Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 11:21 pm Oggetto: il miglior traduttore? |
|
|
secondo la vostra esperienza, qual'è il miglior programma di traduzione testi dall'inglese?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Globalink, ma non aspettarti traduzioni perfette, nessun programma riesce ancora in questo! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oban utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2005 Messaggi: 639
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 12:49 am Oggetto: |
|
|
Uso sempre google, mi trovo benissimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viavai utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 2287 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 8:15 am Oggetto: |
|
|
il miglior sistema è imparare l'inglese...
oppure farlo tradurre da chi lo fa di mestiere...
credimi, i programmi anche più specializzati fanno...  _________________ Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Oban ha scritto: | Uso sempre google, mi trovo benissimo! |
come fai ad usare google?
sono curioso..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viavai utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 2287 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 9:35 am Oggetto: |
|
|
da google: primo link che hai dato:
da tradurre: Hi, how are you? (ciao, come stai?) (livello inglese base, max dopo 5 ore si inglese di dovrebbe sapere...)
tradotto in : ciao, come siete? (a scuola ho dato dei 4 per molto meno...)
da italiano a inglese:
da tradurre "ciao come stai?"
tradotto in "hello, as you are?" (qui invece ho proprio bocciato...)
ma dai.......!!!!!!!  _________________ Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 11:54 am Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi.....
ho capito che debbo rimettermi a studiare l'inglese
qualcuno sa consigliarmi qualche grammatica con le regole base spiegate in modo semplice e naturalmente in italiano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viavai utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 2287 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 1:23 pm Oggetto: |
|
|
personalmente ho studiato e in seguito anche fatto adottare in alcune scuole "english grammar in use" di Raymond Murphy della Cambridge University Press: bellissimo
ce ne sono di vari livelli:
copertina blu: avanzato
rossa: basic
bianca: in italiano
se hai già 1 infarinatura ti consiglio il rosso, se hai fatto inglese almeno alle superiori... quello blu.
vedi qui: http://www.libreriauniversitaria.it/goto/author_Raymond+Murphy/shelf_BUS/Raymond_Murphy.html
tutte le edizioni hanno esercizi e risposte!
NB i testi sono in inglese ma MOLTO semplice...
altro bel libro in Italiano è "Talking grammar" di L. Pallini ed. CIDEB ma è il tipico libro di scuola... esercizio etc
se invece hai una cartoleria fornita sottomano (ti consiglio quelle universitarie) chiedi a loro, che solitamente sanno ben consigliarti, e in ogni caso preferisci i libri con le "KEYS" (risposte): ti aiutano moltissimo...
un' ultima cosa:
se non hai intenzione/possibilità/tempo di farlo seriamente, almeno 1/2 ora al giorno... non iniziare nemmeno....
se hai bisogno di altro chiedi pure...
ciao
un "prof" (nomignolo che ormai mi tiro dietro... " ) anche a... calcetto
 _________________ Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
un amico mi ha prestato "new Headway" elementary ed. Oxford
per gli esercizi non mi sembra male, ma le regole grammaticali sono riassunte in scarni specchietti in inglese.
per questo avevo pensato a qualche grammatica base in italiano o al limite al classico bignami.......
che ne pensi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viavai utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 2287 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 2:25 pm Oggetto: |
|
|
cosa penso di quel libretto?
è un librettino che ti può venir buono solo se hai un supporto di un altro libro e/o con un insegnante che ti spieghi la grammatica... scordati di imparare l'inglese con quello..
per il resto, andrei su uno di quelli che ti ho consigliato oppure su una grammatica come dici tu, in italiano...
cioè: diffida dei libretti con tante figure, foto, esercizi colorati e rebus cruciverba vari... ( ce ne sono un SACCO in giro... ) quelli vanno bene come compiti della vacanze... non per imparare inglese...
ciao _________________ Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|