Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 8:09 pm Oggetto: Doppia esposizione su carta grad. fissa |
|
|
Ho letto vari post sulla doppia esposizione con filtri diversi e carte multigrade per recuperare toni di alte luci e rinforzare zone in ombra. Esiste un metodo per fare tal cosa su carta a grad. fissa (perchè quella ho a disposizione al momento..)? O devo solo affinare le mie capacità digitoprestigiative per mascherare e bruciare ad hoc? _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Io non credo proprio dato che variando i filtri varia anche la gradazione nella carta a contrasto variabile appunto...  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
si si, infatti, non pensavo di usare i filtri sulla grad. fissa, pensavo magari a combinazioni tipo espongo, sviluppo senza fissare, espongo di nuovo.. boh, interventi sulle curve della carta (alle quali do ancora del Lei..).. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Esisite anche una alternativa piu' semplice dei Beers (che non sono propio di facile approccio per chi non ha gia' una certa domestichezza in merito) ma di qualita' molto valida ed è quella dei sviluppi Ecco (Bergger/Ornano) la cui base si presenta con tre tipi di sviluppo, in combinazione con gli additivi aggiunti (4 tipi) si puo' avere una grande variazione di contrasto oltre che tonale, sia con mono bagno che a bagni multipli (le combinazioni sono molteplici)....qui l'ho messa giu' semplice in realta' esige una certa esperienza....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Si, sono prodotti dalla Ornano su specifiche di Bergger per la Bergger, Ornano non ha nulla in catalogo di simile. Te lo dico perchè li ho a casa assieme alla nuova Bergger Variable Prestige NB (oltre a vari articoli scritti in merito). In effetti ho un lavoro da fare in studio per poi riportarlo sulla Bergger Fine Art Portraits (quella cotonata a doppio strato d'argento senza gradazione e dal costo mostruoso) con questa serie di sviluppo a combinazione.....mettero' giu' un paio di righe quando sara' ora....!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 2:57 pm Oggetto: |
|
|
mh.. grazie mille delle risposte! facciamo che mi compro un pacco di carta multigrade valà.. che già mi è scoppiata la testa!
certo che le avete fatte proprio tutte ormai.. imparerò, oh se imparerò! _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|