Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 10:01 am Oggetto: Re: soligor |
|
|
clk ha scritto: | SO672 SOLIGOR SET TUBI N/AF-N/AI (DIGITAL) € 159,80
cosa ne pensate???
Io non ne ho assolutamente idea se faccia al caso mio!!!
Help please !!!!
CLOUDE |
Perfetti....
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 11:03 am Oggetto: Re: soligor |
|
|
clk ha scritto: | bluemoon74 ha scritto: | clk ha scritto: | SO672 SOLIGOR SET TUBI N/AF-N/AI (DIGITAL) € 159,80
cosa ne pensate???
Io non ne ho assolutamente idea se faccia al caso mio!!!
Help please !!!!
CLOUDE |
Perfetti....
Anto |
http://www.thkphoto.com/products/kenko/slrc-04.html
questi kenko mi ispirano......(avendo il dupli kenko del quale son contento.......)..che dite...prezzo ca 150€ (set di 3)
Soligor set 160€
Grazie delle info
CLOUDE |
Diciamo che uno vale l'altro!
Non hanno lenti..quindi....
Certo la marca kenko e' piu' rinomata...
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikomane utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Quelli della kenko che hai linkato, non hanno neanche loro i contatti per gli automatismi....tutto manuale , messa a fuoco e diaframmi !  _________________ www.aereofoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 7:49 am Oggetto: |
|
|
nikomane ha scritto: | Quelli della kenko che hai linkato, non hanno neanche loro i contatti per gli automatismi....tutto manuale , messa a fuoco e diaframmi !  |
Ma a mè non risulta assolutamente!!!!!!
Raga cosa ne dite voi...secondo i miei dati è il contrario!!!!
Attendo...
CLOUDE _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikomane utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 8:38 am Oggetto: |
|
|
Forse ho sbagliato a vedere...ma a prescindere dalla descrizione, se hai la possibilità di vedere una foto guarda attorno alla ghiera...e poi guarda quella di un qualsiasi obiettivo..se vedi la superficie liscia..e non vedi i contatti elettrici...vuol dire che non ci sono !
Anch'io ho preso questa fregatura col PN-11 della Nikon, dalla descrizione della "casa" ( onest'uomini ) sembrava che i contatti ci fossero, ordinato al momento di ritirarlo...amara delusione!
Controlla bene...anche se in macro...la messa a fuoco DEVI farla manuale ( decidi tu se mettere a fuoco l'antenna, la zampa o gli occhi ).
I diaframmi se usi il flash devi usarli in MANUALE ( a meno che hai flash a TTL )...per cui !!!!!
PS: A prescindere dalla foto se leggi le note n° 3 e 4 in fondo alla pagina che hai linkato, dicono espressamente che il settaggio deve essere fatto in manuale...a meno che non riesco piu' a capire l'inglese  _________________ www.aereofoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2005 8:36 pm Oggetto: |
|
|
...ed io vado controtendenza... meglio il duplicatore... anche se dipende dall'ingrandimento che vuoi raggiungere e forse dal tipo di duplicatore...
...hai un 105 macro che senza aggiuntivi ti fa 1:1 ...che allungamento devi porre per arrivare al 2:1 ?? ...abbastanza notevole... e sul campo incomincia ad essere poco pratico... senza contare che potresti avere delle noiose ed evidenti vignettature !!
...non so da che cosa dipende quella grana/rumore eccessiva... solo un crop troppo spinto o aggiustamenti troppo radicali, secondo la mia esperienza, la possono procurare...
...ma perchè porre la denominazione DIGITAL su dei tubi di prolunga ?? _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...ed io vado controtendenza... meglio il duplicatore... anche se dipende dall'ingrandimento che vuoi raggiungere e forse dal tipo di duplicatore...
...hai un 105 macro che senza aggiuntivi ti fa 1:1 ...che allungamento devi porre per arrivare al 2:1 ?? ...abbastanza notevole... e sul campo incomincia ad essere poco pratico... senza contare che potresti avere delle noiose ed evidenti vignettature !!
...non so da che cosa dipende quella grana/rumore eccessiva... solo un crop troppo spinto o aggiustamenti troppo radicali, secondo la mia esperienza, la possono procurare...
...ma perchè porre la denominazione DIGITAL su dei tubi di prolunga ?? |
Ciao, io ho un dupli Kenko x digital (D70) 2 x quindi il mio 105 è raddoppiato o sbaglio???
A questo punto i tubi mi servono per aumentare (nn di molto) il 105 singolo...(senza perdere 2 stop come con il dupli) ma se li aggiugo al dupli + 105 e se magari riuscissi anche a mettere a fuoco...allora s' che conterei i peli agli afidi!!!
A quel punto però dovre fotografare solo soggetti "mignon" o parti di soggetti "enormi" come un'ape!!
Comunque ho deciso di soprassedere con i tubi visto che il problema stop sarà risolto con un flash Sigma..SERIO!!!!!
Grazie x le risposte!!
CLOUDE _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|