Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 3:49 pm Oggetto: Indecisissimo |
|
|
Allora, ne avrete le scatole piene comunque mi aggiungo alla schiera degli indecisi:
Essenzialmente faccio foto di viaggio, panorami e reportage (soprattutto a raduni motociclistici). Macchina Canon 350d
Per la parte 'alta' non ho dubbi: Canon 70-200 f4. E fin qui ci siamo.
In basso invece arrivano le dolenti note:
17-40 f4 da affiancare al gia' presente e validissimo 50 f1.8 MK1, oppure Tokina 17 f.3.5 (oppure Sigma 15-30) e Canon 24-85?
Lo so che a livello qualitativo il 17-40 è migliore ma poco si adatta (secondo me) al reportage per la sua escursione limitata, e credo che mi ritroverei a fare tutto con il 70-200.
La seconda soluzione invece penalizzerebbe leggermente la qualita (anche se per i paesaggi credo che il 17 Tokina sia ottimo) ma il 24-85 mi risolverebbe la situazione in parecchi frangenti e mi eviterebbe un continuo leva-metti che temo mi farebbe perdere scatti preziosi.
Ho letto di tutto e di piu' ma non riesco a decidere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
17-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Non so cosa tu intenda per reportage ma le focali tipiche per quel genere sono tutte comprese nell'escursione del 17-40. (Magari manca un 24mm ma vabbè). Io non avrei dubbi e sceglierei quello.
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 7:09 pm Oggetto: |
|
|
18-50 f/2.8 ovviamente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Io ho optato per il 17-85 e sono contento.Poi spero a breve di prendere
il 70-200F4, e mi ritengo a posto,per quello che so fare, è piu' che
sufficiente!
Direi' il massimo sotto tutti gli aspetti(economici)
L'idea del 17-40,devo dire che mi ha assillato parecchio,ma
non avrei coperto le focali da 45a 65 che ritengo essere abbastanza importanti,e che comunque non le avrei avute.
Con questa soluzione,sovrappongo dal 70 al 85,ma non è affatto un problema.
Spero di non aver sbagliato!
Ciao Ric _________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Io, se il portafoglio assistesse farei l'accoppiata
24-70L Canon
70-200F4L Canon
Ma vedo che hai bisogno del 17mm quindi....il 17-85 non è male.
Sento grandi cose sul Sigma 18-50F2.8 ma non ho mai avuto modo di provarlo _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 9:54 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Non so cosa tu intenda per reportage ma le focali tipiche per quel genere sono tutte comprese nell'escursione del 17-40. (Magari manca un 24mm ma vabbè). Io non avrei dubbi e sceglierei quello.
Ciao
Andrea |
Sia hai ragione, mi sono spiegato male. Mi capita spesso di non potermi avvicinare troppo ai soggetti che vorrei fotografare, vuoi per problemi pratici vuoi anche per 'rubare' espressioni che se andassi troppo sotto diventerebbero artificiali.
In effetti non avevo considerato, o meglio ne avevo letto un po male, il 17-85.
Tra l'altro lo stabilizzatore mi tornerebbe utile in parecchie situazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Il 17-85 è una lente buona, ma sicuramente non ai livelli del 17-40, che secondo me avrebbe fatto di più al caso tuo considerando che hai già un 50mm. Montato sulla 20D il 17-40 diventi infatti un 27-64 ottimo per il reportage... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 8:13 am Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Il 17-85 è una lente buona, ma sicuramente non ai livelli del 17-40, che secondo me avrebbe fatto di più al caso tuo considerando che hai già un 50mm. Montato sulla 20D il 17-40 diventi infatti un 27-64 ottimo per il reportage... |
Concordo...avendo già il 50 ed il 70-200 puoi secondo me tranquillamente optare per il 17-40, sarai copertissimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 8:24 am Oggetto: |
|
|
Non ho dubbi sulla 'copertura' con entrambe le soluzioni (che nel frattempo con il 17-85 sono diventate tre) sono copertissimo.
I miei dubbi riguardano la versatilita'. Faccio spesso foto a manifestazioni e mi accorgo che per fare primi piani alle persone, isolare dettagli, con il 18-55 non ci arrivo, mentra chiaramente va bene per riprendere i mezzi (che purtroppo spesso sono parcheggiati a spina e quindi, con poca liberta' di azione e ci vuole un wide per riuscire a farli entrare nel fotogramma). Diciamo che una range di focale che mi capita di usare piu' spesso in questi casi è quello che va dal 20/25 al 70/80.
Ma il 17-85 è veramente cosi' poco definito? Ho letto di molte aberrazioni cromatiche. E' una esagerazione oppure sono molto visibili?
Qualcuno che ce l'ha sarebbe cosi' gentile da inviarmi un raw? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 8:36 am Oggetto: |
|
|
Oramai lo sanno anche i muri, il corredo minimo di lusso, in casa canon è 17-40 70-200 L4. La spesa è ragionevole e magari anche dilazionabile. L'evoluzione delle tecnonlogie per il contenimento del rumore ad alti iso nel digitale va a controbilanciare il diaframma di questi obiettivi f4. rispetto al loro uso con la pellicola. Se per usi specifici si desidera qualcosa di più luminoso vale la pena acquistare un prime da affiancare a i due zoom.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 11:22 am Oggetto: |
|
|
hai lo stesso problema mio
...per questo forse ti converrebbe il 24-70L piuttosto che il 17-40L.....o tutti e due visto che a mio parere sono perfettamente complementari
visto il costo e l'ingombro del 24-70L io sono andato sul menno costoso 24-85 (non se ne parla moltissimo ma ho avuto diversi pareri incoraggianti qui sul forum....e li rigrazio ) da affiancare ora ad un 17-40L (o simile[vd. tamron 17-35 xi) o ad un fisso 17mm (tokino) o ad un ultrawide (10-22 Canon o 12-24/10-20 Sigma)
....se puoi attendere un pò ha messo già in atto una comparativa completa tra i 50mm e gli 85mm con il 50ino fisso e con lo splendido 70-200L4 sia in interni con flash che in piena luce.....la posterò nel weekend
posso anticiparti che i risultati mi hanno sorpreso su alcune focali
Ciao  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 2:27 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | hai lo stesso problema mio
visto il costo e l'ingombro del 24-70L io sono andato sul menno costoso 24-85 (non se ne parla moltissimo ma ho avuto diversi pareri incoraggianti qui sul forum....e li rigrazio ) da affiancare ora ad un 17-40L (o simile[vd. tamron 17-35 xi) o ad un fisso 17mm (tokino) o ad un ultrawide (10-22 Canon o 12-24/10-20 Sigma) |
Ottimo, in pratica la mia soluzione B.
17mm + 24-85 + 50 + 70-200.
Ma ti è gia' arrivato il 24-85? Hai qualche scatto da postarmi non compresso, magari un raw? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 2:33 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Oramai lo sanno anche i muri, il corredo minimo di lusso, in casa canon è 17-40 70-200 L4. La spesa è ragionevole e magari anche dilazionabile. L'evoluzione delle tecnonlogie per il contenimento del rumore ad alti iso nel digitale va a controbilanciare il diaframma di questi obiettivi f4. rispetto al loro uso con la pellicola. Se per usi specifici si desidera qualcosa di più luminoso vale la pena acquistare un prime da affiancare a i due zoom.
Salut |
Infatti ho premesso che so benissimo che la tripletta perfetta è 17-40, 50, 70-200 e proprio su questa mi ero orientato all'inizio. Il problema è che le focali che uso di piu' sono tra i 20/25 fino ai 70/80. E' quello che mi ha fatto pensare soluzioni alternative, il timore di perdere l'attimo. Forse mi faccio troppi problemi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 8:52 am Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | hai lo stesso problema mio
...
visto il costo e l'ingombro del 24-70L io sono andato sul menno costoso 24-85 (non se ne parla moltissimo ma ho avuto diversi pareri incoraggianti qui sul forum....e li rigrazio )
...
posso anticiparti che i risultati mi hanno sorpreso su alcune focali
Ciao  |
Grande Hippo....
Mi sa che tutti gli ex-s5000isti hanno le solite esigenze...
Aspetto con ansia... lo stavo valutando anch'io
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 1:28 pm Oggetto: |
|
|
La mia opinione sulle soluzioni proposte:
- 17-40 + 50: eccellente resa ottica, il 50 ti serve solo in caso di poca luce, a differenza delle altre soluzioni il 70/200 lo devi portare sempre con te.
- 17-85is: fai tutto in uno, hai anche lo stabilizzatore, sacrificando un po' in qualità di immagine. Buono anche per il ritratto.
- 17 + 24-85: copertura completa, qualità ottica discreta, macchina leggera.
- 17 + 24-70L: copertura completa, qualità ottica al top, portafoglio leggero.
Nessuna delle scelte è sbagliata, in termini assoluti, ma devi stabilire cosa prediligi tu.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|