Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 9:38 pm Oggetto: Nikon Capture 4.2 -vs- Capture NX 2 |
|
|
C'è qualcuno di voi che usa o ha usato per bene tutti e due i sw in oggetto?
Qual'è il più performante per lo sviluppo del NEF a livello di pura qualità (la velocità è di secondaria importanza)? Ammesso che ci sia... è molta la differenza? In cosa? Merita il cambio?
Insomma.. parlatemi dei due sw e magari metteteli a confronto se c'è la voglia di farlo
Spero non se ne sia già parlato, perché solo dopo una ricerca senza risultato, ho aperto questo thread.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
Non ho esperienza su capture 4.2 che mi sembra non supporti i file della d40 e successive.
Ho dei test in corso fra View NX e Capture NX2.
L'impressione è che il "motore" di conversione sia comune ai vari soft della nikon. Infatti l'attuale versione di view NX ora ha il recupero di luci ed ombre introdotto in contemporanea alla sua comparsa su Capture NX2.
Fa veramente rabbia che nikon non metta a disposizione un raw converter semplice e funzionale (magari gratuito come canon) per i suoi raw proprietari. Del resto lo utilizzerebbero solo suoi clienti che "o avrebbero già pagato" con la fotocamera.
PS: Poi fammi sapere che conclusioni ai tratto dai raw che ti ho mandato  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 11:07 am Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Fa veramente rabbia che nikon non metta a disposizione un raw converter semplice e funzionale (magari gratuito come canon) per i suoi raw proprietari. |
Scusa e View NX cosa sarebbe? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio, View NX dovrebbe essere il sw gratuito che accompagna ogni Nikon per le cose più basilari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Se non sbaglio, View NX dovrebbe essere il sw gratuito che accompagna ogni Nikon per le cose più basilari. |
esatto _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Se non sbaglio, View NX dovrebbe essere il sw gratuito che accompagna ogni Nikon per le cose più basilari. |
View NX è un ottimo programma gratuito che permette di fare molte cose:
- convertire 1 o più RAW simultaneamente in JPEG o TIFF cambiandone se necessario dimensione e compressione. Si può anche decidere se lasciare o togliere i dati di scatto;
- modificare esposizione (+ / - 2EV), bilanciamento del bianco, nitidezza, contrasto, protezione alte luci e ombre, D-Lighting, booster colore;
- applicare curve personalizzate;
- ruotare e geotaggare;
- slideshow;
- visualizzare punto autofocus e metadati;
- applicare etichette e classifiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 12:23 pm Oggetto: Re: Nikon Capture 4.2 -vs- Capture NX 2 |
|
|
Filip ha scritto: | C'è qualcuno di voi che usa o ha usato per bene tutti e due i sw in oggetto? |
Se li ho usati "per bene" non saprei proprio...
Però li ho usati tutti e due. Ho ancora installato il Capture 4 4.4.2, e da un mesetto uso il Capture NX2 2.0.1.
Ho provato a trasformare in jpg una foto scattata con la D200 con ambedue i software. Anche una semplice conversione mostra una qualche differenza. Il file del 4 è di 6,23 mb, quello di NX2 di 5,97. L'immagine convertita tramite NX2 è leggermente più chiara, soprattutto per quanto riguarda le ombre (ma non solo).
Tuttavia il 4 non può trattare i file delle fotocamere più recenti (e solo perciò sono passato all'NX2 ). NX2 è secondo me intrugliato, per quanto riguarda l'interfaccia utente, molto più lento, ma amplia considerevolmente la possibilità di intervenire sulla foto. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Cosimo M. ha scritto: | Fa veramente rabbia che nikon non metta a disposizione un raw converter semplice e funzionale (magari gratuito come canon) per i suoi raw proprietari. |
Scusa e View NX cosa sarebbe? |
Non scopro ora ch view NX converte i raw Nikon. Ad abundanziam, ne è prova una domanda che ho posto in questo forum sul confronto dei suoi risultati con qualli di caputre NX. Che non ha trovato risposte.
Difatti, io ho scritto "raw converter semplice e funzionale", che in italiano ha un significato diverso da "raw converter."
Faccio notare il tracurato quanto fondamentale termine "funzionale".
View NX nasce come browser di immagini, NEF in particolare.
Ha anche funzionalità di conversione raw.
Poco funzionali.
Un difetto, per me insormontabile, è l'assenza di un commutatore "prima/dopo la modifica".
Questo rende difficile/impossibile effettuare regolazioni precise a causa della fisiologica tendenza dell'occhio ad assuefarsi alla nuova immagine modificata, sottostimando le variazioni.
Per capirci, io ritengo ottime le funzionalità e l'interfaccia grafica di ACR che purtroppo con i file della mia d40 fornisce risultati nettamente inferiori ai soft nikon (e non parlo solo di resa cromatica).
Appena ho tempo proverò bible. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Ahhh capit! in effetti da questo punto di vista mi sembra tu abbia ragione.
potrebbero fare una versione free di Nx con funzionalità basiche... _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 2:15 pm Oggetto: |
|
|
A livello di conversione tra NEF e TIFF non ci sono differenze...
Non ho più il 4, ma ai tempi del passaggio tra NC4 e NX feci delle prove:
NEF - conversione a tiff senza alcuna regolazione
Dai tiff generati da entrambi i software ho sovrapposto le immagini in PS con il metodo "differenza" e non sono uscite differenze.
Stessa cosa, provata di recente, tra NX e NX2...
A livello invece di interfaccia, velocità, comandi etc... ci sono differenze enormi.
Tra tutti, continuo a preferire NX, che assorbe meno risorse RAM rispetto a NX2... come interfaccia, rimpiango il 4, che dava la possibilità di personalizzare al meglio le palette _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerr utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 507 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono rumors su nuovo sw Nikon. Qualcuno ha notizie fresche? _________________ FX. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirko7532 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2007 Messaggi: 1062 Località: Prato -Toscana-
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Li ho usati tutti e due:
Nx2 molte più funzioni,bianco e nero eccezionale, tutte le modifiche che puoi effettuare con i file raw sono fatte a regola d'arte piu precise,se sei abituato al capture4 l'interfaccia di nx spaventa ma dopo poco ci fai confidenza,secondo me molto performate e risultati molto più professionali molto lento,ma forse è il mio pc un po datato.
Mi trovo bene e non torneri indietro.
Saluti mirko. _________________ www.mirkomonaco.net
¨°º©©º°¨¨¨¤...:Flickr:..G@llery...:....¤¨°º©©º°¨D3+Qualche vetro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|