Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 9:08 pm Oggetto: Confronto dettaglio/zoom tra s5000 e s7000 |
|
|
Più passa il tempo e più mi attira la s7000 se non fosse che ci tengo troppo allo zoom della s5000, questa era la ragione che mi faceva stare tranquillo con la mia carissima s5000. Ora mi viene un dubbio e spero che qualcuno di voi me lo tolga.
Premessa: la s5000 ha un sensore da 3 mp e mi da un'immagine massima di 2816 x 2120 e quindi un totale di 5.969.920 pixel, mentre una s7000 che ha un sensore da 6 mp mi da un'immagine massima di 4048 x 3040 e quindi un totale di 12.305.920 perciò il doppio di dettaglio. Detto questo, il quesito è il seguente: un dettaglio di una foto fatta con la s5000 a focale massima di 370mm confrontato con un dettaglio di una foto uguale fatta con la s7000 a focale massima di 210mm come risulta in qualità/dimensione visto sul monitor al 100% ? Provo a spiegarmi in altre parole: con il tele al massimo della s5000 (370mm) fotografo l'orologio di un campanile situato a mt 500; poi, sempre con il tele al massimo ma con una s7000 (210mm) fotografo lo stesso orologio, scarico le due foto e le visualizzo sul monitor al 100% una vicino all'altra mettendo al centro le ore 12. C'è differenza tra i due dettagli? Differenza intendo come grandezza in pixel e anche in qualità. La s7000 ha meno zoom ma il doppio di dettaglio e questo mi fa pensare che lo stesso dettaglio sul monitor sia + o - uguale. E' cosi? Sono riuscito a spiegarmi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 10:20 pm Oggetto: |
|
|
in sostanza vuoi forse sapere se avendo la s7000 meno zoom della s5500 ma piu megagapixel,puoi compensare perche' la s7000 ti permette un crop maggiore?
credo di si...
_________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 10:49 pm Oggetto: |
|
|
210mm è approssimativamente la metà di 370mm ... a grandi linee (lo so che la matematica non è un opinione). A favore hai il doppio dei pixel...
Penso che se questo è l'unico metro di paragone, il gioco non vale la candela.
Se questa è l'esigenza, non passerei alla 7000. La 7000 è unica per altre cose, non questa. Ciao Filip
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:52 am Oggetto: |
|
|
Quoto OCIO.
Inoltre considera che il raddopio del numero di pixel non porta al raddoppio della risoluzione... solo a un incremento del 30% circa...
Mi spiego:
Il sensore della S5000 ha circa 3 Mpx e, tenendo conto della risoluzione nativa (non interpolata), produce immagini di 2048x1536 pixel circa.
Per avere una risoluzione nativa doppia dovremmo avere
(2048x2) x (1536x2) = 12.600.000 pixel circa = 12 Mpx circa
Morale... da questo punto il gioco non vale la candela (secondo me, ovviamente)
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:25 am Oggetto: |
|
|
se lo fai solamente per lo zoom... non ti conviene!!!
ho fatto un po' di prove in merito e devo dirti che (sempre in raw) le foto fatte alla massima focale tra le 2 macchine non è abissale!!!
è chiaro xò che la s7000 tira fuori + particolare anche per la maggiore qualità della lente e per la maggiore risoluzione.... ma non tale da pregiudicare una stampa anche molto ingrandita rispetto a quello che si riesce a fare con la s5000!!!
provare per credere!!!
stampa una foto su un foglio A3 di carta fotografica uscita da una s5000 (sempre in raw) alla massima focale e fai lo stesso con la s7000!!!
e commentaci i risultati!!!
puoi anche croppare la foto della s7000 in modo da rendere il soggetto con le stesse dimensioni!!!
cioooooooooooooooooo!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 8:35 pm Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | in sostanza vuoi forse sapere se avendo la s7000 meno zoom della s5500 ma piu megagapixel,puoi compensare perche' la s7000 ti permette un crop maggiore?
credo di si... | Il discorso cambia con la s5500 perchè essa non da le interpolazioni come la s7000 e la s5000, per via del diverso sensore.
Per maloxplay Lo immaginavo il discorso della stampa ma il mio vero pensiero riguardava la foto a video.
C'ero anch'io e non me lo ricordavo!
Alla fine ho capito che mi terrò stretta ancora per molto tempo la s5000 e non me ne dispiace. Grazie ragazzi!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:23 pm Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | in sostanza vuoi forse sapere se avendo la s7000 meno zoom della s5500 ma piu megagapixel,puoi compensare perche' la s7000 ti permette un crop maggiore?
credo di si... |
Io invece credo di no; ho fatto un paio di prove ed ho verificato che la s7000 per raggiungere circa la stessa lunghezza focale della s5000/s5500 deve essere settata a 3MP e sfruttare tutto lo zoom digitale; oppure, se vogliamo dirla in modo diverso, bisogna croppare dalle foto a 12mp della s7000 un ritaglio di circa 3mp.
Il crop è troppo spinto perchè possa essere conservata una qualità molto elevata; in pratica si tratta di buttare via tre quarti della foto (e si tratta già di una foto interpolata nativamente). Ovviamente è tutto relativo; per stampe fino al formato A4 andrà ancora bene, anche se il livello di dettaglio della s5000 sarà migliore.
Con la s5500 il confronto è ancora più arduo per la s7000; infatti la s5500 produce foto più incise della s5000 e già normalmente quasi paragonabili a quelle della s7000 su formato A4; ovviamente i crop da 3MP interpolati della s7000 fanno quel che possono, ma contro gli ottimi file da 4MP della s5500 possono competere solo fino a un certo punto...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo una cosa importante: il discorso vale per lo zoom digitale alla massima estensione; ovviamente meno ci si spinge al limite e più la qualità aumenta, perchè il "crop" fa ritagliare sarà meno piccolo
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 9:51 am Oggetto: |
|
|
Nel confronto a me interessa solo il soggetto o meglio ancora il dettaglio e non tutta la foto.
In fatti mike, il confronto con la s7000 lo volevo fare solo la s5000 per via dello stesso tipo di sensore e quindi anche la stessa interpolazione, al pensiero poi che la s7000 ha il doppio dei pixel e mettendoci pure il gruppo ottico di qualità superiore, mi veniva da pensare che fotografando ad esempio la luna con le due macchine alla massima focale e visionando poi le due foto al 100% sul monitor, avrei visto la luna più o meno uguale, sia da una che dall'altra parte, con molto più cielo in quella della s7000. Comunque sia, i ragazzi mi hanno levato questo pensiero e sta notte ho dormito bene
Ultima modifica effettuata da Filip il Sab 21 Mgg, 2005 10:42 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 10:34 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | ...se poi pensiamo che la s7000 ha il doppio dei pixel e ci mettiamo pure il gruppo ottico di qualità superiore, mi veniva da pensare che fotografando la luna con le due macchine alla massima focale e visionando poi le due foto al 100% sul monitor, avrei visto la luna più o meno uguale, sia da una che dall'altra parte, con molto più cielo in quella della s7000. |
La s7000 ha il doppio dei megapixel, ma non il doppio delle linee di risoluzione, perciò quando si croppa troppo vi è perdita di qualità; comunque per visione a monitor hai ragione, perchè il monitor non riesce a rendere tutta la qualità essendo capace normalmente di retituire solo una settantina di DPI; su stampa la differenza invece è più avvertibile ma, ripeto, fino al 20 x 30 (anzi, se proprio vogliamo essere precisi, fino al 20 x 26,6 dato il formato 4/3 ) i risultati sono guardabili
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 10:56 am Oggetto: |
|
|
Mike, ho corretto un po' il mio post precedente mentre mi rispondevi ma non cambia il contenuto. Riguardo la stampa, non era a quella che ci tenevo particolarmente. Sulle linee di risoluzione invece ammetto che non capisco il perchè influiscono tanto sul dettaglio. Io erroneamente ho sempre pensato che + pixel = + dettaglio ma vedo che queste linee di risoluzione sono spesso citate quando si parla di dettaglio. Mi piacerebbe approfondire per capire. Chi mi aiuta? Perchè se vado a vedere le caratteristiche di una macchina che vorrei acquistare non trovo questo particolare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Le linee di risoluzione contano più dei pixel, anche se una certa relazione tra le due cose c'è.
In pratica le linee di risoluzione servono per misurare quanti dettagli è capace di catturare l'accoppiata sensore/obiettivo; vengono fotografati dei fasci di linee orizzontali e verticali (ma anche diagonali e curve) che diventano sempre più sottili; ad un certo punto l'ottica e il sensore non riescono più a separare queste linee sottilissime, e le rappresentano come un unico impasto senza dettagli. Ovviamente quante più linee sottili si riescono a catturare maggiore sarà la capacità di catturare dettagli altrettanto piccoli in una normale fotografia.
Per quanto detto, una macchina che arrivi al valore di 2000 x 2000 catturerà il doppio dei dettagli rispetto ad una macchina che ne catturi 1000 x 1000.
Ovviamente più sono i pixel e maggiore è la probabilità che il sensore riesca a catturare linee sempre più sottili, perchè l'immagine sarà formata da un numero maggiore di punti e sarà più grande, ecco perchè solitamente si ritiene che una foto con più MP sia migliore.
Questo però non sempre è vero.
Se l'ottica della macchina non è adeguata non riuscirà a catturare il numero di dettagli che il sensore sarebbe capace di catturare; o se il sensore non è di buona qualità non ci riuscirà lui, nonostante teoricamente ci dovrebbe arrivare.
Ecco perchè ci sono macchine come la s5000 che rivaleggiano a testa alta con tante macchine da 4MP o, qualche volta, addirittura anche 5MP; la s5500, poi, con 4MP batte praticamente tutte le macchine analoghe da 5MP, comprese le prosumer di blasonatissime marche; in pratica si riescono a sfruttare i pochi MP a disposizione molto meglio di altri, che ne hanno di più ma non li sfruttano; il risultato finale è che una foto con meno pixel ma più dettagli potrà essere ingrandita tranquillamente in fase di stampa, magari con un po' di interpolazione, ottenendo una qualità uguale a quella fornita da macchine teoricamente più dotate.
Anche per questo sono riuscito ad ottenere il mio poster 50x70 da un file di soli 3MP; in questi giorni sto scattando con una HP m307 che ho comprato per un regalo, e ti assicuro che con quella macchina non sarebbe possibile.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Chissè perchè allora, sulle schede tecniche delle macchine non si trova questo particolare! Tu come fai a sapere che una macchina ha più linee di risoluzione di un altra? Dove trovi questo tipo di informazione? Grazie per la delucidazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 10:50 pm Oggetto: |
|
|
prova a vedere su dpreview, mi sembra di aver visto tali informazioni
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 11:13 pm Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | prova a vedere su dpreview, mi sembra di aver visto tali informazioni |
Quoto, trovi tutto lì. Infatti le linee di risoluzione sono più una caratteristica dell'ottica e di come queste linee raggiungono il sensore. Infine, come il sensore è in grado di catturarle.
La risoluzione è utile ai fini del crop su un'immagine. Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Chissè perchè allora, sulle schede tecniche delle macchine non si trova questo particolare! |
Perchè è piu semplice dire che una macchina ha ottantamila MP piuttosto che spiegare cosa sono le linee di risoluzione e come mai una macchina da 4MP va meglio di una macchina da 5.
Tra l'altro stiamo parlando sempre di macchine di un certo livello; ci sono macchine più "scarse" che davvero, con quattro o cinque MP danno i risultati di una ottima 2MP
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 12:00 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | pieralessandro ha scritto: | prova a vedere su dpreview, mi sembra di aver visto tali informazioni |
Quoto, trovi tutto lì. Infatti le linee di risoluzione sono più una caratteristica dell'ottica e di come queste linee raggiungono il sensore. Infine, come il sensore è in grado di catturarle. |
Confermo che io prendo i dati da www.dprewiev.com.
Le linee di risoluzione sono una caratteristica dell'ottica ma, con l'avvento delle digitali compatte ad ottica non intercambiabile, va a finire che diventano una caratteristica dell'accoppiata ottica/sensore.
Se l'ottica non è all'altezza del sensore hai voglia di aumentare pixel, le immagini verranno sempre impastate; e così per il sensore, se non riesce a sfruttare le qualità dell'ottica.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 11:57 am Oggetto: |
|
|
Ma è abbastanza affidabile dprewiev?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6506 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Di solito si; è considerato il miglior sito di review in rete, o comunque uno dei migliori; vabbè che poi di certo nella vita non c'è niente...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|