 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
brirob utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 377 Località: Prato
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 1:37 pm Oggetto: Mac o PC? |
|
|
Devo cambiare il computer che comincia a dare segni di vecchiaia. Qualcuno mi ha consigliato di passare a Mac ma io ancora non riesco a capire perché devo spendere il doppio per avere un hardware equivalente cioè con lo stesso processore. Non basta dire "è meglio" se non si riesce a spiegare perché!
C'è qualcuno che mi sa spiegare in maniera che io, che non ho mai usato Mac, possa capirne i vantaggi?
Grazie a chi potrà essermi d'aiuto.
Nota. Lo davo per scontato ma è meglio sottolineare che lo userei al 90% solo per elaborazione di fotografia digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 1:56 pm Oggetto: |
|
|
I computer Apple non costano (tanto) di piu` di un PC di fascia equivalente, se consideri tutte le caratteristiche e non solo il processore e la memoria.
Non esiste nessun motivo razionale per comprare un computer desktop Apple, se non il desiderio di usare Mac OS e le applicazioni implementate con le librerie offerte dal sistema operativo.
E` diverso il discorso per i portatili: offrono, a livello hardware, caratteristiche che non trovi su nessun notebook di altri marchi, se non - in parte - sui Lenovo che infatti costano tanto quanto gli Apple se non di piu`. Il Mac OS riesce poi a spingere la batteria fino a 4 ore e anche oltre (Windows, sullo stesso portatile, la consuma per intero in un paio d'ore).
Anche se i portatili Apple sono straordinari (forse troppo spesso difettosi), dal mio punto di vista l'unica ragione per comprare un Mac rimane il Mac OS. Punto.
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Da utilizzatore di Mac OS recente, dico la mia. Se si guarda solamente l'hardware, hai perfettamente ragione: i Mac costano di più a parità di caratteristiche.
Quello che fa la vera differenza, è il sistema operativo. Non ci sono storie, Mac OS X è molto meglio della concorrenza. Più semplice da usare, ma allo stesso tempo non limitato nelle funzioni, più stabile e forse anche un pelino più efficente. Dopo un anno di uso del Mac, non ho nessuna intenzione di tornare a litigare con Windows e Linux come prima.
Se Apple vendesse il sistema operativo senza legarlo all'hardware, avrei comprato un PC e ci avrei installato Mac OS, ma non si può. O meglio, si può, ma è illegale. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f-a utente
Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 64 Località: Catanzaro
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 7:18 pm Oggetto: Re: Mac o PC? |
|
|
brirob ha scritto: | C'è qualcuno che mi sa spiegare in maniera che io, che non ho mai usato Mac, possa capirne i vantaggi?
Grazie a chi potrà essermi d'aiuto. |
Ciao brirob,
Utilizzo un Imac dal mese di Agosto. Ho cambiato sistema dopo l'ennesima volta che Windows non mi riconosceva più il router (è da metà anni 90 che litigo con i pc).
Te lo spiego in maniera abbastanza semplice:
1. Il sistema Mac è molto più affidabile di Windows (come stabilità generale);
2. I programmi che installi non intaccano il sistema operativo (una sorta di nucleo chiuso) di conseguenza il sistema non ti rallenta dopo aver installato "X" programmi
3. Il sistema operativo sfrutta in modo più razionale l'hardware a disposizione, dunque, meno obsolescenza della macchina.
4. Lo tiri fuori dallo scatolo e ci lavori. (Mi ha visto immediatamente il router e le periferiche che normalmente litigavano con Windows) I programmi inclusi sono già una buona base di partenza per tutti gli usi.
5. Spot pubblicitari troppo fighi (e ahimè veritieri) http://it.youtube.com/results?search_query=get+a+mac+ita&search_type=&aq=9&oq=get+a+mac.
Mac è veramente l'alternativa ha chi è stanco di dover incrociare le dita ogni volta che accendi il PC.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
mac o windows: eterno dilemma...
come per tutte le cose ci sono i pro e i contro per entrambi e i prezzi tendenzialmente sono maggiori per gli apple...
paradossalmente l'unico prodotto che ritengo abbia un prezzo concorrenziale è il mac pro, a volerlo assemblare credo si spenda di più! e credetemi... dentro è una spettacolo: nessuno cavo a vista, sistema di raffredamento che ti permette di mantenere i processori a temperature bassissime, alimentatore da 1000w, case interamente in alluminio... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Domanda: Mac o PC?
Risposta: PC e Linux in dual boot.
Hai Winzoz per usare tutti i vecchi programmi e Linux per la stabilità, la semplicità e la quantità sterminata di programmi Open Source.
Usando Wubi non hai neanche bisogno di creare una partizione dedicata per Ubuntu.
Pensa lui a scaricare la versione più aggiornata di Ubu e a creare una partizione virtuale per Linux, basta solo dirgli di che dimensione eve essere.
Alle fine dell'installazione (10 minuti al max) al riavvio hai due S.O. sulla stessa macchina senza intaccare Windows. Se poi non ti piace o ti serve spazio, basta disintallare Wubi e tutto torna come prima.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Think Different
Non c'e' storia, per video e foto...
Da Mac diventi utente, non ti devi scemire per fare le cose, una cosa che mi ha impressionato, lo riempi di programmi, lo spengi e lui... TRAC si spenge subito, prova a fare la stessa cosa con windows, 2 minuti .
Ah una medesima prova che ho fatto: il mio pc (E6750@3400mhx, 4GB ram Geil con basse latenze, GFX8800 GTX 768, 4HD sata) una minidv da 60 minuti elaborata con pinnacle ha messo 3 ore e mezza per renderizzare il filmato.... Stesso hardware con Leopard aggiornato al 10.5.2 55 minuti e ha masterizzato il dvd, usato ilife08.
Photoshop in apertura modifica, appplicazione filtri, livelli e salvataggio impiega molto meno.
Poi il mio iMac blu vecchissimo con Tiger 384mb di ram e hd da 80 ancora e' velocissimo..
E' proprio il sistema che e' snello.... _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 3:44 pm Oggetto: Re: Mac o PC? |
|
|
brirob ha scritto: | Devo cambiare il computer che comincia a dare segni di vecchiaia. Qualcuno mi ha consigliato di passare a Mac ma io ancora non riesco a capire perché devo spendere il doppio per avere un hardware equivalente cioè con lo stesso processore. Non basta dire "è meglio" se non si riesce a spiegare perché!
C'è qualcuno che mi sa spiegare in maniera che io, che non ho mai usato Mac, possa capirne i vantaggi?
Grazie a chi potrà essermi d'aiuto.
Nota. Lo davo per scontato ma è meglio sottolineare che lo userei al 90% solo per elaborazione di fotografia digitale. |
La differenza tra Mac e Windows è una sola:
Mac è fantastico perchè ha un sacco di aggiornamenti.
Windows fa schifo perchè ha un sacco di aggiornamenti.
In altre parole, la percezione del prodotto e il collocamento sul mercato sono la vera differenza.
Hai notato come tutte le opinioni sono supportate da dati episodici, che tipicamente cominciano con "io"?
E nessuno porta dati oggettivi e misurabili?
Siamo ai livelli del "mio cuggino"...
La realtà è che, se lo usi per applicazioni strettamente fotografiche, non c'è nessuna differenza.
Se usi Aperture ti serve un Mac, se usi Lightzone ti serve Windows o Linux.
Ma se lo usi anche per altre applicazioni, allora Windows (che lo installi su Mac - costo aggiuntivo da calcolare - o su un PC) vince a mani basse.
Dai certificati on line delle amministrazioni locali che usano smart card, a qualche videogame di punta, le cose che puoi fare con Windows e non con gli altri sistemi sono infinitamente maggiori del viceversa.
E molte applicazioni che si trovano gratuitamente su Win e Linux hanno equivalenti OSX solo a pagamento...
Anche dal punto di vista della sicurezza Windows è in netto vantaggio (sempre se valutiamo i dati reali, e non gli aneddoti di chi racconta di essersi riempito di virus tenendo il computer spento).
Secunia, società specializzata in questo tipo di rilevazioni ha appena pubblicato un'analisi condotta su Tiger, Leopard, XP e Vista, e le vulnerabilità dei due OS/X erano circa 4 volte di più rispetto a quelle dei sistemi Microsoft.
Ma la sicurezza dipende dal sistema all'1%, il 99% lo fa l'utente. Per dirne una ho conosciuto gente che ha il firewall scaricato da Internet e craccato.
Chi ti racconta come si è rioempito di tutto appena si è connesso e dà la colpa a windows fa la figura di quello che si è schiantato contro un palo appena uscito dal concessionario e va in giro a dire che le Mercedes non sanno andare dritte....
Sul prezzo ti hanno già detto: confrontando le configurazioni base, prendendo lo stesso hardware i prezzi sono molto vicini.
Ma nei negozi Apple le variazioni si pagano anche il 200% del prezzo corrente di mercato (vedi gli Hard Disk del Mac Pro, per esempio).
Ma se li si confronta con lo stipendio medio degli italiani, il Mac è fuori portata.
La Apple non fa delle linee economiche. Sarebbe come se Prada facesse maglioni da discount...
Posizionamento di mercato, appunto.
Apple è una società che si è posizionata in una certa nicchia, facendo prodotti sostanzialmente fashion, che hanno qualche caratteristica tecnica accattivante, e un design particolare.
Infatti non puoi scegliere. Le configurazioni possibili sono un adecina la massimo.
Per esempio, occupandoti di fotografia digitale, non puoi avere un desktop per Mac senza lo schermo lucido. Che lo rende pressochè inutilizzabile. Ma il mac-boy, che vuole il Mac in quanto tale e non in quanto strumento per gestire le sue foto, ti dirà come in un ambiente opportunamente sistemato ed illuminato, il suo iMac sia meglio di qualunque PC mai prodotto. Che è come dire: non è lo strumento che si deve poter adattare all'utilizzo ma è l'utilizzatore che si deve adattare allo strumento...
In pratica, il Mac è l'ideale se è il fine, e non il mezzo.
Per chi tiene il computer nella cassetta degli attrezzi insieme al cacciavite, alla chiave inglese e al teleobiettivo, essendo il fine la fotografia, difficilmente se ne sentirà attratto.
Percezione del prodotto.
Prova a leggere il what's new di OS/X Tiger. Resti sorpreso da quanti piccoli accorgimenti sono stati copiati dalle varie versioni di MS Windows che si sono susseguite nel tempo. Ma la percezione comune, siccome il primo Windows ha spudoratamente copiato da Apple l'idea che questa aveva copiato da Xerox, la percezione è che se due cose sono simili è perchè MS copia.
E così per i bug.
172 bug chiusi su OS/X sono una dimostrazione di qualità, anche quando il sistema è fuori da anni. 44 bug chiusi su XP sono una dimostrazione di difettosità.
Un aspetto signficativo della percezione del prodotto è stato rivelato dal cosiddetto Esperimento Mojave. Un campione di utenti è stato messo davanti ad una versione "ricololorata" di Vista, presentata come il successivo sistema Windows, chiamato appunto Mojave. Quasi tutti hanno riscontrato enormi miglioramenti nel funzionamento rispetto a Vista, pur essendo quello stesso SO. In pratica, lo stesso sistema con un nome nuovo e un colore diverso dello sfondo era considerato migliore di Vista.
Che è penalizzato proprio dalla percezione, e dal passaparola, negativo a priori.
Ma lo stesso si applica al Mac. Un crash di OS/X non è percepito nello stesso modo di un crash di Windows (a parte quando questo avviene in diretta TV...)
Tutto ciò dovrebbe anche farti capire quanto tenere in considerazione i post che ti spiegano perchè un certo sistema è ottimo, "infatti io...."
Detto questo (che mi rinnoverà l'odio dei fanboys delle varie piattaforme), benchè il mio prossimo computer sarà quasi certamente un Mac Pro (modello base, la RAM, la scheda grafica e i dischi li comprerò a parte), il consiglio che ti do è di verificare quanto sia effettivamente vecchio il tuo PC, e magari di rinnovare il software, piuttosto che l'hardware.
Per un uso fotografico, non mi risultano applicazioni che PC di 4 anni fa non siano in grado di reggere.
[Tanto per fare il "cuggino": il mio AMD 2,2Ghz regge tranquillamente le demo di Lightroom 2, Photoshop CS3, Photomatix 2.4 aperte contemporaneamente, senza che Winamp perda un bit. Ma non uso le barre colorate e le finestre trasparenti.] _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
parole condivisibili... però: quando in un forum viene chiesta un opinione (di qualsiasi argomento sia) si fanno quasi sempre riferimenti puramente personali e difficilmente qualcuno se ne uscirà indagini di mercato...
perchè tutti (o quasi) coloro che passano da windows a mac non tornerebbero mai indietro? tutti vittime di "funboyismo" oppure quella semplice percezione di fluidità, linearità, facilità, tranquillità vale la differenza di prezzo? credo che non esista una risposta assoluta...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f-a utente
Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 64 Località: Catanzaro
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 6:24 pm Oggetto: Re: Mac o PC? |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | cut
cut |
Da tutto quello che hai scritto, non ho capito se hai mai utilizzato un mac o no!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 6:56 pm Oggetto: Re: Mac o PC? |
|
|
Nicola Giani ha scritto: |
Anche dal punto di vista della sicurezza Windows è in netto vantaggio (sempre se valutiamo i dati reali, e non gli aneddoti di chi racconta di essersi riempito di virus tenendo il computer spento).
Secunia, società specializzata in questo tipo di rilevazioni ha appena pubblicato un'analisi condotta su Tiger, Leopard, XP e Vista, e le vulnerabilità dei due OS/X erano circa 4 volte di più rispetto a quelle dei sistemi Microsoft.
Ma la sicurezza dipende dal sistema all'1%, il 99% lo fa l'utente. Per dirne una ho conosciuto gente che ha il firewall scaricato da Internet e craccato.
Chi ti racconta come si è rioempito di tutto appena si è connesso e dà la colpa a windows fa la figura di quello che si è schiantato contro un palo appena uscito dal concessionario e va in giro a dire che le Mercedes non sanno andare dritte....
|
sul resto si può discutere, su certi punti secondo me hai ragione su certi no, questo pezzo quotato però è una sequela di cazzate, tecniche e sociologiche.
Windows è un sistema insicuro strutturalmente (parlo di permessi, accesso alla memoria, gestione dei processi e del file system, direct x) i sistemi Unix like sono all'opposto sicuri già solo per come sono pensati.
E dire che è pirla l'utente che lo usa è come dare del pirla ai primi possessori della Mercedes classe A, quella che si ribaltava se l'utente sterzava un pò più del dovuto. _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
«infatti io...» «emmelocompro!» è fantastico! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 8:59 pm Oggetto: Re: Mac o PC? |
|
|
Nicola Giani ha scritto: |
cut
|
Troppo complesso il post, non si capisce se hai mai utilizzato un mac o no, parli di "cugginismo" senza nemmeno sapere dei paragoni come si fanno...
Io parlo per la mia esperienza e perche' ormai Leopard gira bene anche nei citofoni e lavatrici (ma questo non e' il forum adatto) ma ti assicuro (e questa e' la mia prova fisica, non per sentito dire, che sulla stessa piattaforma con medesimi componenti, Leopard gira molto ma molto meglio rispetto a XP e Vista.
Se tu avessi la possibilita' di provare osx sulla tua macchina ti ricrederesti.... _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 9:42 pm Oggetto: Re: Mac o PC? |
|
|
Nicola Giani ha scritto: |
La realtà è che, se lo usi per applicazioni strettamente fotografiche, non c'è nessuna differenza.
|
Wrong. Su tutti i sistemi operativi Microsoft e` difficilissimo e in molti casi impossibile connettere ad una singola scheda grafica due monitor diversi e calibrarli. In Mac OS la doppia calibrazione e` garantita a livello software dal sistema operativo. Ovviamente su un desktop windows puo` essere aggiunta facilmente una seconda scheda grafica, su un notebook e` un po` piu` difficile.
Nicola Giani ha scritto: |
E molte applicazioni che si trovano gratuitamente su Win e Linux hanno equivalenti OSX solo a pagamento...
|
Per curiosita`: quali? Non lo dico polemicamente, sono solo curioso.
Nicola Giani ha scritto: |
Anche dal punto di vista della sicurezza Windows è in netto vantaggio (sempre se valutiamo i dati reali, e non gli aneddoti di chi racconta di essersi riempito di virus tenendo il computer spento).
Secunia, società specializzata in questo tipo di rilevazioni ha appena pubblicato un'analisi condotta su Tiger, Leopard, XP e Vista, e le vulnerabilità dei due OS/X erano circa 4 volte di più rispetto a quelle dei sistemi Microsoft.
|
Se vuoi valutare i dati reali allora escludi le statistiche secunia, perche' hanno valore pari a zero. Che windows xp possa essere piu` sicuro del Mac OS X, persino nella versione alfa, e` impossibile. Mac OS e` un sistema Unix.
Sul fatto che Vista sia sicuro tanto quanto Mac OS, se non di piu`, sono d'accordo con te.
Nicola Giani ha scritto: |
Ma la sicurezza dipende dal sistema all'1%, il 99% lo fa l'utente.
|
Ed e` proprio su questo punto che Vista fallisce.
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
CVD: percezione del prodotto e posizionamento di mercato.
Visto che me lo chiedete:
Ho usato vari Mac, dal Quadra del 1995 al MacBook del 2006.
Smanetto PC e mainframe dal 1982, e qualcosina ne so.
In 26 anni l'unico virus che ho visto è quello che ho messo nel PC per testare la prima versione di MacAfee.
Comunque, imopen, prenditi un mac strutturalmente sicuro e rispondi tranquillamente alla prima mail che ti chiede la password per il conto corrente. Anzi, se mi dai l'indirizzo, te la mando io direttamente.
Ah, dimenticavo...
Qualche mese fa è stata organizzata una gara internazionale di hacker, in cui vari pirati si sfidavano nel violare sistemi. Ricordate qual è stato il primo a cadere? Un Mac Book Air.
E l'ultimo? Indovinate voi: finiva con "untu"...
Comuqnue, chi vuole dei dati può andare sul sito di secunia e vedere negli ultimi anni qual è stato il trend.
Chi vuole leggende metropolitane, false sicurezze, e rassicurazioni sull'acquisto, chieda pure ai venditore degli Apple Point. Saranno felici di assistervi.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 9:54 pm Oggetto: |
|
|
A sfotografo, l'unico che ha risposto a tono, replico domani.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani cerchero' di farti comprendere riassumendo.
Quesito:
brirob ha scritto: | Qualcuno mi ha consigliato di passare a Mac ma io ancora non riesco a capire perché devo spendere il doppio per avere un hardware equivalente cioè con lo stesso processore.
C'è qualcuno che mi sa spiegare in maniera che io, che non ho mai usato Mac, possa capirne i vantaggi?
|
Sfotografo risponde:
sfotografo ha scritto: | dal mio punto di vista l'unica ragione per comprare un Mac rimane il Mac OS |
Davide Bresolin poi:
davide.bresolin ha scritto: | Quello che fa la vera differenza, è il sistema operativo. Non ci sono storie, Mac OS X è molto meglio della concorrenza. |
f-a pa un perfetta analisi:
f-a ha scritto: | 1. Il sistema Mac è molto più affidabile di Windows (come stabilità generale);
2. I programmi che installi non intaccano il sistema operativo (una sorta di nucleo chiuso) di conseguenza il sistema non ti rallenta dopo aver installato "X" programmi
3. Il sistema operativo sfrutta in modo più razionale l'hardware a disposizione, dunque, meno obsolescenza della macchina.
4. Lo tiri fuori dallo scatolo e ci lavori. (Mi ha visto immediatamente il router e le periferiche che normalmente litigavano con Windows) I programmi inclusi sono già una buona base di partenza per tutti gli usi.
5. Spot pubblicitari troppo fighi (e ahimè veritieri) http://it.youtube.com/results?search_query=get+a+mac+ita&search_type=&aq=9&oq=get+a+mac.
|
Binho poi per l'HW:
Binho ha scritto: | dentro è una spettacolo: nessuno cavo a vista, sistema di raffredamento che ti permette di mantenere i processori a temperature bassissime, alimentatore da 1000w, case interamente in alluminio... |
Enzo propone un alternativa e documenta:
Muad'Dib ha scritto: |
Risposta: PC e Linux in dual boot.
Hai Winzoz per usare tutti i vecchi programmi e Linux per la stabilità, la semplicità e la quantità sterminata di programmi Open Source.
Usando Wubi non hai neanche bisogno di creare una partizione dedicata per Ubuntu.
|
fgioia cioe' io ti porta degli esempi pratici fatti da io:
fgioia ha scritto: |
Mio pc (E6750@3400mhx, 4GB ram Geil con basse latenze, GFX8800 GTX 768, 4HD sata) una minidv da 60 minuti elaborata con pinnacle ha messo 3 ore e mezza per renderizzare il filmato.... Stesso hardware con Leopard aggiornato al 10.5.2 55 minuti e ha masterizzato il dvd, usato ilife08.
Photoshop in apertura modifica, appplicazione filtri, livelli e salvataggio impiega molto meno.
|
Gli utenti sopra vista la tua risposta capiscono che abitualmente non usi un Mac ma un Pc con AMD AthlonXP e giustamente di dicono che stai sbagliando (chi ti dice che sbagli e' gente che lo usa quotidianamente e porta esempi pratici non che dice di lavorare con mainframe unix apple da 20 anni...)
Non si parla di Virus o cavolate varie, si dice solamente che allo stato attuale OSX e' molto piu' snello di XP (e te lo dice uno che per lavoro fa 20 30 pc al mese...) e soprattutto vuoi mettere che quando metti o togli un programma il sistema non viene caricato di dll inutili?
Le statistiche, le prove di hackeraggio, lasciamole ai giornali, te compri gli obiettivi per sentito dire o perche' realmente li provi? _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | A sfotografo, l'unico che ha risposto a tono, replico domani.
|
Questa non la capisco, a chi e' totalmente contrario al tuo pensiero non cerchi di spiegare i tuoi motivi o esperienze? _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 11:37 pm Oggetto: |
|
|
p.s. quando si dice che un'immagine vale più di mille parole...
ecco l'interno di una workstation dell:
e questo è il mac pro:
uguali uguali...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 8:47 am Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | CVD: percezione del prodotto e posizionamento di mercato.
Visto che me lo chiedete:
Ho usato vari Mac, dal Quadra del 1995 al MacBook del 2006.
Smanetto PC e mainframe dal 1982, e qualcosina ne so.
In 26 anni l'unico virus che ho visto è quello che ho messo nel PC per testare la prima versione di MacAfee.
Comunque, imopen, prenditi un mac strutturalmente sicuro e rispondi tranquillamente alla prima mail che ti chiede la password per il conto corrente. Anzi, se mi dai l'indirizzo, te la mando io direttamente.
Ah, dimenticavo...
Qualche mese fa è stata organizzata una gara internazionale di hacker, in cui vari pirati si sfidavano nel violare sistemi. Ricordate qual è stato il primo a cadere? Un Mac Book Air.
E l'ultimo? Indovinate voi: finiva con "untu"...
Comuqnue, chi vuole dei dati può andare sul sito di secunia e vedere negli ultimi anni qual è stato il trend.
Chi vuole leggende metropolitane, false sicurezze, e rassicurazioni sull'acquisto, chieda pure ai venditore degli Apple Point. Saranno felici di assistervi.
 |
Nicola, non me ne volere, ma tu ragioni sempre da ingegnere.
Siccome tu, ingegnere con esperienza di 30 anni sui pc, non hai mai preso un virus su Windows allora questo è sicuro. Un pò come se siccome Schumacher non s'è mai schiantato a 300 km/h allora è sicuro andare a 300 km/h.
Come ci sono macchine più sicure ai crash test di altre, così come ci sono sistemi operativi più di sicuri di altri. Poi è ovvio che se ti butti da un burrone non c'è sicurezza che tenga.
Ma, lo ripeto perché è una metafora che mi piace, dire che la Mercedes classe A era una macchina sicura perché l'ingegnere che l'ha progettata non ci si è mai ribaltato ed è l'utente pirla perché ha sterzato... è una visione da ingegnere.
Windows ha problemi strutturali: se un utente può semplicemente navigando intaccare il proprio file system di sistema e gli altri processi, se la prima cosa che devi fare è installare e comperare un antivirus o un firewall da terze parti... mi spieghi dove sta la sicurezza? La Mercedes classe A era sicura, bastava mettersi un casco ed una tuta d'amianto prima di usarla.
Con questo tutti i sistemi sono bucabili: semplicemente certi sono difficilmente bucabili, altri sono tremendamente facili da bucare. Certi sistemi causano casini anche con il normale utilizzo (oltre alla sicurezza Windows è un sistema entropico, ovvero in termini tecnici si smerda e diventa instabile e lento a forza di usarlo), certi no.
Mio fratello, un normale utente non un ingegnere, prendeva virus ed aveva problemi di stabilità. Ha installato Linux, non ha preso più un virus e non si è più lamentato di alcun problema di stabilità. Il suo modo di usare il computer è rimasto lo stesso. Fai uno più uno. _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Ultima modifica effettuata da imopen il Mer 22 Ott, 2008 6:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|