photo4u.it


Ma quale LCD scegliere, 22" o 24", TN, S, bohh....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
soprano
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2007
Messaggi: 625
Località: Sicily

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 9:23 am    Oggetto: Ma quale LCD scegliere, 22" o 24", TN, S, bohh.... Rispondi con citazione

Ho letto e riletto varie recensioni su questi monitor lcd da 22" e da 24" ma non riesco a capire quale scegliere. Mi spiego: a me non serve un monitor per editare le foto che scatto ma piuttosto un monitor con un'ampia diagonale per visionare e comporre i miei lavori grafici, prendi ad esempio un album fotografico, un poster ritoccato, ecc... In buona sostanza non cerco la qualità professionale che potrebbero offrirmi i monitor da mille e mille euro...(per il lavoro che dovranno svolgere nel mio caso) ma piuttosto un monitor dalle modeste qualità in termini di colore, contrasto, ecc...Il tutto rapportato ad un prezzo accettabile. Attualmente lavoro su un crt da 19" e quando mi trovo a guardare un lcd mi viene da piangere (forse perchè cerco subito di notare i difetti e i limiti nei confronti del mio monitor). Questo paragone lo faccio in quanto mi capita spesso di guardare le mie foto su entrambe le tipologie di monitor e la differenza è abissale. Se qualcuno se la sente di consigliarmi un prodotto che possa fare al mio caso, qualcuno che possa raccontare la propria esperienza con il monitor x o y...o z......Grazie a tutti.
_________________
D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti inganni.

Non esiste un monitor buono che vada bene ma non è professionale.
Esistono monitor come le macchine "utilitarie", e monitor come le "berline".

Se ti va bene una 500 allora con 200-300 euro troverai monitor a bizzeffe, sceglilo guardandolo in qualche buon negozio con i prezzi bassi.

Ma una berlina è una berlina, quando ci sei sopra noti la netta differenza con la 500... I viaggi lunghi con la 500 sono una croce, con la berlina un piacere. La berlina non è nulla di professionale, è che il monitor è una attrezzo come le lenti che ha lavoro, meccanica, precisione, quindi bisogna spedere e rivolgersi a marche qualificate, non marche "tregalline" come dice una pubblicità da queste parti.

Ciao

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
soprano
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2007
Messaggi: 625
Località: Sicily

MessaggioInviato: Sab 25 Ott, 2008 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli xrr, però il discorso della 500 e della berlina per adesso vorrei evitarlo in quanto le mie finanze devo usarle in altre direzioni. Ecco qual'è il vero problema...Ovvio che potrei prendere ad esempio un CinemaDisplay da 23" o qualche altro con un pannello tipo S-pva (non so se sbaglio)...Insomma in questo momento devo spendere poco (anche perchè lo userei poco in buona sostanza).
Nella fascia di prezzo dei 200€ cosa mi consigli tra Samsung, IIyama, Benq, Asus (parliamo sempre di un 22"). Leggo nella tua firma "monitor prosumer Asus lcd ad alti dpi" che tradotto cosa vuol dire?
Cioè se vado in un negozio e cerco un monitor lcd da 200€ circa qual'è la caratteristica che più condiziona l'eventuale scelta tra: contrasto, dpi, pannello, pivot, ecc... (il tutto naturalmente nei limiti del budget).
Grazie di nuovo.
Ciao

_________________
D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
noid
utente


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 201
Località: pescara - milano

MessaggioInviato: Sab 25 Ott, 2008 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono nella tua stessa condizione, ovvero cercare il buon compromesso
ho letto di modelli da 24'' con pannello TN ma colore a 8bit (a differenza degli altri che sono a 6), rimane il problema dell'angolo di visuale comunque piu' stretto rispetto ai vari pva ecc
modelli interessanti da questo punto di vista sono:
hp 2408h
samsung 245b
lg W2452v
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 25 Ott, 2008 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soprano ha scritto:
Grazie per i consigli xrr, però il discorso della 500 e della berlina per adesso vorrei evitarlo in quanto le mie finanze devo usarle in altre direzioni. Ecco qual'è il vero problema...Ovvio che potrei prendere ad esempio un CinemaDisplay da 23" o qualche altro con un pannello tipo S-pva (non so se sbaglio)...Insomma in questo momento devo spendere poco (anche perchè lo userei poco in buona sostanza).
Nella fascia di prezzo dei 200€ cosa mi consigli tra Samsung, IIyama, Benq, Asus (parliamo sempre di un 22"). Leggo nella tua firma "monitor prosumer Asus lcd ad alti dpi" che tradotto cosa vuol dire?
Cioè se vado in un negozio e cerco un monitor lcd da 200€ circa qual'è la caratteristica che più condiziona l'eventuale scelta tra: contrasto, dpi, pannello, pivot, ecc... (il tutto naturalmente nei limiti del budget).
Grazie di nuovo.
Ciao


E' il monitor del portatile, che è Asus e ha la caratteristica per un 15" di lavorare a 1680 x 1050.
Per la fascia di prezzo dei 200E credo che hai citato ottime marche, ILyama e Benq forse quelle più professionali, credo che l'unica cosa che puoi fare è sceglierli vedendoli in funzione.
Oppure cerca nelle specifiche quale ha il gamut più alto, cioè il maggior numero di colori visualizzabili: è quello che conta.
Il monitor del portatile ha un gamut ristretto rispetto al CRT professionale LACIE, e nelle foto si vede tutta la differenza: dei colori non può visualizzarli !!
I CRT hanno un gamut sRGB, gli LCD professionali il soprainsieme Adobe RGB, ma l'LCD del portatile ha un sottoinsieme dell'Srgb.

Negli esempi vedrai il gamut del TV Plasma, quasi tutto l'Adobe RGB, quello del CRT Lacie che è ottimo per le foto, l'sRGB, e quello del portatile che è limitato.



plasma6500_200.pdf
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  plasma6500_200.pdf
 Dimensione:  183.14 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 94 volta(e)


LACIE6500_120.pdf
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  LACIE6500_120.pdf
 Dimensione:  183.18 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 58 volta(e)


ASUS6500_120.pdf
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  ASUS6500_120.pdf
 Dimensione:  183.19 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 50 volta(e)


_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
soprano
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2007
Messaggi: 625
Località: Sicily

MessaggioInviato: Sab 25 Ott, 2008 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si vede nulla dei 3 pdf, potresti inserire dei collegamenti diversi. Conosci qualche sito che contenga i gamut dei principali monitor lcd? Ho paura che se vado in un negozio d'informatica e gli chiedo il gamut mi rispondano che sono nel reparto ortofrutta dei supermercati.... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Cmq grazie per il tuo interessamento. Ok!
Ciao.
p.s.: che ne pensi di questo:http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22TWPSUV/EN

_________________
D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi