photo4u.it


Canon sx1 Is o Olympus SP570-UZ??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
SuperMac
non più registrato


Iscritto: 13 Ott 2008
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 4:45 pm    Oggetto: Canon sx1 Is o Olympus SP570-UZ?? Rispondi con citazione

E' un articolo che già ieri l' altro ho inserito negli argomenti Canon. Per parcondicio lo inserisco anche tra gli argomenti Olympus perchè è una cosa cui tengo molto.
Sono un felice possessore di una Olympus E-510 e adesso gli vorrei affiancare una bella compattona da usare nelle situazioni più "normali" tipo matrimoni, feste di natale o compleanno, ecc. ecc. però non vorrei scadere troppo di qualità nelle immagini rispetto alla E-510.
Dopo una lunga scelta ho ridotto i modelli ai due in oggetto solo che ora sono in tilt, mi sono fatto anche la seguente tabellina delle differenze che mi sembrano più importanti ma non so cosa fare:

Caratteristiche salienti: Canon: Olympus:
Scheda di memoria SD XD
Sensore CMOS CCD
Grandangolo 28 26
Aperturamassima f.2.7-5.7 f. 2.8-4.5
Posa B 15 sec. 8 minuti
RAW NO SI
Ghiera multifunzione
tipo reflex NO SI
Formato filmati HD VGA
Audio filmati con zoom SI NO
Schermo 2,7"orientabile 2,5 fisso
ISO 80-1600 64-3200

le altre caratteristiche sono più o meno equivalenti, solo sugli ISO la Oly sorpassa la Canon....Dite che il fatto che la Canon ha il CMOS è fondamentale rispetto alle altre caratteristiche per una buona riuscita dell' immagine in tutte le condizioni di ripresa?
Se qualc' uno ha esperienza con una di queste macchine o ha dei consigli utili di qualunque lo ringrazio tantissimo Smile
In questi ultimi giorni ho pensato anche alla Finepix S100FS che penso sia quella che più si avvicina alla E510 ma pesa ed è ingombrante e anche tanto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Fuji pesa un chilo: credo che la reflex Olympus sia dannatamente più leggera, almeno usando il pratico 14-42mm.
Per le due compatte diventa molto personale: io prenderei una Panasonic LX3 per avere una fotocamera davvero tascabile e con una qualità poco criticabile.
Tra le due potrei preferire l' Olympus per la maggiore grandangolarità ed i saltuari raw.
La Canon invece potrebbe essere formidabile per la possibilità di registrare l' audio: pensa io ho registrato una sessione di fotoritocco dove con la mia compatta Minolta Dimage A2 registravo quello che veniva proiettato mentre l' audio riproduceva la spiegazione. Smile
In pratica se amassi la possibilità del video sceglierei la Canon senza tentennamenti, per esempio, nonostante mi piacciono le Olympus. Wink
Come vedi è personale: però avendo una reflex abbastanza compatta, prenderei una compatta digitale ancora più piccola e con zoom meno estesi: in fondo basta un grandangolo, un normale ed un medio tele (la Pana purtroppo si ferma prima) e quindi scarterei (io) quelle da te privilegiate.
Io...che non significa che vada bene per te, mi raccomando.
Buona scelta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che sulla Olympus compatta potresti usare flash Olympus se avesse il contatto caldo: in pratica il ttl è assicurato e con un unico flash (esempio FL-36) lo useresti anche sulla reflex.
Credo che possa anche pilotare via wireless i nuovi flash Olympus, quelli con la "R" finale.
Da non sottovalutare considerando che già usi una reflex 4/3.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SuperMac
non più registrato


Iscritto: 13 Ott 2008
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Palmerino, grazie 1000 per quello che hai scritto, così scrivendo mi confermi che il mio negoziante di fiducia è affidabile.
Questa mattina il mio fotografo di fiducia mi ha fatto più o meno gli stessi ragionamenti che mi hai fatto tu nel post dato che io non volevo scadere troppo di qualità nelle foto rispetto alla E-510.
Alla fine mi sono deciso e ho preso proprio una LX3, sensore più grosso di entrambe le prime scelte e un ottica sicuramente migliore anche se meno zoom Very Happy Non vedo l' ora di provarla con qualche bel soggetto (mio figlio Ops )

_________________
Fujifilm X-E1, Fujinon 18-55 f. 2.8-4, Panasonic DMC-LX3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per la fiducia e strano che un negoziante abbia la mia stessa visione (non che io e lui abbiamo ragione, mi raccomando).
E complimenti: in un mondo dove tutti vogliono fare l' affare su internet o Ebay, pagare un pochino in più, ma riconoscere il valore dei consigli di un bravo ed onesto negoziante, prima di tutto fotografo (immagino) è da lodare.
Bravo: doppi complimenti per l' acquisto nel negozio e per la compatta...ti invidio un pochino.

ps: un mio amico dovrebbe comprarsela e sta cercando recensioni in rete: intanto ti posto questa che ho trovato su un altro forum e dove l' autore mia ha consigliato di rifargli le stesse domande...sul suo blog.

http://www.massimocristaldi.com/wordpress/panasonic-lx3-prime-impressioni/#comment-4880

Aspetto anche le tue impressioni... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ps: non vorrei dire una cavolata (probabile), ma credo che i flash Olympus nati per il 4/3 permettano il ttl anche con la tua nuova compatta Panasonic.
Non ne sono sicuro, ma da verificare (?)

doppio ps: sfrutta i consigli operativi che leggi nel mio intervento su questo forum, parlando proprio della piccola Panasonic.
Sempre con umiltà, mi raccomando: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=328009&start=20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SuperMac
non più registrato


Iscritto: 13 Ott 2008
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbarazzato Mi fai arrossire Ops Devo ammettere che oltre alla fiducia che ripongo nel mio negoziante c'è anche il fatto che me l'ha fatta pagare 510 Euro con garanzia Fowa di 2 anni, un prezzo veramente onesto anche rispetto ai negozi web regolari che offrono 1 anno di garanza...E con la Oly ho avuto lo stesso trattamento.

Per le recensioni te ne segnalo una anche io, quella che ho usato per la scelta che non so se hai già visto ma è anche lei molto completa ed è al seguente link:

http://www.imaging-resource.com/PRODS/LX3/LX3A.HTM#

Purtroppo totalmente in inglese.
Per il flash mi va bene anche se il mio Metz è ridicolmente grande sulla Lumix però è compatibile Olympus, Panasonic e Leica Cool
Questa sera mi studio bene invece il tuo post, le faccio sempre volentieri queste cose, io per ora sono un fotografo da cartolina (mi definisco io), di tecnica ne ho ancora da imparare!

_________________
Fujifilm X-E1, Fujinon 18-55 f. 2.8-4, Panasonic DMC-LX3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se invece fossi un esperto nei computer ed in particolare nei Mac (per la tuo nick?) sicuramente sarei seduto nel primo banco pronto ad imparare da te. Wink
Uso dal 2001 questi computer e sistemi operativi connessi...ma che sia una cima è da escludere categoricamente. Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pastello
nuovo utente


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 8
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 5:08 am    Oggetto: Caro Amico ... Rispondi con citazione

510 euro!!! E sei contento?! Quando qui:
http://www.1adigital.de/product_info.php?products_id=1573

costa 383 euro (più 20 per spediz.) ed io (a saperlo ...) avrei potuto anche farti risparmiare un po', su questo totale. O darti una mano a fare l'ordine.

Vabbè, la garanzia forse sarebbe stata di un anno, però ... CIAO.

stellario chiocc email.it

_________________
La Cultura è un bruco.
Se mette le ali,
ecco l'Arte.

(stellario panarello - 2000)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SuperMac
non più registrato


Iscritto: 13 Ott 2008
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 6:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Ri-grazie, vero per il nick in quanto lavoro con un Mac ma solo da febbraio di quest' anno, il mio lavoro è il venditore di organi di trasmissione per macchinari dell' industria...Questa è l' unica cosa in cui mi definiscono "un tecnico" Smile

Il Mac l' ho scelto per l' estrema sicurezza che hanno i dati del lavoro al suo interno, la sua estrema comodità, 50 secondi come tempo di accensione e neanche 25 cm di profondità e per la facilità di utilizzo...nessuna manutenzione nè scandisk, nè scansioni antivirus, nè deframmentazione e per il backup basta inserire l' hd esterno e accenderlo e se lo fà senza neanche toccare il mouse. Pensa che l'ho già trovato negli uffici tecnici di ben due industrie, una che fà estrusori per la plastica, l' atra mescolatori per prodotti chimici Ops Quando parlo di computer mi dilungo troppo.

P.S. Oggi vado in zona Varese che è bella verde, se c'è un tempo abbastanza buono per fare qualche fotina provo a postarle!


@Pastello: Per i 510 Euro che l' ho pagata...massì, sono contento.
So che per molti ragiono in maniera strana ma su una macchinetta da quasi un milione di Lire preferisco spenderne 200000 in più per avere un prodotto che ho prima provato in un negozio dal quale la riporto a casa sicuramente sana e nel quale la riporto in caso si rompe e pensa a tutto lui, soprattutto ai solleciti. Prodotto di importazione regolare con una garanzia doppia e che forse riesci anche a far valere più facilmente.
100 Euro circa di differenza rispetto ai prezzi sul web li avevo visti anche io prima di comperarla però così sono personalmente più tranquillo sul mio investimento dato che per me 400 Euro come anche 500 per una compatta lo sono un investimento Smile E anche consistente Wink

_________________
Fujifilm X-E1, Fujinon 18-55 f. 2.8-4, Panasonic DMC-LX3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pastello
nuovo utente


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 8
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti capirei di più, se ti avessi proposto ebay, o un sito di Hong-Kong. Ma Germania, e sito affidabilissimo (ce ne sono moltissimi), con garanzia europea valida in Italia ...
Lo stesso, potevi guardarla, o toccarla in negozio, prima.

Sarà perché, per me, il risparmio è essenziale.
Sia per pagare 80 ciò che altri comprano a 100.
Sia, per spendere 100 anch'io, ma avere qualcosa che tanti altri pagano 120.

_________________
La Cultura è un bruco.
Se mette le ali,
ecco l'Arte.

(stellario panarello - 2000)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SuperMac
non più registrato


Iscritto: 13 Ott 2008
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente dici bene, sono due punti di vista ugualmente validissimi.
Non che io abbia soldi da buttare, anzi, con un figlio e un altro in arrivo....E' solo una mia fissa personale, se devo spendere poco psicologicamente rischio anche volentieri 50 o 100 Euro sul web.
Se invece devo spendere tanto preferisco aspettare un mese in più a prendere quello che devo ma con la tranquillità psicologica che qualunque cosa succede posso contare su qualc' uno che ha interesse a seguirmi, che ha un peso sul produttore maggiore del mio (è uno dei più grossi fotografi di Milano sempre pieno raso di gente), e non solo su una svogliata commessa/o del centro assistenza Panasonic che non sa neanche chi sono.

Devo ammettere che lavorando per una filiale di una multinazionale tedesca di prodotti per l' industria sono condizionato anche dal fatto che vedo quello che succede nelle aziende dall' interno e, normalmente, se quello che spendi in più è ragionevole e l' azienda a cui dai i soldi la reputi seria vale la regola del chi più spende meno spande Smile

_________________
Fujifilm X-E1, Fujinon 18-55 f. 2.8-4, Panasonic DMC-LX3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C' è anche da dire che i 500 euro rimangono in Italia, ovvero che l' iva e le tasse che pagherà il negoziante di Milano permettono al nostro Paese di avere più liquidità.
Che poi i nostri politici....lasciamo perdere: è un altro discorso.
Comprando in Germania invece i nostri soldi se li godranno i tedeschi.

Comunque di questi tempi è difficile non approfittare delle occasioni. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi