photo4u.it


Impostazioni Gamma dinamica <s5 Pro>

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andrea.g1972
nuovo utente


Iscritto: 09 Mgg 2007
Messaggi: 24
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 10:29 am    Oggetto: Impostazioni Gamma dinamica <s5 Pro> Rispondi con citazione

Salve a tutti,

vorrei da voi esperti delucidazioni su come impostare la gamma dinamica delle mi S5pro che ho appena acquistato.
Il mio problema è capire cosa vuold ire 100%...160%-....W1...W2..400% e in quali case impostare una di queste gamme.
Mi immagino che la gamma vada sempre attivata in uun certo modo per far funzionare anche gli R-pixel, ma quello che non riesco a comprendere è in che caso devo inserire 160% piuttosto del 400%.
Mi aiutare?

grazie

_________________
Fujifilm S5 + Nikkor 18-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AdelTeo
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 462
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di leggerti il thread sulla S5 Pro ed il manuale. Smile

Un consiglio pratico è di impostare la gamma dinamica su auto oppure scattare in RAW, sempre con la gamma dinamica in auto, e cambiare il valore con le HU. I valori 160%...400% sono estensioni della gamma dinamica ecc (leggiti il thread della s5 e capirai meglio).

Ciao

_________________
Fujifilm S5 Pro, S5600
nLite addons
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 9:04 am    Oggetto: Re: Impostazioni Gamma dinamica <s5 Pro> Rispondi con citazione

andrea.g1972 ha scritto:
Salve a tutti,

vorrei da voi esperti delucidazioni su come impostare la gamma dinamica delle mi S5pro che ho appena acquistato.
Il mio problema è capire cosa vuold ire 100%...160%-....W1...W2..400% e in quali case impostare una di queste gamme.
Mi immagino che la gamma vada sempre attivata in uun certo modo per far funzionare anche gli R-pixel, ma quello che non riesco a comprendere è in che caso devo inserire 160% piuttosto del 400%.
Mi aiutare?

grazie


Il modo più rapido per vedere come funziona è quiello di vederlo col programma Hyper utility. In caso di dubbio in ripresa si possono fare più scatti con impostazioni diverse partendo da 100 ed estendendo via-via. Oppure si può mettere in auto la regolazione della dinamica. Il problema cmq si pone principlamente negli scatti in JPG, dove è utile scattare con le simulazioni pellicola (dove la gamma è già impostata)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi