, in modo che ti si possa aiutare a configurare per bene le CF e dare qualche consiglio, verificando dove sbagli tu e dove sbaglia la macchina.
Se vuoi puoi trovare a questo link una serie di informazioni utili che ho avuto modo di raccogliere nel tempo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=286613
Ovviamente ogni contributo è ben accetto. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
x il Moderatore...:
meglio levare il tag img dalla foto postata da PiertoB... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 7:52 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: | Se trovo una buona offerta prendo questa vah, alla fin fine è una macchina completa sotto ogni punto di vista e ad un prezzo già interessante di suo per una serie 1. |
tanto sui mercatini la regalano adesso...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | .:The Dragon:. ha scritto: | Se trovo una buona offerta prendo questa vah, alla fin fine è una macchina completa sotto ogni punto di vista e ad un prezzo già interessante di suo per una serie 1. |
tanto sui mercatini la regalano adesso...  |
E allora vado a controllare  _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 10:04 pm Oggetto: |
|
|
vittorio sapevo avresti risposto oggi l'ho potuta usare a misano ed in situazioni di luce difficile tipo luce laterale e parti in ombra e qui vengono i problemi...nn ho potuto ancora avere i file delle giornate ma nn appena li avrò nn mancherò...ho resettato anche i setting sperando di nn aver sbagliato a settare qualcosa sto facendo delle prove ma alla fine anche con tutte le impostazioni di fabbrica va molto bene...ho notato che in alcuni casi è megliousare tutti i punti ed a volte solo il singolo...cmq sono sempre molto soddisfatto in generale della macchina...
vittorio o qualsiasi altro nn è che avreste il manuale in pdf che io nn ho??
se volete vi mando anche la mia e-mail...
riguardo alla D3 nn l'ho mai provata,ma questa va molto bene se pur con i suoi limiti...
x le raffiche io nn giudico le macchine xkè ci sono troppi fattori in mezzo e xkè nn la uso quasi mai tranne nelle cadute e lì nn si guarda molto il fuoco ma più che altro avere lo scatto e poi la tengo sempre in L quindi... i setting sono moltissimi vorrei solo avere il manuale x vedere se c'è qualcosa che mi può aiutare...
domani provo un 17-40 di un amico e l'sraw voglio vedere com'è!!!
appena poi avrò i file delle 2 giornate ne posto qualcuno anche di file sbagliati,così gli diamo un occhio!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 10:24 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | vittorio sapevo avresti risposto oggi l'ho potuta usare a misano ed in situazioni di luce difficile tipo luce laterale e parti in ombra e qui vengono i problemi...nn ho potuto ancora avere i file delle giornate ma nn appena li avrò nn mancherò...ho resettato anche i setting sperando di nn aver sbagliato a settare qualcosa sto facendo delle prove ma alla fine anche con tutte le impostazioni di fabbrica va molto bene...ho notato che in alcuni casi è megliousare tutti i punti ed a volte solo il singolo...cmq sono sempre molto soddisfatto in generale della macchina...
vittorio o qualsiasi altro nn è che avreste il manuale in pdf che io nn ho??
se volete vi mando anche la mia e-mail...
riguardo alla D3 nn l'ho mai provata,ma questa va molto bene se pur con i suoi limiti...
x le raffiche io nn giudico le macchine xkè ci sono troppi fattori in mezzo e xkè nn la uso quasi mai tranne nelle cadute e lì nn si guarda molto il fuoco ma più che altro avere lo scatto e poi la tengo sempre in L quindi... i setting sono moltissimi vorrei solo avere il manuale x vedere se c'è qualcosa che mi può aiutare...
domani provo un 17-40 di un amico e l'sraw voglio vedere com'è!!!
appena poi avrò i file delle 2 giornate ne posto qualcuno anche di file sbagliati,così gli diamo un occhio!!!  |
Il manuale in italiano "ben impaginato" non lo trovo, il meglio è quello di Canoniani. Nel link che ti ho dato trovi il manuale in inglese invece, non leggere solo il manuale ma anche la documentazione sul CPS. Mi raccomando non fare il tirchio e spendici un po' di tempo.
Aspetto le foto . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
ho letto tutto,ma come sai a me piace più testarla facendo tutto quello che faccio di solito,già infatti ciò fatto sui 6500 scatti nelle condizioni più diverse e nn ha reso niente male,ora sto guardando dei raw di ieri notte con il 17-40 di un amico che nn mi dispiace x niente...anche in questo casso il liveview in alcuni casi mi ha salvato anche se la messa a fuoco anche di notte è impressionante,quasi come gli alti iso,fino a 2000 è bellissima la grana...
cmq vittorio nn penso ci sia molto da settare va già molto bene così ci sono situazioni a lei più congeniali e situazioni meno,con la luce a mezzogiorno e i duplicatori,anche il 2X nn mi sembra rendere male se la luce è abbastanza incidente,il tallone d'achille è dove ci sono differenze tipo zone molto chiare e zone molto scure...ma penso sia anche fisiologico,purtroppo in certi casi nn puoi redimerti da scattare,xò sarebbe da farlo
vittò di inglese capisco qualcosa ma una documentazione tecnica no,ho dato uno sguardo al servizio sul cps ma è in inglese ,vorrei sapere quando sti beduini della canon ne fanno uno in italiano di sito cps!!!
domani vedo di prendere gli scatti e ti metto qualcosa che mi sembra indicativo!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 11:48 am Oggetto: |
|
|
torno sull'AF della 1D mark III perche' volevo segnalarvi che sto analizzando \ sistemando i raw fatti con questa macchina ed ottiche non certo note per l'AF veloce (24-105 e 150 macro di sigma) usati come lenti "di emergenza" per una gara di slittini improvvisata.
Nonostante queste premesse, il fatto che lavorassi in bassissima luce (iso 3200 per congelare un po' i movimenti..) e la temperatura di esercizio di -10'C, devo dire che l'AF servo in raffica della mark III si e' comportato molto bene, e nonostante abbia scattato quasi sempre a TA, gli scatti da buttare perche' fuori fuoco saranno si' e no 5/10 su tutti (e sono svariate raffiche...).
Se puo' essere utile riporto i settaggi CF dell'AF (che NON sono standard) e quando avro' finito, quache crop. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
solito test da pipponi x me...anche xkè sono 2 formati diversi e il test andrebbe fatto con la 1ds che ha la stessa pdc,visto che la 1D da questo punto di vista è avvantaggiata!!!
cmq la 1D MKIII che ho avuto io come ripeto è buonissima,la D3 nn l'ho mai usata se nn per 2 scatti in pista...quindi...
D'altronde credo che il tecnico canon con cui ho parlato abbia ragione si è fatto così tanto casino su questa 1D che oramai solo se la provi ti rendi conto di quanto va bene e che saranno costretti a tirarne fuori un'altra xkè questa è stata troppo sputtanata da quel difetto che alcuni dicono esistente altri dicono di no!!!
Fatto sta che x me che le ho avute tutte dalla Ia 1D,alla MKIII,è la migliore e nn di poco!!!
Io personalmente l'ho usata quasi sempre con il molti 2X e il 300 2,8 in pista quindi penso di averla abbastanza sfruttata,un solo commento...ineccepibile!!!
 _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 9:16 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | .:The Dragon:. ha scritto: | .....Non è ovviamente un test scientifico...... | solito test da pipponi x me... |
L'avevo per l'appunto specificato.. Siccome , comunque, ci son molte persone che valutano la Nikon D3 per fotografia sportiva, ho postato un semplicissimo e banalissimo test per vedere l'affidabilità dell'AF. _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 10:45 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: | biberon ha scritto: | .:The Dragon:. ha scritto: | .....Non è ovviamente un test scientifico...... | solito test da pipponi x me... |
L'avevo per l'appunto specificato.. Siccome , comunque, ci son molte persone che valutano la Nikon D3 per fotografia sportiva, ho postato un semplicissimo e banalissimo test per vedere l'affidabilità dell'AF. | è ma infatti nn ce l'ho con te è,xò x me è un test che lascias il tempo che trova...nn credi?
ce ne sono molti di test in rete,ma penso che solo scattandoci e provando le varie soluzioni si apprezzi x davvero...in quel test ci sono troppe variabili x me,come detto in precedenza!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Non so se il link si trova gia' su questo topic .....non l'ho letto tutto
http://web.canon.jp/imaging/eosd/eos1dm3af/index.html
Credo che la 1D sia la prima reflex ad avere un intero sito ufficiale dedicato al solo AF  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|