Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 1:45 pm Oggetto: Grande formato fai da te - Elenco materiali |
|
|
1 listello mogano 2x2x200 cm
1 listello mogano 1x4x200 cm
1 listello mogano 1x1x200 cm
2 barre alluminio argento 2x25x1000mm
2 barre alluminio argento 2x20x1000mm
1 barra angolare alluminio argento 2x10x1000mm
1 barra filettata da 4mm e lunga almeno 20cm
54 viti da legno argento 3x12mm
18 viti da legno nere 3x10mm
12 viti per metalli argento 4x20mm
1 vite per metalli argento 4x30mm
33 rondelle argento 4,3x16mm
3 rondelle argento 4,3x10mm
11 boccole filettate per legno 4mm
7 dadi argento 4mm
1 riduttore vite per cavalletto da 3/8 a 1/4
una teglia banda stagnata (alluminio) di medie dimensioni (20x30cm)
25cm filo d’acciaio (all’incirca 1mm di diametro)
un pezzo di linoleum (all’incirca 10x20cm)
4 feltrini neri a forma rettangolare (all'incirca 5x10cm)
punte trapano per metallo n. 3,2 e 4
carta vetrata per metallo n. 180
carta vetrata per legno n. 120
colla vinilica presa rapida
una cornice giorno 10x15
1 listello noce o mogano 4x4x1000mm
1 cartoncino nero 130g/mq 50x70cm
1 cartoncino nero 300g/mq 50x70cm
1 foglio carta adesiva nero opaco 45x100cm
N.B. Se comprate il legno da un centro bricolage, siccome il taglio è gratis, onde risparmiare un po’ di lavoro fate ricavare dal listello a sezione quadrata (2x2x200cm) 8 listelli da 16cm di lunghezza, 4 da 12cm e due da 13 (uno di di riserva).
Dal secondo (1x4x200cm) 2 listelli da 15cm e 2 da 14cm di lunghezza. I due listelli da 14 andrebbero portati da 4 a 3cm di larghezza. Chiedete se lo possono fare loro, altrimenti o li lavorate voi oppure a costo di spendere qualcosa in più potete prendere un listello da 3cm e farne ricavare i listelli da 14cm. Avrete uno spreco di materiale ma un risparmio di lavoro.
Ultima modifica effettuata da G-T il Mar 21 Ott, 2008 3:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Sei un grande!!!!
Aspettiamo qualche indicazione sulla costruzione; soprattutto: a cosa serve la teglia???
Giorgio
_________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto una correzione all'elenco: riga 4 "2 barre alluminio argento 2x25x1000mm" anziché "2 barre alluminio argento 2x30x1000mm"
Ricordavo male, scusate.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 9:48 pm Oggetto: |
|
|
O non lo trovo
O non c'e' scritto
O si fa con qualche articolo in elenco
...il soffietto ?
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | O non lo trovo
O non c'e' scritto
O si fa con qualche articolo in elenco
|
Non ho capito. Ti riferisci alla correzione che ho fatto all'elenco o ad una eventuale disponibilità di materiali?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi riferivo al soffietto.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:26 pm Oggetto: |
|
|
No no. L'elenco comprende proprio tutto l'occorrente, nulla escluso... a parte qualche goccia di attack per i pomelli che non ho compreso
Per il soffietto vero e proprio infatti si usa il cartoncino leggero più la carta adesiva per il rivestimento esterno, mentre il cartoncino più consistente serve per la creazione delle cornici di incastro con il telaio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Ah ecco, be' solo per questo servirebbe un altro filmato
...scherzo e'!! o magari e' pure facile
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo qualche immagine, giusto per dare una idea (il filmato mi sembra troppo sgranato)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10241 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10241 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10241 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10241 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10241 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10241 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10241 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
un monumento. facciamo un monumento, una targa a quest'uomo. Una foto anche, se volete...
_________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 8:18 am Oggetto: |
|
|
Grande .
Da qualche parte avevo trovato un link ad un sito per il soffietto fai da te, appena lo ritrovo, lo linko.
Sempre che possa interessare a qualcuno.
_________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 8:24 am Oggetto: |
|
|
jay bender vende banchi ottici in scatola di montaggio, vedi se forniscono anche ricambi o parti varie
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 10:23 am Oggetto: |
|
|
Propio quello intendevo Giorgio, grazie.
Sopratutto perchè mostra un soffietto a tronco di piramide, mentre un soffietto "liscio" o parallelepipedo è più facile da fare, almeno credo .
_________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
Interessante
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
sei un idolo,
grazie
t
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
MODERATORI: questo 3d merita di essere messo in evidenza, quest'uomo merita un monumento
tiz
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Questo? Magari fosse uno...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 4:51 pm Oggetto: |
|
|
A proposito, ma l'alluminio come lo si lavora? Non mi è mai capitato, di solito lavoro il legno.
_________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Sull'alluminio si dovranno fare queste operazioni:
a) taglio - basta un coltello a seghetto dal momento che le stecche di alluminio sono spesse solo 2mm;
b) buchi - meglio usare il trapano ma volendo si possono fare anche con una forbice o un punteruolo;
c) sagomature - non sono necessarie ma per una migliore resa estetica si possono usare forbici robuste per smussare gli angoli e poi rifinire con carta vetrata per metallo;
d) scanalature - è la cosa più impegnativa e rognosa. Io le ho fatte con il trapano, praticando una fila di fori ravvicinati e poi aprendo definitivamente la scanalatura con un cacciavite e rifinendo poi con carta vetrata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|