Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
barbaro65 nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 8 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 9:15 pm Oggetto: passaggio da s5500 a s9600 che ne pensate? |
|
|
Buonasera a tutti e complimenti per le discussioni. Da un po di giorni vi leggo con intensità perchè ho deciso di pensionare la mia s5500 a favore di una s9600. Credo di fare un buon passo in avanti con questo cambio ma prima di muovermi volevo chiedere se qualcuno ha argomenti validi per farmi cambiare idea o dirottarmi su altre fotocamere (stessa fascia di prezzo) e se qualche anima buona sa dove scaricare un manuale in italiano (vorrei leggere un pò prima di comprare).
Vi ringrazio fin da ora e prima che me lo chiediate vi dico che uso la s5500 per foto comuni tipo al mare, in montagna, compleanni, insomma niente di impegnativo ma se dovesse servire una maggiore qualità vorrei che la macchina almeno ci fosse...poi magari mi ricorderò di come funzionava la mia vecchia ZENIT da 35mm e qualcosa di buono ci caverò dalla 9600.
Ho già un flash TUMAX 24AZ funziona a 7,3 volt e credo che debba andare bene! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Inanzi tutto benvenuto!
Il passo dalla s5500 alla s9600 e un bel passo; un corpo decisamente più grosso che tende verso il professionale, parecchie features in più che ti permetteranno un maggior controllo ma che dovrai anche imparare ad usare bene se vuoi risultati. E' un ottimo ponte per passare poi a reflex come è successo a molti in questa sezione.
Se usi il raw, sappi che dovrai aumentare la memoria poichè quelli della s9600 sono raw da 18mb.
Per il manuale mi dispiace ma è coperto da copy-right da Fuji e se lo vuoi devi quindi comperarlo.
Troverai qui comunque tutto quello che ti serve! Meglio del manuale.
La trovi nuova o vai sul usato?
Se vai sul usato, tieni in considerazione anche la s6500 che con 200, euro o poco più te la porti a casa.
A differenza della s9600, la s6500 non ha slitta per il flash, non ha il monitor basculante, non ha ghiera sul corpo macchina per le regolazioni dei tempi/diaframmi.
Ha lo stesso obiettivo, è leggermente più grande, ha un sensore con meno mpx ma per certi versi più performante sopratutto ad alti iso. Soffre anche meno di aberrazioni cromatiche.
Ora tocca a te  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbaro65 nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 8 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho già un poco di occasioni sotto mano da 230 a 260 euro e due macchine sono ancora in garanzia.Ho valutato piuttosto bene e ho deciso per la 9600 perchè mi piace molto che abbia le regolazioni dei tempi e diaframmi sulla ghiera....davvero mi sembrerà di tornare indietro di vent'anni quando scattavo con la ZENIT (mi portavo dietro tre ottiche, dal grandangolo allo zoom da 200). Un peccato che adesso sia in letargo in cantina!
Se proprio devo dire una pignoleria della 9600 non apprezzo il display nelle sue dimensioni, credo sia difficile stabilire subito la qualità dello scatto perchè 2 pollici sono un pò pochini.
Comunque grazie della risposta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbaro65 nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 8 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Adesso vado a dormire ma voi che rimanete qui se pensate che con poca differenza io riuscissi a prendere una macchina migliore , magari reflex ma non necessariamente, lasciate pure i vostri messaggi domattina alle 8 io leggerò tutto.Grazie ancora,a presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Il piccolo schermo della macchina è l'ultimo dei pensieri.
Ne ho uno sulla s6500 da 2,5" e ti assicuro che per verificare la qualità della foto non basta ancora.
Solo sul monitor di casa potrai scegliere i migliori scatti.
Pensa che io guardo gli scatti fatti attraverso l'evf perchè riesco a valutare meglio che non sul display.
Sulla s9600 dovrebbe essere addirittura meglio perchè l'evf ha più risoluzione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbaro65 nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 8 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Mi sollevi da un grande pensiero. Comunque adesso vado a nanna domattina la sveglia suona presto !! Ma prima lascio una provocazione.... Cercate di farmi cambiare idea, fatemi sapere i difetti che avete notato sulle vostre 9600.Grazie ancora e buonanotte,a domani. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 12:13 am Oggetto: |
|
|
la s9600 e lenta da morire in raw e spesso anche quando si usa il flash....
per il discorso delle aberrazioni cromatiche maggiori rispetto alla s6500 non e affatto vero,avendo un ingrandimento maggiore grazie a 9 megapixel quando si rivedono i file al 100% sembrano maggori,ma solo ed esclusivamente a causa dell'ingrandimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | per il discorso delle aberrazioni cromatiche maggiori rispetto alla s6500 non e affatto vero,avendo un ingrandimento maggiore grazie a 9 megapixel quando si rivedono i file al 100% sembrano maggori,ma solo ed esclusivamente a causa dell'ingrandimento | Premetto che le mie valutazioni sono basate su molti file sia jpeg che raw della s9600 ma che non la posseggo, altre valutazioni sono state fatte da chi ha avuto occasione di usarle entrambe, qualcosa c'è anche nel confronto fatto da Finepix e Mike e tutto porta a dare qualche punto in più alla s6500 in questo senso.
L'ottica è la stessa ma il sensore è diverso per misure e mpx e questo forse può aver influito sull'ottica; infatti, le aberrazioni maggiori sono sui margini dell'immagine.
Non è da adesso che si parla della s6500 come migliore in fatto di aberrazioni e di pulizia; in compenso, come è giusto che sia, la s9600 è migliore in molte altre cose come il corpo più professionale, monitor basculante, slitta per flash, maggior risoluzione (di linee), mirino più dettagliato e ancora altro che adesso non ricordo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbaro65 nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 8 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Buon Pomeriggio a tutti, ho appena preso la 9600 e dovrei riceverla giovedi. Per 260 eurini macchina, tre card da 1 gb cadauna (una per ogni tipo supportato) e altre cose tra le quali ricordo la borsa e ancora 5 mesi di garanzia. Spero di aver fatto la cosa giusta ma con questo budget non avevo molte alternative! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbaro65 nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 8 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Ops!! 2 card da 1 giga ciascuna.
Visto che ci sono volevo chiedere se qualcuno sa se il flash tumax24az può andare bene per questa macchina. Su un' altro post ho letto qualcosa a proposito delle sigle dei flash,dicevano che devono avere una sigla maggiore di 36 !!
Illuminatemi.Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Io ho avuto la s5500 e ora ho la s9600 (anzi, se ti interessa contattami perchè la sto per vendere! In piu ho un'ottica aggiuntiva grandangolare ecellente!!!).
La s5500 aveva un bel po di problemi, ad esempio il tempo di scatto troppo in ritardo e altri problemi che ora non ricordo, ad ogni modo sono stati TUTTI corretti nella s9600 che è una grandissima macchina! Il tempo di scatto è istantaneo, l'AF preciso e veloce (quasi veloce...), il software ottimo, l'obbiettivo 28-300 luminoso (2.8). Insomma rispetto alla s5500 è stato fatto un grande passo avanti e il fatto di aver individuato i problemi ed averli risolti fa onore allo staff della fuji!
Lo schermo basculante è indispensabile!!! Puoi fare delle foto da angolazioni impossibili per altre macchine e mi mancherà tantissimo (sto per prendere una reflex nikon..)
Difetti:
Ha un difetto. La notte non riesce a mettere bene a fuoco gli oggetti lontani 8molto lontani) e anche in manuale ci sono delle difficoltà, mi è capitato spesso di credere che la foto fosse a fuoco e poi sul pc risultava sfocata.
Non vedo altri difetti
Ad alti iso direi che è soddisfacente per essere una compatta, io spesso fotografo in b/n a 1600 proprio per avere un effetto sgranato che simula in modo eccellente la sgranatura della vecchia cara pellicola.
Insomma, vai tranquillo, è una gran macchina che ti dara moltissime soddisfazioni!
Ah, la posa bulb non supera i 30 secondi... E c'è l'attacco per il flessibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Per vedere delle foto con la s9600 vai sul mio flckr http://www.flickr.com/photos/31164542@N08/
Quelle a Lourdes e Rennes le Chateau non sono modificate e in molte ho utilizzato la lente grandangolare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
ah, un altro difetto: in raw è piuttosto lenta ad elaborare (io cmq uso praticamente solo jpg) e il flash ci mette un attimo di troppo a caricarsi.
A favore: le batterie (opzionali) durano tantissimo!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbaro65 nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 8 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Arrivata oggi pomeriggio.Qualche scatto l'ho fatto appena arrivato a casa ma vista l'ora tarda non ho potuto fare nulla all'esterno. Ad ogni buon conto cercherò di postare uno dei primi scatti seri dopo la raffica fatta in ufficio per testare il tutto. Il primo difetto,a mio modestissimo avviso, è il fatto che trovo emormi difficoltà a mettere a fuoco in maniera manuale.Il secondo è che non riesco ad usare il supermacro perchè non si mette a fuoco se mi avvicinopiù di 10 cm.Per il resto tutto bene,almeno per ora, ho fatto scatti agli stessi soggetti sia con 5500 che con 9600 e devo dire che siamo su un'altro pianeta anche se fino a ieri la cara vecchietta si è comportata più che bene !!! Mi spiace tanto venderla ma non so cosa farmene della 5500 spero solo di farci un pò di soldi ! Grazie a tutti della cortesia.
Ultima modifica effettuata da barbaro65 il Gio 23 Ott, 2008 9:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbaro65 nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 8 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei comprare una lente neutra da mettere a protezione dell'obbiettivo, qualcuno sa dirmi COSA e DOVE comprare? Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 11:22 pm Oggetto: |
|
|
E' difficoltosa la messa a fuoco manuale a causa del mirino elettronico che non ha una definizione sufficiente. Vedrai comunque che con un po' di pratica ci riuscirai.
Per la messa a fuoco a meno di 10 cm. è sufficiente premere il tasto macro per due volte, una per attivare la modalità "Macro" e due per quella "Super macro".
Se non sbaglio, dovrebbe funzionare anche con la messa a fuoco manuale, pigiando il tastino sul commutatore di messa a fuoco, senza usare la modalità macro.
Sulla s6500 funziona anche in questo modo e quindi, sicuramente vale anche per la s9600  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23690 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 8:05 am Oggetto: |
|
|
barbaro65
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI
Benvenuto
P.S. potresti gentilmente inserire in firma il modello della fotocamera?
Così risulterà più facile per tutti leggerti (ovviamente senza nessun obbligo ).
Grazie
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|