Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 1:31 pm Oggetto: cerco consigli |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo sia in questo forum e nel campo delle reflex digitali.Scrivo perchè sono in procinto doi comprare una relfex digitale tipo eos350d o d70s. La cosa che vi chiedo è se potete dirmi, in generale, per quale marca si trovano meglio e ad un minor costo gli obbiettivi e se, oltre a quelli della prorpia casa, si possono montare ottiche di altre marche.
ringrazio anticipatamente chiunque mi aiutera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie peter
Mi hai chiarito un po l'idee. La mia paura era quella di comprarmi un macchina che, in un eventuale futuro, mi facesse spendere una esagerazione in ottiche rispetto ad un'altra marca. Ora so che più o meno sono sugli stessi livelli, quindi sono più tranquillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto
A quanto ho modo di vedere sia Canon che Nikon offrono prodotti di notevole valore.
Se gli obiettivi li comperi usati è molto più facile che tu riesca a trovare grande quantità di materiale Nikon ad ottimi prezzi (almeno questo è quanto capita a me e rimpiango quindi di aver venduto una Nikon serie D1).
Per gli sfuocati, la morbidezza nei ritratti e la garanzia preferisco comunque nettamente Canon e questo ti consiglierei.
Ciao _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Ora daro sfoggio di tutta la mia ignoranza!!!!
In alcune foto di obbiettivi ho visto che alcuni hanno una o più ghiere, credo che una serva per lo zoom (giusto?) ma le altre? I tempi e i diaframmi, si decidono dalla macchina, quindi non capisco a cosa servano.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ale11 ha scritto: | Ora daro sfoggio di tutta la mia ignoranza!!!!
In alcune foto di obbiettivi ho visto che alcuni hanno una o più ghiere, credo che una serva per lo zoom (giusto?) ma le altre? I tempi e i diaframmi, si decidono dalla macchina, quindi non capisco a cosa servano.  |
Di solito con una si regola la focale e con l'altra la messa a fuoco... non so se intendevi questo...
Al limite fai un esempio!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Ma la messa a fuoco non la fa la fotocamera in automatico?Mi riferisco alle reflex digitali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 7:23 pm Oggetto: |
|
|
puoi fotografare sia col fuoco manuale sia automatico.
... e cmq gli obiettivi costano un casino di soldi lo stesso... che siano stramaledetti!!  _________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per l'aiuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2005 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Ale11 ha scritto: | Ma la messa a fuoco non la fa la fotocamera in automatico?Mi riferisco alle reflex digitali. |
La messa a fuoco la fa la macchina in automatico ma è sempre consentito al fotografo di regolarla come meglio crede: ci sono delle situazioni che possono ingannare il sensore AF della macchina, ad esempio quando è buio oppure quando si hanno di fronte dei vetri che possono disorientare la calibrazione automatica della messa a fuoco.
Inoltre ci sono delle situazioni in cui è comodissimo togliere l'AF: ad esempio se devi scattare foto di moto in pista (ma qui c'è gente + esperta di me ) puoi mettere a fuoco preventivamente un punto dove sai che passeranno le moto e quindi disabilitare l'AF: quando le moto passeranno dovrai solo scattare perchè saranno già messe a fuoco. In caso contrario anche il miglior AF del mondo faticherebbe a mettere a fuoco un oggetto che si muove a velocità così elevate...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|