Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
salbertino utente
Iscritto: 16 Ott 2008 Messaggi: 93
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 11:21 am Oggetto: [Urgente] Adattare vecchi obbiettivi a eos 400 |
|
|
stasera ritirerò da un privato la 400 d solo body e oggi cercando la borsa che veniva usata da mio padre (fotografo prefessionista con contatti in tutto il mondo) ho trovato il suo vecchio corredo costituito da 2 corpi contax 137 , un 28 mm yashica ( dsb 28 mm 1:2,8) e uno zoom sigma 70-210....i miei dubbi sono questi : -mi basta comprare l anello che adatta le ottiche contax alla serie eos giusto ? e con una spesa di 80 euro avrei un buon corredo con il quale iniziare no? le ottiche risulterebbero troppo datate o non sfrutterebbero appieno le caratteristiche del corpo machina? scusate l interrogatorio ma il momento dell acquisto stringe..... grazie dell aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tatsu utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 62
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
Io uso ottiche contax su una 400d, con l'anello adattatore funzionano, ma solo in stop down e a fuoco manuale... quindi devi mettere a fuoco a tutta apertura, poi diaframmare e misurare l'esposizione, poi scattare.
Non e' un problema se fai foto a panorami, potrebbe essere un problema con foto in movimento... dipende da te.
Considera anche che mettere a fuoco a mano con la 400d non e' facile, converrebbe cambiare vetrino di messa a fuoco (ma li trovi solo non originali) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Riguardo all'esposizione, se scatti in manuale e scatti bene o male sempre nelle stesse condizioni di luce, potresti tenere lo stesso valore per l'esposizione per tutti gli scatti in una certa scena...come detto sopra non vale per tutte le situazioni ovviamente.
@ Tatsu: non è possibile mettere a fuoco dopo aver selezionato il diaframma? o è semplicemente un problema di luce che passa attraverso l'obiettivo (cioè non ci si vede perchè diaframmando è troppo buio)? scusa la domanda, ma non ho mai usato ottiche di quel tipo
comunque tutta questa serie di operazioni manuali (che oggi non siamo più abituati a dover compiere perchè la macchina lo per noi) ha un che di affascinante  _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tatsu utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 62
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 1:16 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che teoricamente e' possibile, pero' e' appunto un problema di luce, diaframmando diventa buio e quindi aumenti la difficolta'!
Poi dipende dalla macchina 5d meglio di 400d e dal valore di diaframma, a 2.8 o 4 si puo' ancora fare gia' a 8 e' impossibile!
Prova a mettere un F.8 su qualche obiettivo e poi premi il tasto per la profondita' di campo sulla macchina, cosi' te ne rendi conto
A me piace fotografare manualmente, pero' e' ovvio che e' un'attivita' da fare sulle foto ragionate, non certo su quelle sportive...
oddio una volta (mi viene da dire ai miei tempi solo perche' ho imparato sulle manuali ) si facevano foto sportive con macchine manuali... ma all'epoca non c'era di meglio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salbertino utente
Iscritto: 16 Ott 2008 Messaggi: 93
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Qualche altra domanda...allora il mio corredo ora viene formato dalla 400d piu il 70-210 (che corrisponderebbe a circa un 50-120 su digitale right?) e un 28 mm fisso che corrisponde a un 18 mm, quindi mi converrebbe comprare il plasticotto (che ho trovato a un prezzo irrisorio qui sul forum) cosi potrei essere coperto da 18 a circa 120 mm e avere una buona base sulla quale fare pratica. Io ora usando i due obbiettivi analogici per scattare uso questa procedura : regolo il diaframma con la ghiera, successivamente metto a fuoco con la seconda ghiera e scatto, è corretto no? grazie delle delucidazioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
così a mente penso che sia corretto...tra le altre cose, oggi son stato in giro per Milano alla ricerca di qualche lente fissa con un carico di anni sulle spalle diciamo lenti "cheap" ma "sostanziose" , e in quel negozio di Piazza Argentina (CineFotoVideo? o qualcosa del genere) mi diceva che forse con una lente di questo tipo avrei perso la possibilità di leggere il leggere il tempo di scatto nel mirino...in realtà, ho provato poco fa togliendo la lente e provando a fotografare "a sensore nudo" e comunque mi dà lo stesso la possibilità di vedere sulla scala dei tempi se sono in sotto o sovraesposizione (cioè fa il proprio lavoro ), quindi immagino che funzioni anche con una lente senza contatti elettrici, con cui appunto la macchina non dialoga.
P.S. in un negozio ho visto un Helios 44 mm, leggendo qua e là su google sembra un buon obiettivo, voi che ne dite? lo davano vie a pochi euri, anche se senza tappo della lente posteriore. _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
salbertino ha scritto: | Qualche altra domanda...allora il mio corredo ora viene formato dalla 400d piu il 70-210 (che corrisponderebbe a circa un 50-120 su digitale right?) e un 28 mm fisso che corrisponde a un 18 mm |
no e no
il tuo 70-210, se viene usato su una reflex con sensore di dimensioni ridotte, come la tua aps.c, inquadra come un 110-300 montato su una reflex a pellicola o ff 24x36...
il tuo 28 invece inquadra come un 44 (devi fare x1,6)
in pratica l'obiettivo inquadra di meno rispetto all'uso su pellicola...
col 18-55 (plasticotto) inquadreresti come con un 28-90 su pellicola _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tatsu utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 62
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:12 am Oggetto: |
|
|
salbertino ha scritto: | Io ora usando i due obbiettivi analogici per scattare uso questa procedura : regolo il diaframma con la ghiera, successivamente metto a fuoco con la seconda ghiera e scatto, è corretto no? grazie delle delucidazioni  |
Per il resto ti hanno gia' risposto, la procedura funziona ma secondo me e' meglio se prima focheggi e POI regoli il diaframma... sara' tutto piu' semplice
PS se volete lenti analogiche io consiglio le contax zeiss... hanno una qualita' invidiabile anche da lenti professionali moderne (a parte ovviamente gli automatismi!!!) e non costano poi moltissimo (se non alcuni rari esemplari, tipo il 21 f.2,8 ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salbertino utente
Iscritto: 16 Ott 2008 Messaggi: 93
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:01 pm Oggetto: |
|
|
mi consigliate quindi l acquisto del plasticotto per iniziare ad avere un po' di dimestichezza cn gli automatismi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
vai tranquillo.. ci si possono fare ottime foto... basta saper fare, appunto, ottime foto...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salbertino utente
Iscritto: 16 Ott 2008 Messaggi: 93
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
un po' di esperienza e la voglia di imparare non manca mi chiedevo solo se avessi fatto bene a "investire" 70 euro per acquistare l'anello col quale posso utilizzare le due ottiche che gia avevo.....tutto qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tatsu utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 62
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
salbertino ha scritto: | mi consigliate quindi l acquisto del plasticotto per iniziare ad avere un po' di dimestichezza cn gli automatismi? |
Se vuoi usare gli automatismi evita qualsiasi anello adattatore.
Il plasticotto va benissimo... il rapporto qualita' prezzo e' inconparabile, e usato diaframmato non e' male come molti lo dipingono...
Poi se ci prendi la mano sei sempre in tempo a cambiare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
salbertino ha scritto: | un po' di esperienza e la voglia di imparare non manca mi chiedevo solo se avessi fatto bene a "investire" 70 euro per acquistare l'anello col quale posso utilizzare le due ottiche che gia avevo.....tutto qui |
mah... 70€ per quei 2 obiettivi mi sembrano troppi... alla fine l'anello varrà + dei 2 vetri ed usarli sulla 400d, con messa a fuoco manuale sarà abbastanza scomodo... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tatsu utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 62
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | salbertino ha scritto: | un po' di esperienza e la voglia di imparare non manca mi chiedevo solo se avessi fatto bene a "investire" 70 euro per acquistare l'anello col quale posso utilizzare le due ottiche che gia avevo.....tutto qui |
mah... 70€ per quei 2 obiettivi mi sembrano troppi... alla fine l'anello varrà + dei 2 vetri ed usarli sulla 400d, con messa a fuoco manuale sarà abbastanza scomodo... |
70€ sono decisamente troppi! Ma l'adattatore si trova anche a molto meno... dai 20-25 euro in su se non ricordo male, certo c'e' adattatore e adattatore ma io ne ho provato parecchi e tutti quelli che ho provato fin'ora danno risultati comparabili...
Se vuoi un buon rapporto qualita' prezzo e comprare in italia ci sono quelli della COMA che se non ricordo male vengono sui 35, se vuoi poi io ne ho uno senza chip che mi avanza e potrei dartelo a poco... pero' ripeto perdi tutti gli automatismi, ne vale la pena solo se le lenti valgono veramente oppure se hai voglia di provare a fotografare cosi'! (ma sulla 400D ripeto per esperienza personale, devi cambiare vetro di messa a fuoco) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salbertino utente
Iscritto: 16 Ott 2008 Messaggi: 93
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
a quanto potresti farmelo? poichè io lo gia comprato ma potrei riportarlo indietro e prendere qualcosa di utile...fammi sapere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tatsu utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 62
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:57 pm Oggetto: |
|
|
salbertino ha scritto: | a quanto potresti farmelo? poichè io lo gia comprato ma potrei riportarlo indietro e prendere qualcosa di utile...fammi sapere! |
potrei fartelo a 20 con tappo canon originale + spese di spedizione (e li dimmi tu come lo vuoi spedito) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salbertino utente
Iscritto: 16 Ott 2008 Messaggi: 93
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 9:32 am Oggetto: |
|
|
con l acquisto dell anello con microchip risolverei tutti i problemi del caso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|