photo4u.it


Laborator 1000 a condensatori e filtri multicontrast

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 11:53 am    Oggetto: Laborator 1000 a condensatori e filtri multicontrast Rispondi con citazione

E' possibile usarli, come?

TTTOOOMMAAASSHHH help.

Grazie, Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma io non c'è l'ho il Labor 1000 !!!

Per fare delle prove con il mio "modesto" 707 avevo inserito i filtri sopra il portanegativi.
Altrimenti un buon posto dove appoggiare il filtro potrebbe essere sopra il condensatore, sempre che sia abbastanza agevole sfilarlo.
Però non so le dimensioni del Labor 1000.

Altrimenti il kit da montare davanti all'obiettivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensavo che tu sapendo tutto m'avresti trovato la soluzione Very Happy

Comunque san Google m'ha fatto trovare un manuale in francese ed ho capito che ho bisogno di un meraviglioso TAUFIL.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

appoggiato sul negativo, non mi pare che dia fastidi ottici.
sotto l'obiettivo invece fa decadere abbastanza visibilmente la qualità.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che:
Più e vicino al piano di fuoco e peggio è.
Dopo l'ottica è sempre male.

Con il cassettino originale (introvabile ma penso facilmente costruibile) si vanno a collocare prima dello specchio e dei condensatori, lontano quindi dal negativo. In questo modo la qualità non ne risente per niente (mica son pivelli quelli della Durst).

Parte adesso il progetto Autorealizzazione cassettino.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non dovrebbe stare tra lo specchio e il condensatore ?
Almeno nel Durst F60 è così, il cassetto si trova sopra il condensatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hansen
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhi però che i filtri normali non tengono a chissà quali temperature.

Io dopo varie tribolazioni per metterli sopra il portanegativi (il durst M800 non ha il cassettino), che é sicuramente meglio, da anni li metto sotto l'obiettivo e non mi sembra che le stampe facciano così schifo.

ciao
hb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stà qui:


Lab1000.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  14.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2552 volta(e)

Lab1000.jpg



_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hansen ha scritto:
Occhi però che i filtri normali non tengono a chissà quali temperature.

Io dopo varie tribolazioni per metterli sopra il portanegativi (il durst M800 non ha il cassettino), che é sicuramente meglio, da anni li metto sotto l'obiettivo e non mi sembra che le stampe facciano così schifo.

ciao
hb


Premetto che le mie fanno schifo ovunque metta i filtri ma visto che c'è un posto apposta provo a usarlo.
In effetti è vicino alla lampada... molto vicino.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
hansen ha scritto:
Occhi però che i filtri normali non tengono a chissà quali temperature.

Io dopo varie tribolazioni per metterli sopra il portanegativi (il durst M800 non ha il cassettino), che é sicuramente meglio, da anni li metto sotto l'obiettivo e non mi sembra che le stampe facciano così schifo.

ciao
hb


Premetto che le mie fanno schifo ovunque metta i filtri ma visto che c'è un posto apposta provo a usarlo.
In effetti è vicino alla lampada... molto vicino.


Mi sembra vicinissimo alla lampada !
Prova a ficcarli sopra al porta negativi se ci stanno.
Sopra però, non dentro al portanegativi assieme al negativo.
In questo modo si trovano comunque ad una certa distanza dal negativo e a meno che non abbiano delle vistose macchie non dovrebbero far danni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hansen
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
hansen ha scritto:
Occhi però che i filtri normali non tengono a chissà quali temperature.

Io dopo varie tribolazioni per metterli sopra il portanegativi (il durst M800 non ha il cassettino), che é sicuramente meglio, da anni li metto sotto l'obiettivo e non mi sembra che le stampe facciano così schifo.

ciao
hb


Premetto che le mie fanno schifo ovunque metta i filtri ma visto che c'è un posto apposta provo a usarlo.
In effetti è vicino alla lampada... molto vicino.


Si anche le mie non sono di certo gran che, era solo che guardando stampe con il filtro sopra e sotto non é che trovo gran differenza sempre schifezze sono....
Poi se il mio ingranditore avesse il cassettino porta filtri li metterei anche io li, purché sia comodo da usare (e non sempre é così).

La differenza la vedo invece se stampo senza nessun filtro (ne sopra ne sotto), le stampe sono sempre schifezzuole ma diverse da quelle con filtro (e parlo a parità di gradazione). Per farmi capire mettiamo di avere una multigrade che senza filtro ha grado 2, se la stampo senza nessun filtro oppure con filtro 2 i risultati mi sembrano assai diversi (anche logicamente) e non tanto per quanto riguarda il contrasto. Qualcun'altro ha la stessa esperienza?

salute
hb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 5:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai fatto un confronto diretto perché se usavo carta multicontrast partivo a fare le prove già con il filtro (per non dover ricalcolare i tempi in caso di modifica del grado di contrasto).

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una variante del tuo,il laborator cl 1000 e i filtri li appoggio sopra il condensatore Smile
_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per adesso ho risolto ma non vi dico come... mi vergogno
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Per adesso ho risolto ma non vi dico come... mi vergogno


Dicci dicci, non c'è nulla da vergognarsi.
Dopo che ho descritto il modo barbaro con cui spiano la carta baritata non penso che tu abbia nulla di cui vergognarti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi posterò una foto...
Ieri sera con Giorgio però abbiamo pensato ad un sistema meno barbaro Very Happy

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi