photo4u.it


Arriva la grande avversaria... prova
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 26 Ott, 2008 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.:The Dragon:. ha scritto:

lo stabilizzatore interessante ma da veder bene se effettivamente funziona a dovere


E abbasta con sta storia su, sono ANNI ED ANNI che esiste il sensore stabilizzato (minolta A1) basterebbe PROVARE per capire che funziona più che a dovere; ma ho il sospetto che in tanti "proveranno" SOLO quando lo offrirà anche Canikon; ed allora sarà cosa buona e giusta; senza offesa, mi sembrano ridicoli certi commenti e prese di posizione basati sul NULLA, sul semplice pregiudizio...
Io comunque me ne frego e continuo a scattare a mano libera -quando prima ero obbligato ad utilizzare il treppiede, magari in zone e situazioni a rischio- guadagnando i miei 3 stop GARANTITI dai 16mm (1 SECONDO A MANO LIBERA SENZA MOSSO) ai 600MM EQUIVALENTI...

Perché non venite a fare un bel reportage -soggetti statici, scorci, chiese, facciate- ai Quartieri Spagnoli di Napoli, o qualunque altra zona "calda", dovendo mantenere RIGOROSAMENTE la massima qualità possibile, iso bassi e diaframmi chiusi, senza poter stabilizzare TUTTO, supergrandangolari compresi...Vediamo quanto mantenete il possesso della vostra attrezzatura, dando nell'occhio con un treppiede...

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 26 Ott, 2008 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Mi fanno morire soprattutto i (soliti) commenti sullo stabilizzatore da parte di chi non lo ha; lo stabilizzatore sul sensore permette 3-4 stop di guadagno, anche alle focali lunghe, come quello ottico; l'unica differenza è che non potendo osservare l'effetto di stabilizzazione nel mirino, chi non ci è abituato ha bisogno di un certo periodo di assuefazione per ottenere i migliori risultati; comunque basterebbe un giro sui forum Minolta e Sony sparsi per il pianeta (o, meglio, provare per un po' una Sony) per verificare che si guadagna ben più di 1 o 2 stop; se poi i signori di Dpreview hanno il Parkinson...Nel test della A700 fatto con il 50mm, la metà degli scatti erano mossi già con un solo stop di guadagno; io -e tutti i possessori di A700- riuscirei ad ottenere risultati cosi penosi, forse, se fotografassi nel mezzo di un uragano.......3 stop sono la regola, il minimo, se si ha una mano ferma; forse lo stabilizzatore ottico "perdona" un po' di più chi una mano ferma non ce l'ha, permettendo di valutare meglio l'entità del movimento, ma a parità di fermezza i risultati si equivalgono, anche alle focali lunghe.

Divertenti anche i commenti sull'AF; la A900 ha un af leggermente più veloce di quello della A700, che era lodata da Dpreview PROPRIO per l'af; con ottiche SSM quali il 24-70 2,8 Zeiss l'af della A900 è semplicemente FULMINEO...Ma un po' tutta la review è intrisa del solito pregiudizio anti-Sony; ridicolo che tra i "contro" ci sia l'ìnutilità dello slot per le memory stick; meglio averlo che non averlo, di sicuro; quando poi Dpreview testa le Olympus, lo slot XD (forse pure meno diffuse delle memory stick) diventa un "pro".

E' il caso poi di ricordare che Camera Raw con A700 ed A900 va evitato come la peste; usando Capture One i risultati in raw migliorano di MOLTO.
Al jpeg ci metteranno una pezza, come è stato fatto con la A700, che con l'ultimo firmware sforna degli ottimi jpeg.
Questa non è una macchina da alti iso comunque, è una macchina, secondo me, ideale per il cosiddetto "reportage geografico" (non tutti fanno solo matrimoni...); 24 megapixel soddisfano qualunque esigenza editoriale, la gamma dinamica è eccellente e mantenuta anche ad alti iso, quasi da medio formato ad iso bassi, e secondo me è molto più importante di un po' di rumore ad alti iso, che in stampa con 24 megapixel non si vedrà neanche a grossi ingrandimenti.


Ti quoto in pieno, tranne che per la frase "24 megapixel soddisfano qualunque esigenza editoriale"...
Diciamo che è il massimo attualmente, ma secondo me è ancora meno della sufficenza. E poi il crop dove lo metti?
A 50Mp ne riparliamo... La mia prossima macchina sarà 50MP.
E nel forum sanno che parlo seriamente di queste cose.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Dom 26 Ott, 2008 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
inusabile in jpg già a iso 1600... peccato, spesso sono comodi e sono la forza delle moderne eos



Inusabile ? Ma cosa stai dicendo ? Io con la A700 scatto a 1600 ISO SENZA PROBLEMI e mi dici che una FF fatta dalla stessa casa a 1600 ISO è inutilizzabile ?

Questa si chiama DISINFORMAZIONE !!!

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Dom 26 Ott, 2008 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IH_Patriota ha scritto:


Da canonista resto del parere che su questa fascia di mercato la macchina che abbia le carte in regola sia la D700 e nel caso si dovesse usare la macchina in studio aspetterei la 5DMKII.

Ciauz
Pat


Questa è da scrivere al prossimo Photokina Pallonaro Pallonaro Pallonaro Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Dom 26 Ott, 2008 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Divertenti anche i commenti sull'AF; la A900 ha un af leggermente più veloce di quello della A700,


Dove l'hai letto ?

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Dom 26 Ott, 2008 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:


Perché non venite a fare un bel reportage -soggetti statici, scorci, chiese, facciate- ai Quartieri Spagnoli di Napoli, o qualunque altra zona "calda", dovendo mantenere RIGOROSAMENTE la massima qualità possibile, iso bassi e diaframmi chiusi, senza poter stabilizzare TUTTO, supergrandangolari compresi...Vediamo quanto mantenete il possesso della vostra attrezzatura, dando nell'occhio con un treppiede...


Vabè non è che tutti vanno al fronte a far le foto Very Happy

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 26 Ott, 2008 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
.
Questa si chiama DISINFORMAZIONE !!!


mah... io questo vedo... non sarà inusabile... inusabile sarà 3200... ma cmq spappola un bel po... e mi dispiace eh...


http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra900/page20.asp

sony e canon


_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
IH_Patriota
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 722
Località: Parabiago (MI)

MessaggioInviato: Dom 26 Ott, 2008 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
IH_Patriota ha scritto:


Da canonista resto del parere che su questa fascia di mercato la macchina che abbia le carte in regola sia la D700 e nel caso si dovesse usare la macchina in studio aspetterei la 5DMKII.

Ciauz
Pat


Questa è da scrivere al prossimo Photokina Pallonaro Pallonaro Pallonaro Very Happy Very Happy Very Happy


Evidentemente fa ridere ma da usare in studio i 21mpix della 5DII non credo che possano essere molto diversi dai 24mpix della sony .

La 5DII pero' costa meno ed ha qualcosa in piu' che torna utile in studio come il live view per la fotografia di oggetti (maledettamente utile quando si vanno ad usare ottiche basculanti per vedere esattamente dove va a finire la MAF) e la possibilita' di andare a lavorare ad ISO50 in modo da poter avere un piccolo boost (verso il basso) e usare diaframmi aperti anche con i flash , con gli elinchrom FX400 al minimo ed ocatagon 150 scatti con 100ISO a partire da F4.0 (softbox ad 1.5m dal soggetto) e F2.8 se li allontani di un altro mezzo metro , potendo scendere uno stop grazie agli ISO L scatti F2.8 ed F2.0 senza metterci davanti niente.

Tralasciando che ad un prezzo inferiore hai anche una macchina utile anche ad ISO alti cosa in cui la A900 è indubbiamente l' ultima dell' allegra compagnia.

Poi se la questione invece è il solito fanboysmo senti pure gli organizzatori del photokina Wink anche se quello che ho scritto sopra per chi ha fatto 4 fotografie in vita sua è piuttosto scontato e dubito possa far notizia Wink

Ciauz
Pat

_________________
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Dom 26 Ott, 2008 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti sei dimenticato di dire che ha anche la miglior ergonomia Very Happy


_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
.:The Dragon:. ha scritto:

lo stabilizzatore interessante ma da veder bene se effettivamente funziona a dovere


E abbasta con sta storia su, sono ANNI ED ANNI che esiste il sensore stabilizzato (minolta A1) basterebbe PROVARE per capire che funziona più che a dovere; ma ho il sospetto che in tanti "proveranno" SOLO quando lo offrirà anche Canikon; ed allora sarà cosa buona e giusta; senza offesa, mi sembrano ridicoli certi commenti e prese di posizione basati sul NULLA, sul semplice pregiudizio...
Io comunque me ne frego e continuo a scattare a mano libera -quando prima ero obbligato ad utilizzare il treppiede, magari in zone e situazioni a rischio- guadagnando i miei 3 stop GARANTITI dai 16mm (1 SECONDO A MANO LIBERA SENZA MOSSO) ai 600MM EQUIVALENTI...

Perché non venite a fare un bel reportage -soggetti statici, scorci, chiese, facciate- ai Quartieri Spagnoli di Napoli, o qualunque altra zona "calda", dovendo mantenere RIGOROSAMENTE la massima qualità possibile, iso bassi e diaframmi chiusi, senza poter stabilizzare TUTTO, supergrandangolari compresi...Vediamo quanto mantenete il possesso della vostra attrezzatura, dando nell'occhio con un treppiede...


'annaggia! secondo me il motivo principale per cui le sony ancora non sono considerate è che gli utenti che le usano parlano tanto e mostrano poche foto.

forse a questo punto dovresti farci vedere il tuo reportage dai quartieri spagnoli! o altri scatti con a700 e a900, sarebbe interessante molto più dell'aria fritta di questo genere di thread.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IH_Patriota
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 722
Località: Parabiago (MI)

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
ti sei dimenticato di dire che ha anche la miglior ergonomia Very Happy


LOL LOL LOL

E' vero , e visto il livello delle risposte aggiungerei che è anche maledettamente piu' bella da vedere Very Happy Very Happy

Ciauz Wink
Pat

_________________
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi