Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 1:36 pm Oggetto: nikon d70 + Nikkor EF 24-120 VR: valutazione e consigli |
|
|
come da oggetto:
nikon d70 solo corpo
nikkor 24-120 VR
entrambi garanzia nital.
come vanno come accoppiata? valutazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bat755 nuovo utente

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 24 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 3:26 pm Oggetto: |
|
|
secondo me non vanno male. Ma io ti consiglio il kit con il 18-70.
Va molto bene in coppia con la D70 e non ha nulla a che vedere con i soliti zoom economici che si trovano con le reflex. E' un obiettivo che ha come unico difetto la luminosità non eccelsa, sempre superiore ai concorrenti comunque, problema che si fa sentire meno nel mondo della fotografia digitale vista la possibilità di variare la sensibiltà del sensore. Inoltre Nikon, facendo partire la gamma delle sensibiltà impostabili da 200ISO, garantisce a 200ISO lo stesso rapporto segnale/noise delle reflex digitali della concorrenza. Scattare a 400ISO con una D70 offre lo stesso livello di nitidezza di una Canon impostata sui 200ISO. Niente male eh? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 3:40 pm Oggetto: |
|
|
bat755 ha scritto: | secondo me non vanno male. Ma io ti consiglio il kit con il 18-70.
Va molto bene in coppia con la D70 e non ha nulla a che vedere con i soliti zoom economici che si trovano con le reflex. |
Quoto in pieno
Il 24/120 è meno luminoso, ovviamente è stabilizzato e recuperi. Il 18/70 del kit è proprio una buona lente. Poi è veloce come una saetta ed hai un grandangolo maggiore. Opterei poi per un'ulteriore ottica zoom.
Il 18/70 corrisponderebbe in un analogico a pellicola da 100iso ad un 28/105 f 1.8/2.2, della serie ... 'scusa se è poco'. Io non l'ho mai avuto uno zoom così  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 5:00 pm Oggetto: |
|
|
sviscerato il dubbio.
siete stati molto chiari entrambi.
mi consigliate di prendere la d70 kit nuova nital o import? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 5:01 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Ocio"] bat755 ha scritto: | Il 18/70 corrisponderebbe in un analogico a pellicola da 100iso ad un 28/105 f 1.8/2.2, della serie ... 'scusa se è poco'. Io non l'ho mai avuto uno zoom così  |
Forse sono ancora troppo inesperto nel settore, visto che sono arrivato da poco assai, ma che io sappia avere un sensore di formato più piccolo rispetto al formato della pellicola modifica solo il campo di vista dell'obiettvo non la sua luminosità.
Il campo di vista viene infatti ridotto, che equvale a dire che ho un'ottica dalla focale maggiore, di un fattore pari a 1,5 (per nikon DX) e 1,6 (per canon, escluda EOS 1D, unica Full Frame).
La luminosità dell'ottica non dipende assolutamente dal sensore che adoperi ma solo ed esclusivamente dallo schema ottico, dal tipo di lenti usato.
Se ciò non fosse vero se usassi il 50mm f1 della canon su una DSLR poteri arrivare ad avere un 75mm con apertura inferiore a f1 che a quanto ne so è impossibile.
Scusate la predica ma penso sia utile fare chiarezza sul fatto che montare un'obiettivo su una DSLRmodifica solo la sua "focale" non la sua apertura. _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 10:38 pm Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: |
Scusate la predica ma penso sia utile fare chiarezza sul fatto che montare un'obiettivo su una DSLRmodifica solo la sua "focale" non la sua apertura. |
... e chi ha detto il contrario. Io ho parlato di corrispondenza in analogico con pellicola da 100iso ... perchè la D70 espone a 200iso ... mi sa che ti era sfuggito il dettaglio... ma è normale. Nel forum si risponde sempre in maniera frettolosa e di passaggio, molte vole si sottointendono le cose e ad ogni intervento non si ripete tutta l'introduzione. Penso sia chiaro ora il mio pensiero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bat755 nuovo utente

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 24 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 3:36 am Oggetto: |
|
|
Scusa Pieralessandro ma mi pare che hai citato qualcosa che non ho detto, la seconda cosa, quella della luminosità che in digitale aumenta non l'ho detta io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 8:00 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | ... e chi ha detto il contrario. Io ho parlato di corrispondenza in analogico con pellicola da 100iso ... perchè la D70 espone a 200iso ... mi sa che ti era sfuggito il dettaglio... ma è normale. |
Ammetto di essere stato tratto in inganno, forse mi era sfuggito in che termini avevi fatto il paragone, anche se non mi sembra del tutto "corretto" fare dei confronti simili. Mi sembrerebbe più opportuno fare dei confronti ad armi pari e nelle stesse medesime condizioni, solo in tal modo il confronto sarebbe "scientificamente" valido, altrimenti le variabili ingioco sarebbero così tante e molte così difficili da individuare che il confronto potrebbe essere falsato per un nonnulla.
bat755 ha scritto: | Scusa Pieralessandro ma mi pare che hai citato qualcosa che non ho detto, la seconda cosa, quella della luminosità che in digitale aumenta non l'ho detta io. |
Scusa bat755, essendo poco pratico di forum ho sbagliato a quotare, nel fare un copia incolla non ho controllato bene e sei rimasto "citato" in un'affermazione che non ti appartiene e che tra l'altro ho interpretato in maniera erronea. Pardon  _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 9:06 am Oggetto: |
|
|
insomma mi conviene sto obiettivo o prendo il kit?
e se prendo il kit mi conviene prenderlo nital o in import (col dovuto risparmio di soldi)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 9:31 am Oggetto: |
|
|
fossi in te inizierei a prendere il kit nital, ti costa di più ma hai tre anni di garanzia italiana che possono sempre tornare utili _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 8:31 pm Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: |
Ammetto di essere stato tratto in inganno, forse mi era sfuggito in che termini avevi fatto il paragone, anche se non mi sembra del tutto "corretto" fare dei confronti simili. Mi sembrerebbe più opportuno fare dei confronti ad armi pari e nelle stesse medesime condizioni, solo in tal modo il confronto sarebbe "scientificamente" valido, altrimenti le variabili ingioco sarebbero così tante e molte così difficili da individuare che il confronto potrebbe essere falsato per un nonnulla.
|
Hai ragione, ma come ti ho accennato, non si può sempre fare delle argomentazioni troppo complesse. A livello pratico, io non ho mai usato pellicole da 200iso, sempre diapositive da 100iso o anche meno. Ho il 28/105 f3,5/4,5 ... ora mi ritrovo nelle stesse condizioni ma con una sensibilità maggiore che mi fa disporre di un tempo più veloce, come se l'ottica fosse più luminosa. Questo l'ho messo in evidenza perchè, se è vero che sull'analogico posso usare una 200iso, sulla D70 'non' posso usare il 100iso e il paragone non lo posso fare. Del resto usano tutti convertire le ottiche digitali nei mm corrispondenti in analogico, ma anche questo sarebbe un po' improprio per via della prospettiva che rimane immutata... comunque, ci siamo intesi Buone foto, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 8:41 am Oggetto: Re: nikon d70 + Nikkor EF 24-120 VR: valutazione e consigli |
|
|
plxmas ha scritto: | come da oggetto:
nikon d70 solo corpo
nikkor 24-120 VR
entrambi garanzia nital.
come vanno come accoppiata? valutazione? |
in alternativa mi propongono:
canon eos 350d
canon EF-IS 28-135 USM
come vi sembra questa accoppiata?
tra l'altro sono stuzzicato anche dal prezzo della 350d in kit (600 euro circa).
uffaaaa, quanta indecisione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 12:47 pm Oggetto: re |
|
|
l'offerta che ti si presenta non e' male ( naturalmente ad un prezzo adeguato ), secondo me se entrambi nuovi puoi arrivare a 850+450=1300 euro. se si trattasse di materiale usato logicamente il discorso cambia.....
un unico appunto,riguardo al discorso di bat755, non e' propriamente vero che nikon a 200iso ha meno rumore delle altre reflex digitali ( e sopratutto di canon ), e anche che a 400iso offre una maggior nitidezza......
dico questo non certo perche' ho un corredo canon,ma perche' ho avuto sia la d70 che la d1 e la d1x e se e' vero che il sensore ccd offre una maggior nitidezza in generale ( che come rovescio della medaglia vede la formazione di artefatti fastidiosi,come il moire..... )e' anche vero che e' piuttosto rumoroso nei confronti del cmos ( specie alle alte sensibilita' ).
comunque dai un occhiata su www.dpreview.com uno dei siti piu' autorevoli in fatto di review indipendenti e giudica tu stesso!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 2:28 pm Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | l'offerta che ti si presenta non e' male ( naturalmente ad un prezzo adeguato ), secondo me se entrambi nuovi puoi arrivare a 850+450=1300 euro. se si trattasse di materiale usato logicamente il discorso cambia..... |
1200 euro per l'insieme nital (con borsa e CF da 512)
1600 euro per l'insieme canon (nudo e crudo)
bdcpv ha scritto: | un unico appunto,riguardo al discorso di bat755, non e' propriamente vero che nikon a 200iso ha meno rumore delle altre reflex digitali ( e sopratutto di canon ), e anche che a 400iso offre una maggior nitidezza......
dico questo non certo perche' ho un corredo canon,ma perche' ho avuto sia la d70 che la d1 e la d1x e se e' vero che il sensore ccd offre una maggior nitidezza in generale ( che come rovescio della medaglia vede la formazione di artefatti fastidiosi,come il moire..... )e' anche vero che e' piuttosto rumoroso nei confronti del cmos ( specie alle alte sensibilita' ).
comunque dai un occhiata su www.dpreview.com uno dei siti piu' autorevoli in fatto di review indipendenti e giudica tu stesso!! |
stamattina mi sono innamorato.
ho provato una pentax *ist ds, molto bella, bello scatto, bella messa a fuoco e foto che mi piacciono!
per quanto riguarda la 350d tramontata, ho fatto degli scatti con corpo e obiettivo in oggetto e spara il rosso tremendamente.
sto cominciando, fancedo le prove a chiarire quale macchina mi piace di più, per le ottiche poi c'è sempre tempo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2005 7:11 pm Oggetto: re |
|
|
il prezzo dell'offerta canon mi sembra alto,penso tu lo possa trovare a molto meno e il difetto del rosso non l'ho notato....
il prezzo invece della nikon mi sembra onestissimo!!
per la pentax non posso darti opinioni a riguardo non avendola mai provata!!!
in qualunque caso prenderesti comunque un ottimo kit!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|