 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sogget utente

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 227 Località: Vetralla (VT)
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 12:11 am Oggetto: Piccolo aiuto con S7RAW |
|
|
Buona sera a tutti, se io sviluppo la foto con S7Raw con il profilo colore "FinepixRGB" in JPEG e lo porto dal fotografo per la stampa, la macchina mi riconosce il profilo sRGB...quindi per "beffare" ed avere la stampa come voglio devo svilippare in TIFF con il profilo "FinepixRGB" e salvare il file in JPEG col Photoshop convertendo il profilo in sRGB mantenendo le caratteristiche del FinepixRGB!
Prima ero obbligato a fare così (sviluppo al 100% e ridimensionamento con PS al 75%) per avere una maggiore qualità, ma ho letto che con l'ultima versione di S7RAW non è più necessario, però ho l'incoveniente in fase di stampa con i colori! Come faccio a mantenerli vivi e accesi come fa il "FinepixRGB"? Mi potete dire se c'è o avete un altro sistema, o dei parametri per non fare tutta questa trafila? Ve ne sarei molto grato.
Grazie a tutti i FUJISTI, amanti del mitico colore Fuji, che mi risponderanno!
Ciao a tutti. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM + AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II + Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G + AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G + GODOX TT685N I-TTL
Metz 44 AF-4N / Raynox DCR-250 / Filtro Polarizzatore Lineare Promaster Spectrum 7 +2 / Filtro Hoya Natural Density 8x
Fuij E550 / Lente Grandangolare WL-FXE01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
E' vero il fatto che con l'ultima versione di s7raw non serve più sviluppare al massimo formato per ridimensionare poi al 75%.
Per mantenere il colore del profilo FinepixRGB anche in sRGB, non esiste altro sistema che convertire il Finepix in sRGB.
Il modo è piuttosto semplice, addirittura automatico se si segue quanto scritto qui.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sogget utente

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 227 Località: Vetralla (VT)
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | E' vero il fatto che con l'ultima versione di s7raw non serve più sviluppare al massimo formato per ridimensionare poi al 75%.
Per mantenere il colore del profilo FinepixRGB anche in sRGB, non esiste altro sistema che convertire il Finepix in sRGB.
Il modo è piuttosto semplice, addirittura automatico se si segue quanto scritto qui.  |
Grazie per la risposta, puntuale come sempre!
Quello è il procedimento che faccio, però chiedevo a voi se utilizzavate altre procedure...ma credo di no!
Grazie di nuovo, ciao ciao. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM + AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II + Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G + AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G + GODOX TT685N I-TTL
Metz 44 AF-4N / Raynox DCR-250 / Filtro Polarizzatore Lineare Promaster Spectrum 7 +2 / Filtro Hoya Natural Density 8x
Fuij E550 / Lente Grandangolare WL-FXE01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 4:25 pm Oggetto: |
|
|
sogget ha scritto: | .... però chiedevo a voi se utilizzavate altre procedure... | Che io sappia non c'è un'altra procedura ma, quello che posso dirti è che, un immagine com'è vista attraverso il FinepixRGB la si può ottenere anche con il profilo sRGB. Basta smanettare un po' sulle curve, la temperatura e sui colori selettivi.
Se poi devi passare comunque per PS, tanto vale convertirla lì.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|