Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:11 am Oggetto: gruccioni |
|
|
Mi e' appena arrivato lo scanner, ho installato il sw, non ho letto il manuale ed ho fatto subito quattro scansioni, le immagini sono come le vedete, nessun crop ne elaborazione, secondo me il Coolscan V e' eccezionale ...
Immagine scelta a caso dalle scatole : Gruccioni
purtroppo il file orginale era 64Mb riducendo a 90kb si perde molto
ciao
nicola
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 987 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauro_fi utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 460 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:18 am Oggetto: |
|
|
bellissima,
mi dici conche obiettivo e macchina eè fatta ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 9:18 am Oggetto: |
|
|
Immagino i danni della compressione.
Lo sfuocato è molto bello.
I dati dello scatto?
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 10:33 am Oggetto: |
|
|
molto belli
colori meravigliosi
bello anche lo sfocato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
Bellissima la posa simmetrica e bella composizione, bravo
_________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nuvoletta utente attivo

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 1141 Località: Sardegna - Oristano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 7:51 am Oggetto: |
|
|
F90X e 500mm F4P, lo sfondo e' semplicemente un prato a piu' di 100 metri di distanza quindi completamente sfuocato
ciao
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lauralarossa utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 611 Località: pavia
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 7:57 am Oggetto: |
|
|
belli sti graccioni.........ottima pdc
_________________ ogni sorriso è un attimo di vita regalato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 8:01 am Oggetto: |
|
|
Stupendi!...ottima foto e bellissimi uccelli!....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:41 am Oggetto: |
|
|
Bella foto
_________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
taurus utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 294 Località: Fotopoli (prov. MI)
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 11:02 am Oggetto: |
|
|
Entrambi gli uccelli non mi sembrano perfettamente a fuoco, forse c'è del micromosso. Peccato per la foglia in basso a sx.
_________________ CANON EOS 40D + SIGMA 10-20, 17-70, 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti al fotografo! ...
... e allo scanner!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare davvero.
Dopo la riduzione puoi cmq recuperare un pò di nitidezza con una leggera USM.
Complimenti per lo scatto.
Ciao
Ale
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 12:28 pm Oggetto: |
|
|
taurus ha scritto: | Entrambi gli uccelli non mi sembrano perfettamente a fuoco, forse c'è del micromosso. Peccato per la foglia in basso a sx.  |
Io non faccio elaborazioni, la foglia purtroppo c'e', volendo con PS in pochi secondi si toglie.
Sul file originale e sulla dia sono a fuoco, il micromosso non puo' esserci perche' l'immagine e' ripresa su cavalletto con staffa appositamente costruita per reggere i supertele e lo scatto e' quello remoto.
La compressione o piu' probabilmente il non aver applicato nessuna maschera di contrasto ha "ammoribidito" l'immagine. Ho voluto postare il file senza nessuna postproduzione ( necessaria quasi sempre su file ) per mostrare l'output originale dello scanner.
ciao
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Ottima foto, davvero ben riuscita!
P.S. La foglia è in basso a destra... non a sinistra...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 3:42 pm Oggetto: |
|
|
La foto è molto molto bella, anzi lascimi dire di classe. C'è un ma. La degenerazione dovuta all'acquisizione digitale è evidente. Riprendo quanto iniziato a discutere nella garzetta in volo e ti invito fermamente a tentare ad usare un minimo di messa a punto delle tue foto in versione digitale. Non serve fare chi sa che solo un po di maschera di contrasto in quella foto, niente crop niente cancellature nessuna manipolazione. Ciò non sminuirà minimamente il valore di questa ripresa anzi permetterà anche agli occhi meno esperti di coglierne l'essenza. Nella mia mente quest'immagine è dieci volte meglio perchè me la immagino proiettata dalla velvia originale.
Dove è stata scattata?
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la foto! Davvero!
MisterG ha scritto: | La foto è molto molto bella, anzi lascimi dire di classe. C'è un ma. La degenerazione dovuta all'acquisizione digitale è evidente. Riprendo quanto iniziato a discutere nella garzetta in volo e ti invito fermamente a tentare ad usare un minimo di messa a punto delle tue foto in versione digitale. Non serve fare chi sa che solo un po di maschera di contrasto in quella foto, niente crop niente cancellature nessuna manipolazione. Ciò non sminuirà minimamente il valore di questa ripresa anzi permetterà anche agli occhi meno esperti di coglierne l'essenza. Nella mia mente quest'immagine è dieci volte meglio perchè me la immagino proiettata dalla velvia originale.
|
In questo caso penso che non abbia usato la USM per mostrare la resa dello scanner! Infatti ha precisato che ci vorrebbe nel digitale...ma stavolta è una sorta di "test".
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 7:25 am Oggetto: |
|
|
TheSwiss21 ha scritto: | Molto bella la foto! Davvero!
MisterG ha scritto: | La foto è molto molto bella, anzi lascimi dire di classe. C'è un ma. La degenerazione dovuta all'acquisizione digitale è evidente. Riprendo quanto iniziato a discutere nella garzetta in volo e ti invito fermamente a tentare ad usare un minimo di messa a punto delle tue foto in versione digitale. Non serve fare chi sa che solo un po di maschera di contrasto in quella foto, niente crop niente cancellature nessuna manipolazione. Ciò non sminuirà minimamente il valore di questa ripresa anzi permetterà anche agli occhi meno esperti di coglierne l'essenza. Nella mia mente quest'immagine è dieci volte meglio perchè me la immagino proiettata dalla velvia originale.
|
In questo caso penso che non abbia usato la USM per mostrare la resa dello scanner! Infatti ha precisato che ci vorrebbe nel digitale...ma stavolta è una sorta di "test".  |
Esatto ! La post produzione su digitale e' ritenuta da tutti necessaria sia che se si tratti di scanner sia che si parli di memorizzazione direttamente su sensore. Nella fase post scansione un minimo serve proprio per ridare all'immagine su file le stesse caratteristiche ( le stesse e' impossibile, diciamo il piu' vicine possibili ) dello scatto originale. In fin dei conti la scansione e' una fotografia della pellicola ...
Non ho fatto postproduzione ne ottimizzato l'esposizione della scanasione ne ... proprio per mostrare l'outoput dello scanner con tutto a default.
I gruccioni fanno i nidi nelle pareti di terra-argilla-sabbia compatta, in pareti quasi sempre verticali, argini di fiumi, scarpate vecchie cave abbandonate.
ciao
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|