photo4u.it


'' D60 - D80 - D90 ''

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 2:27 pm    Oggetto: '' D60 - D80 - D90 '' Rispondi con citazione

Salve , volevo acquistare una nikon , quella che piu' mi piace e la d90 , ma accipicchia costa solo corpo quasi 1000 euro . Rolling Eyes ...quindi mi ero proposto di aspettare un po' di mesi cosi il prezzo si abbassa ....... nel frattempo per familiarizzare col mondo nikon ,avrei la possibilita' di comprare o un body d60 nuovo a 399 euro o un body D80 usato a 400 euro ......e qui mi vorrebbe un po' di aiuto ....... che differenze reali ci sono tra le due macchine ......visto che costano praticamente lo stesso prezzo cosa mi conviene comprare .....
grazie

_________________
Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
-Massimiliano-
utente


Iscritto: 13 Ago 2008
Messaggi: 177
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se puoi fare a meno della garanzia Nital, la D60 la trovi anche a 400 € incluso l'obiettivo 18-55mm VR e le spese di spedizione (controllato stamane su eBay).
Io però al tuo posto cercherei di fare un piccolo sforzo in più, e mi comprerei una D80 nuova (...tanto per stare più tranquillo; se sei sicuro dell'usato, vai pure con quello).
Io ho una D60, con cui mi trovo benissimo, tranne per il fatto che NON posso acquistare alcuni obiettivi come ad esempio il 50mm f/1.8, a meno di non rassegnarmi alla messa a fuoco manuale. Per fortuna la lista di lenti compatibili con la D60 è ormai abbastanza lunga, ma un fondo di arrabbiatura per le sue limitazioni rimane (da qui il mio consiglio per la D80).

Ciao
Massimiliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D90 con garanzia Nital mi sembra di averla vista anche a 790 euro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai tranquillo con una D80 usata, c'è chi la vende con davvero pochi scatti e puoi usare tutte le ottiche senza motore ma con le AI perderesti oltre all ' autofocus anche i valori di esposizione che con una D200/D300 non accade.
Per le garanzie devi proprio esser sfortunato, perchè questi prodotti con 3000/10000 scatti son ancora nuovi secondo me....


ciao Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D60 il limite del senza motore per me non e un problema , non ho ottiche vecchie da usare .Il dubbio che ho
la d 60 essendo una macchina ancora in produzione , quando la dovro' vendere per comprare la d90 si fara' poca fatica a darla via , mentre la d80 e gia' fuori produzione e fra un anno potra' ancora interessare a qualcuno ....o visto che e un buon prodotto ed e gia' calato tanto e piu' di tanto non dovrebbe calare ................

_________________
Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d80 usata, per me è la scelta migliore....e te la tieni per 2-3.
è una gran macchina, in molti aspetti equivalente alla d200.
Più avanti quando avrai un buon parco ottiche...allora se ti andrà potrai passare a una semipro tipo d300.
Non credo abbia senso comprare una macchina, senza ancora avere ottiche già con l'idea di cambiarla a breve.
con la d80 se scatti in raw con una buona lente ottieni foto buonissime....poi ricordati che molto dipende da chi stà dietro alla macchina...bisogna smetterla di farsi troppe storie mentali per l'ettrezzatura...meglio iparare a fotografare bene....e per quello una d80 è + che sufficente....anche una d60 a dire la verità.

ciao

Umberto

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fnmtb ha scritto:
La D60 il limite del senza motore per me non e un problema , non ho ottiche vecchie da usare .Il dubbio che ho
la d 60 essendo una macchina ancora in produzione , quando la dovro' vendere per comprare la d90 si fara' poca fatica a darla via , mentre la d80 e gia' fuori produzione e fra un anno potra' ancora interessare a qualcuno ....o visto che e un buon prodotto ed e gia' calato tanto e piu' di tanto non dovrebbe calare ................


Però sull'usato perderai poco, sul nuovo tanto. Considera che la D70, per fare un esempio, la vendono ancora usata a 250€. La D80 non è solo il motore. L'elenco è lungo ma ti esplicito le cose più rilevanti: 11 aree AF (3), doppia ghiera (singola) molto comoda per alcune regolazioni, modalità di scatto (singolo, continuo) con funzione immediata, modalità di lettura (matrix, spot) con funzione immediata, commader CLS per pilotare flash remoti, pentaprisma (pentaspecchio meno luminoso), secondo display con i dati di scatto.
Fai tu...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:

Però sull'usato perderai poco, sul nuovo tanto. Considera che la D70, per fare un esempio, la vendono ancora usata a 250€. La D80 non è solo il motore. L'elenco è lungo ma ti esplicito le cose più rilevanti: 11 aree AF (3), doppia ghiera (singola) molto comoda per alcune regolazioni, modalità di scatto (singolo, continuo) con funzione immediata, modalità di lettura (matrix, spot) con funzione immediata, commader CLS per pilotare flash remoti, pentaprisma (pentaspecchio meno luminoso), secondo display con i dati di scatto.
Fai tu...

era questoche mi serviva sapere , la d80 e una macchina superiore .
Non avendole mai usate potevo solo giudicarle dall'estetica , la d80 mi aveva gia colpito positivamente per le molte funzioni con tasto dedicato .
la mia perplessita' era solo dovuta al fatto che la d60 era nuova con la sua bella garanzia nital ecc ecc , la d80 e un fine produzione , pero' dall' analisi fatta da voi e una signora macchina , e a 400 euro si puo' comprare ....... Wink

_________________
Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fnmtb ha scritto:
la d80 e un fine produzione , pero' dall' analisi fatta da voi e una signora macchina , e a 400 euro si puo' comprare ....... Wink


Se puoi aspettare la trovi nuova con il 18-55VR 590€ Nital a San Marino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:


Se puoi aspettare la trovi nuova con il 18-55VR 590€ Nital a San Marino.


Vorrei risparmiare quei 190 euro e comprarla usata in un negozio possibilmente vicino casa.....ti racconto ... Rolling Eyes ..Quando dalla supercompatta s9600 ho deciso di passare a reflex ,mi sono ritrovato in mondo nuovo. Una giungla di marchi e modelli per me uguali, unica differenza il prezzo . dopo aver letto qua' e la' sui vari forum la scelta e caduta su Nikon . Mancava solo decidere il modello piu' adatto .Partendo da una mia esigenza : una macchina che lavori bene ad alto iso ,un'unica ottica da 28-300 mm ed in piu' la modalita'' live '', e la D90 con 18-200 e tutto questo . purtroppo devo fare il passo in due tempi ......subito d80 + 18-200 ,con un po'meno di 1000 eurozzi posso farlo , poi fra qualche mese quando il prezzo della d90 diventa piu' accessibile faro' il secondo step D90 + 18-200 Wink

_________________
Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 25 Ott, 2008 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fnmtb ha scritto:
Partendo da una mia esigenza : una macchina che lavori bene ad alto iso ,un'unica ottica da 28-300 mm ed in piu' la modalita'' live '', e la D90 con 18-200 e tutto questo .


Non indago le tue esigenze ma mi permetto di fare un pò di osservazioni.
1) Macchina che lavori bene ad alti ISO e ottica buia non sono un'accoppiata troppo sensata. Se hai bisogno di lavorare con poca luce meglio un'ottica luminosa e una macchina che "al limite" non faccia danni a 1600ISO. Considera che i 1600ISO di una reflex, anche della D80, sono molto ma molto meglio di quelli di una compatta, per buona che sia.
2) Il 18-200 ha molti vantaggi ma anche molti svantaggi. In particolare luminosità scarsa, deformazioni ottiche alle focali più wide, scarsa resistenza al flare. Se devi farci reportage ci sono varie ottiche non Nikon più luminose oppure ottiche Nikon un pò datate; una coppia usata 18-35 e 35-70 ad esempio.
3) Se vuoi comporre bene e mettere a fuoco adeguatamente devi usare il mirino, non il live view. Il live view è comodo e utile in alcuni casi: in macro rasoterra, se dai la macchina alla moglie Very Happy . Non basare la tua scelta solo su questo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Dom 26 Ott, 2008 3:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ha senso prendersi una d80 per poi passare a una d90 (non è superiore, è solo migliorata perchè più giovane), se prendi la d80 il passo giusto poi è la d300.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Dom 26 Ott, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

neverland ha scritto:
non ha senso prendersi una d80 per poi passare a una d90 (non è superiore, è solo migliorata perchè più giovane), se prendi la d80 il passo giusto poi è la d300.


la stessa cosa che ho scritto sopra io...

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 26 Ott, 2008 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sai già che passerai ad una D90 la scelta migliore e spendere meno possibile oggi con una D50 o D70 usata oppure una D40 + 18-55 in kit a 350 euro nuova, spendi il meno possibile e a rivenderla ci perdi meno e intanto ti fai le ossa.
_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
[]

Non indago le tue esigenze ma mi permetto di fare un pò di osservazioni.
1) Macchina che lavori bene ad alti ISO e ottica buia non sono un'accoppiata troppo sensata. Se hai bisogno di lavorare con poca luce meglio un'ottica luminosa e una macchina che "al limite" non faccia danni a 1600ISO. Considera che i 1600ISO di una reflex, anche della D80, sono molto ma molto meglio di quelli di una compatta, per buona che sia.
2) Il 18-200 ha molti vantaggi ma anche molti svantaggi. In particolare luminosità scarsa, deformazioni ottiche alle focali più wide, scarsa resistenza al flare. Se devi farci reportage ci sono varie ottiche non Nikon più luminose oppure ottiche Nikon un pò datate; una coppia usata 18-35 e 35-70 ad esempio.
3) Se vuoi comporre bene e mettere a fuoco adeguatamente devi usare il mirino, non il live view. Il live view è comodo e utile in alcuni casi: in macro rasoterra, se dai la macchina alla moglie Very Happy . Non basare la tua scelta solo su questo.


Rolling Eyes Si , tutte le osservazioni sono esatte ,
..... per me oggi la fotografia e solo un hobby , e lo devo adattare con il tempo libero che per l'80% e dedicato alla bici , con il tempo restante vado in giro per sentieri con cane e macchina fotografica . Per questo pago volentieri il prezzo in termini di qualita' e luminosita di un buon 18-200 ......Cambio la Fuji s 9600 solo perche' e lenta con la messa a fuoco e gli iso sono inutilizzabili gia da 400 ......
PS....comunque ormai e tardi , ho comprato una d80 usata , con un 18-55 per usarla subito , ed ovviamente il 18-200 nikon che mi arriva la sett prossiama............ sono finiti gli euro altrimenti la d90 la prendevo subito .....

PS...la d300 in effetti e una macchina sicuramente superiore alla d90 , ma e nettamente piu' imgombrante e complicata ...... e costosa .....

_________________
Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fnmtb ha scritto:

..... per me oggi la fotografia e solo un hobby , e lo devo adattare con il tempo libero che per l'80% e dedicato alla bici


Anch'io Wink Wink Wink strada soprattutto. Il problema è che tempo libero non ne ho più Crying or Very sad Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2008 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
fnmtb ha scritto:

..... per me oggi la fotografia e solo un hobby , e lo devo adattare con il tempo libero che per l'80% e dedicato alla bici


Anch'io Wink Wink Wink strada soprattutto. Il problema è che tempo libero non ne ho più Crying or Very sad Rolling Eyes


per me e prevalente il mountai bike , il connubio con la fotografia e perfetto , non ci crederai , spesso i miei giri del mattino mi portano a pedalare in posti superpaesaggistici tanto che il pomeriggio ci torno con la macchina fotografica .....

c'e qualcuno di voi che ha qualche foto da postare fatta con la d80 e 18-55 ....
ps..un'info urgente .... se si scatta con '' sharpness e contrasto'' su normal se le foto sono supermorbide o non sono ricche di dettaglio e normale .........

_________________
Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
puntamarina
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2008
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In negozio, a Ravenna, garanzia nital 3 anni, d90 + 10-105 stabilizzato hsm, 1100.
La d80 va bene, la d90 va molto meglio, più di quanto ci si possa aspettare.

_________________
Fuji s9600 - Nikon D90
So che hai avuto degli amanti, bisogna pur passare il tempo, bisogna pur che il corpo esulti
ma c'è voluto del talento, per riuscire ad invecchiare, senza diventare adulti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

puntamarina ha scritto:
In negozio, a Ravenna, garanzia nital 3 anni, d90 + 10-105 stabilizzato hsm, 1100.
La d80 va bene, la d90 va molto meglio, più di quanto ci si possa aspettare.


immagino che si......La D90 monta il processore della d300 gia' quello e un bel upgrade alla d80 .......io ho appena comprato una d80 d'occasione , + 18-200 new .con l'intento di sostituirla con la d90 appena le finanze lo permettono .Rolling Eyes

_________________
Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi