Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefanoamirante utente
Iscritto: 12 Ott 2008 Messaggi: 213 Località: Varese
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:17 pm Oggetto: Obiettivi per Nikon non nikkor |
|
|
Ciao a tutti.
Possessore soddisfatto di una D300 comprata con il 18 200 d'ordinanza anche grazie ad un offerta particolarmente interessante mi son ritrovato presto però a cercare qualità migliori dalle mie lenti con la speranza di sfruttare al meglio il corpo macchina scelto..
Compro quindi il nikkor 50 f1.8 visto i lcosto e ne rimango entuasiasta. Mi regonalo inoltre un tokina 12 24 e anche di questa lente non posso che dire bene.
Adesso vorrei spezzare le focali e migliorare la qualità anche su altre focali. Il desiderio segreto sarebbbero quegli obiettivi senza alcun problema se non...il prezzo. Quindi mi piacerebbe mettere insieme il 24 70 f2.8 e il 70 200 2.8 magari VR ... perfetto direte voi. non puoi certo rimanere deluso da quelle lenti.
Ma oltre 3000 euro di obiettivi non sono alla mia attuale portata direi...sopratutto in ottica ormai non lontano matrimonio con tutte le spese che si porta dietro.
Quindi son qui a chiedere a voi ... magari a chi ne ha esperienza diretta ... dove posso guardare non per avere la stessa qualità ma per avere cmq una bella resa solida senza spendere quelle cifre ?
Cosa mi consigliate?
altri fissi...zoom di altre marche...zoom non recenti come il 80 200 bighiera ... insomma fate vobis...io vi leggo con attenzione e guardo eventuali foto con molto piacere
Ciao e grazie in anticipo...
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi restare su Nikon ti consiglio di acquistare usati l'AFD 35-70 f/2,8 (lo compri a prezzo proprio buono) e l'AFD 80-200. Il primo è certo più corto del 24-70, ma ha qualità molto alta (è lo zoom che ha preceduto il 28-70 f/2,8), il secondo è pure validissimo.
Se dai un'occhiata al grande memo nella sezione Nikon troverai foto d'esempio. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanoamirante utente
Iscritto: 12 Ott 2008 Messaggi: 213 Località: Varese
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:41 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta così celere. Sono due obiettivi di cui ho sentito parlare più volte molto bene.
Mi sai dire anche più o meno quali posson oessere i prezzi di mercato per usati tenuti bene?
Rispetto al secondo intendi il cosìdetto bighiera giusto ?
Ho visto che c'è anche una versione -s ... la velocità dell'autofocus sul mio corpo (ricordo d300) cambierebbe in modo significativo ? anche nell'ottica di un uso diciamo sportivo (rugby e basket in primis)
intanto vado a vedere un pò di foto...grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
stefanoamirante ha scritto: | Mi sai dire anche più o meno quali posson oessere i prezzi di mercato per usati tenuti bene? |
Vado molto a naso. Per il 35-70, circa 250-350... Per l'80-200 600 max.
stefanoamirante ha scritto: | Rispetto al secondo intendi il cosìdetto bighiera giusto ?
Ho visto che c'è anche una versione -s ... la velocità dell'autofocus sul mio corpo (ricordo d300) cambierebbe in modo significativo ? |
Sì, intendo il bighiera; quello a pompa, che l'ha preceduto, è pure otticamente valido, ma certo meno prestante come autofocus.
L'AFS, sì. Migliorerebbe in qualità e avrebbe un autofocus molto prestante. Il problema è che è molto raro: chi ce l'ha se lo tiene stretto (per esempio io ). Costa anche di più del bighiera. Ci si avvicina agli 800-900 (e talvolta qualcosa di più). _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanoamirante utente
Iscritto: 12 Ott 2008 Messaggi: 213 Località: Varese
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Quindi un 80 200 nuovo ma import a 660 potrebbe essere un idea intelligente...visto che cmq sia sull'usato la garanzia sarebbe nulla mentre su un import un annetto dovrebbe saltarci fuori...
Devo vedere se riesco ad avere magari l'-s ... parlando ovviamente del 80-200 ...
Del sigma 24 70 invece cosa si dice ? Sto vedendo le foto e ad occhio non sembra niente male neppure lui....ci sono esperienze dirette o...di persone con una certa preparazione ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
stefanoamirante ha scritto: | Quindi un 80 200 nuovo ma import a 660 potrebbe essere un idea intelligente... |
Perché no? Fai proprio un giro su Ebay, così vedi i prezzi di tutto il pianeta...
Tra i migliori a HK, quanto a prezzi, c'era Urgalaxy (per i prezzi ultraeuropei calcola sempre un 25% circa di sdoganamento in più).
stefanoamirante ha scritto: | Del sigma 24 70 invece cosa si dice? |
Come ha scritto una volta Marklevi (utente del forum, ex moderatore ecc.), io non consiglio un Sigma nemmeno a un nemico...
Dovrai rivolgerti altrove per sapere come funziona la lotteria Sigma.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanoamirante utente
Iscritto: 12 Ott 2008 Messaggi: 213 Località: Varese
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Già il 50 f1.8 e il tokina 12 24 li ho presi da HK a luglio...ottimo prezzo (in tutto ho speso meno che il solo tokina qui da noi) anche calcolando le ss e lo sdoganamento (che era su un valore non totale dichiarando demo lenses)
il tizio mi aveva allora detto che se cercavo qualche cosa che non vedevo sulla baya di provare a scrivergli...ora lui il bighiera non -s lo vende a 660 ... ma contattandolo (se si è già stati clienti) qualche cosa lima perchè si passa fuori dalla baya...
sul sigma....ok messaggio ricevuto...e più volte ribadito da tanti anche se poi vedo anche scatti più che dignitosi in giro...ma forse come dicono in tanti...dipende anche dal singolo esemplare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
stefanoamirante ha scritto: | sul sigma....ok messaggio ricevuto...e più volte ribadito da tanti anche se poi vedo anche scatti più che dignitosi in giro...ma forse come dicono in tanti...dipende anche dal singolo esemplare... |
Sì, con lotteria intendevo proprio quello. È che non mi piace partecipare alle lotterie tirando fuori qualche centinaio di euro ...
Approfitta di quel canale!  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
28-75 tamron, anche... _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:32 am Oggetto: |
|
|
Di do qualche idea di corredi di qualità alta su dx, indicandoti i prezzi dell'usato tra parentesi
12-24 nikkor + 35 2.0 + 50 1.4 + 80-200 (600+200+230+600)
12-24 nikkor + 35-70 + 80-200 (600+300+600)
17-35+ 50 1.4 + 80-200 (800+230+600)
17-55 + 80-200 (800+600)
secondo me queste sono le alternative possibli alla "triade"
14-24+24-70+70-200VR. Per ciascuno dei corredi spendi come per comprare 1 lente del magico terzetto, ma su DX hai quasi (ma quasi per davvero!) la stessa qualità ottica.
Se hai già il 12-24 tokina e il 50 1.8 potresti stare sul primo corredo "modificato" con un investimento abbastanza contenuto. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanoamirante utente
Iscritto: 12 Ott 2008 Messaggi: 213 Località: Varese
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 8:12 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le ulteriori risposte.
Nel frattempo ho avuto una speie di offerta di ottiche usate di categoria penso superiore (e di conseguente richiesta di un impegno economico di altro livello) e sto cercado di capire le due cose più difficili in questi casi: fino a che prezzo posso pensare sia un affare dal punto di vista strettamente economico l'acquisto e se la spesa in più sia realmente giustificata dalle mie esigenze e dalla mia capacità di sfruttare le lenti in modo appropriato.
Si parla in sostanza dell'accoppiata 28 70 2.8 e 70 200 2.8 Vr
Entrambe usate ma senza alcun segno d'usura nè meccanico nè ottico. Comunque da ritirare a mano previo prova e valutazione diretta delle stesse quindi diamo per scontato che sia davvero così.
I "miei" pro sarebbero:
corredo non strettamente DX quindi investimento valido anche per eventuali passaggi la FF
corredo luminoso e di qualità nikon della fascia pro
Ma dal punto di vista commerciale...non riesco proprio a farmi un idea precisa di quale possa essere il prezzo giusto e da quale soglia possa pensare "questo è un affare vero"
Voi cosa ne pensate ?
grazie ancora ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Visto che il 24-70 si trova intorno ai 1550 nuovo, uno usato (a patto di trovarlo) dovrebbe costare diciamo un 25% in meno quindi diciamo intorno ai 1100. Il 28-70 usato starebbe sicuramente sotto, ma non di molto quindi diciamo che tra 900 e 1000 potrebbe essere un prezzo equo, e sotto i 900 da comprare.
Il 70-200 VR personalmente non lo comprerei, inoltre stando a quello che ho visto difficilmente scende sotto i 1400.
Un'ulteriore nota sull'usato: 28-70, 24-70, 70-200, 17-35, 17-55 sono obiettivi dalla costruzione ottima. Se ne hai visto qualcuno dal vivo ti rendi conto che sono dei blocchi di metallo, quindi quando ne trovi uno usato, con evidenti segni sul barilotto, in condizioni non proprio ottimali, lascialo pure dov'è perchè significa che il tizio ci deve aver proprio giocato a rugby per riuscire a rovinarlo. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 3:49 pm Oggetto: |
|
|
siccome si parla di ottiche non nikkor mi intrometto
su dx mi hanno consigliato
11-16 tokina
il 17-50 Tamron
e poi i fissi nikon 28, 50m, 85.
facendo così si avrebbe un corredo luminoso spendendo poco a quanto dettomi i 2 zummetti di buon rapporto qualità prezzo.. che ne dite???
premetto che io parlo solo per info e per documentarmi visto che ora come ora sono al brodo primordiale con una D40 kit e in procinto ( spero primad ella primavera) di 70-300Vr.. _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|